Tutti i lotti "Borse a mano" Ricerca avanzata

568 risultati

gio 27 giu

PENNA STILOGRAFICA MONTBLANC GRANDI PERSONAGGI, "JAMES DEAN", 2018. Fusto in resina nera e accenti d'argento. Edizione limitata. Pennino in oro bianco 14kt. Punta F. Cappuccio a vite. Caricamento a stantuffo. Senza scatola. Non utilizzato. Buono stato di conservazione. Misure: 14,80 cm. di lunghezza. Questa stilografica fa riferimento alla giacca di pelle rossa e ai jeans del film "Gioventù bruciata". La forma è ispirata al coltello che James Dean usa nel film "Gioventù bruciata" quando combatte contro una banda. La clip ricorda la canna del fucile di Jett Rink nel film "Il gigante" del 1956. La cartuccia del fucile ha ispirato l'intarsio del cappuccio della penna. Sulla punta del cappuccio si trova il logo Montblanc. Accanto al logo, le date di nascita e di morte di James Dean sono incise su una striscia di rutenio scuro. Il motto della vita di Dean è inciso sull'anello placcato in rutenio: "Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire oggi". Il cono riporta le coordinate geografiche del luogo in cui Dean fu coinvolto nell'incidente d'auto e del suo luogo di commemorazione, oggi noto come James Dean Memorial Junction. Montblanc, che fa vivere nelle sue penne dal design inconfondibile le persone speciali che hanno lasciato un segno importante nel mondo, che pensano in modo diverso, che superano gli ostacoli con il loro coraggio, che cambiano il corso della storia e che creano nuove prospettive con la collezione Great Characters, si ispira alle persone che con il loro modo di pensare stabiliscono nuovi standard nell'arte, nella cultura, nella politica e nella scienza. La Montblanc Great Characters Edition, che è tra le serie più speciali di Montblanc, produce solo una penna all'anno; dal 2009 ha riunito con le sue penne personaggi molto importanti come Albert Einstein, John F. Kennedy, Leonardo Da Vinci, Mahatma Gandhi e Alfred Hitchcock. Abbracciando le tradizioni dei suoi valori duraturi e della sua superba abilità artigianale per oltre un secolo, Montblanc è rimasta fedele al design, all'abilità artigianale, allo stile e alla qualità del marchio per oltre cento anni per progettare collezioni familiari di cimeli che sono stati tramandati di generazione in generazione. L'iconico emblema Montblanc, che simboleggia la perfezione, si trova in cima a ogni progetto, dagli accessori di lusso per la scrittura agli orologi, dai modelli in pelle agli accessori, dagli occhiali ai profumi, in quanto persegue la perfezione alla luce del suo sviluppo culturale. Il marchio, che si sente responsabile della cultura letteraria di Montblanc, intende dare un contributo creativo alla vita culturale con vari eventi internazionali e scrivere una cultura propria. Riflettendo la cima della montagna con la stella bianca a sei punte, che è il simbolo del marchio, il marchio porta la leggenda di Montblanc in molti punti con le sue prestigiose penne e gli eleganti accessori come orologi, borse e portafogli, che hanno iniziato a essere progettati nel 1935, e diventa una parte indispensabile degli amanti del lusso. Senza scatola. Non utilizzato. Buono stato di conservazione.

Stima 1 200 - 1 400 EUR

gio 27 giu

PENNA STILOGRAFICA MONTBLANC "GRANDI PERSONAGGI: ALFRED HITCHCOCK", 2001. Fusto in resina nera e ornamenti in argento. Edizione limitata. Esemplare 2301/3000. Pennino in oro bianco 18 kts e argento 750 mls. Punta F. Cappuccio a vite. Carica a stantuffo. Senza scatola. Non utilizzato. Misure: 14 cm. di lunghezza. L'inventore del thriller e maestro del terrore sottile sapeva come nessun altro come far uscire gli spettatori dalla loro zona di comfort e farli precipitare in una montagna russa di sentimenti e paure. Con le sue tecniche di ripresa cinematografica e le sue ingegnose sceneggiature, nonché con il suo suggestivo uso di luci e ombre, Hitchcock trasmetteva emozioni non solo sullo schermo, ma anche nella testa dei suoi spettatori. L'Alfred Hitchcock Limited Edition con dettagli in argento sterling 925 è dotata di dettagli speciali che evocano le principali pietre miliari della carriera di Hitchcock: il fermaglio a forma di coltello ricorda "Psycho" e l'ingegnoso effetto di superficie allude alla vertiginosa scala di "Vertigo". Montblanc, che fa rivivere nel design caratteristico delle sue penne le persone speciali che hanno lasciato un grande segno nel mondo, pensa in modo diverso, supera gli ostacoli con il suo coraggio, cambia il corso della storia e crea nuove prospettive con la collezione Great Characters; si ispira a persone che con il loro modo di pensare hanno stabilito nuovi standard nell'arte, nella cultura, nella politica e nella scienza. La Montblanc Great Characters Edition, che è tra le serie più speciali di Montblanc, produce solo una penna all'anno; dal 2009 ha riunito con le sue penne personaggi molto importanti come Albert Einstein, John F. Kennedy, Leonardo Da Vinci, Mahatma Gandhi e Alfred Hitchcock. Abbracciando le tradizioni dei suoi valori duraturi e della sua superba abilità artigianale per oltre un secolo, Montblanc è rimasta fedele al design, all'abilità artigianale, allo stile e alla qualità duraturi del marchio per oltre cento anni per progettare collezioni familiari di cimeli che sono stati tramandati di generazione in generazione. L'iconico emblema Montblanc, che simboleggia la perfezione, si trova in cima a ogni progetto, dagli accessori di lusso per la scrittura agli orologi, dai modelli in pelle agli accessori, dagli occhiali ai profumi, in quanto persegue la perfezione alla luce del suo sviluppo culturale. Il marchio, che si sente responsabile della cultura letteraria di Montblanc, intende dare un contributo creativo alla vita culturale con vari eventi internazionali e scrivere una cultura propria. Riflettendo la cima della montagna con la stella bianca a sei punte, che è il simbolo del marchio, il marchio porta la leggenda di Montblanc in molti punti con le sue prestigiose penne e gli eleganti accessori come orologi, borse e portafogli, che hanno iniziato a essere progettati nel 1935, e diventa una parte indispensabile degli amanti del lusso. Senza scatola. Non utilizzato.

Stima 2 000 - 2 200 EUR

gio 27 giu

Lotto composto da scatola con corredo Tuareg e scettro Ehel. Popolazioni Tuareg di lingua Amazigh. Africa Occidentale, Regione di Sahel, Mauritania, fine XIX secolo – Inizio XX secolo. . . Lotto composto da scatola con corredo Tuareg e scettro Ehel. Popolazioni Tuareg di lingua Amazigh. Africa Occidentale, Regione di Sahel, Mauritania, fine XIX secolo – Inizio XX secolo.Ehel, Insegna Cerimoniale Matrimoniale per Tenda.Legno intagliato, inserti in metallo (bronzo, rame, argento).Sebbene sia un oggetto funzionale, l’ehel qui offerto si differenzia dagli altri esemplari conservati presso collezioni museali internazionali per la squisita raffinatezza dell’intaglio, reso da una trama geometrica astratta dal ritmo modulare cadenzato. L’oggetto, di natura funzionale ma, a sua volta, anche demarcatore di status, è composto da due parti: l’asta, la quale veniva inserita nella sabbia per sostenere e delimitare lo spazio della camera matrimoniale, e la parte superiore riccamente decorata, che fungeva da sostegno per raffinati pannelli di cuoio e/o stuoie decorative donate agli sposi, o per sorreggere le sacche da viaggio della coppia. Il reticolo geometrico è stato impreziosito dall’applicazione di sottili lamelle decorative in argento, rame e ottone, fissate con borchie, a loro volta incise con motivi geometrici di retaggio berbero, riscontrabili anche nei monili utilizzati dalle donne. La presenza di materiale prezioso è indice della doppia funzionalità dell’oggetto: quando la tenda veniva smontata durante gli spostamenti, il capo Tuareg del gruppo si contraddistingueva tramite l’utilizzo dell’ehel il quale, da oggetto cerimoniale acquisiva il ruolo di insegna di potere, raddoppiando così il suo significato. Inoltre, la patina scura osservabile sulla superficie dell’oggetto suggerisce un uso prolungato nel tempo, collocandolo probabilmente tra la fine del XIX secolo e gli inizi del XX secolo.Cofanetto portagioie. Legno intagliato, inserti in metallo (bronzo, rame, argento, ottone), pigmenti.Splendido cofanetto rettangolare porta gioielli realizzato in ebano impreziosito esternamente con delicate lastre metalliche in ottone bianco e argento, rame rosso e rame giallo, due di queste fungono anche da cerniere atte all’apertura dell’oggetto. Mentre il perimetro esterno del cofanetto presenta una decorazione in metallo semplice scandita da piccole sfere che prosegue sui lati corti e sul retro, la parte frontale e superiore è riempita da combinazioni di motivi geometrici intricati i quali presentano raffinate incisioni. L’estetica Tuareg predilige prettamente una figurazione a triangoli, rettangoli e quadrati, in quanto pregni di simbologia. Le forme triangolari, ad esempio, vengono utilizzate ed indossate come protezione contro gli spiriti maligni. Inoltre, l’argento è anche considerato avere un valore benefico, in grado di attirare al bakara, ovvero benedizioni, felicità e buona fortuna.Il cofanetto, realizzato interamente a mano da uno o più artisti Tuareg, è stato utilizzato da una neo sposa per conservare al suo interno la dote, composta da preziosi monili e talismani ereditati dalla madre e regalati dal marito dopo le nozze. In genere, la quantità e la tipologia di gioielli utilizzati demarca lo status sociale della donna, segnalando se fosse nubile, sposata o vedova.La rarità dell’oggetto si riscontra all’interno, in quanto il legno si presenta foderato di cuoio e riccamente dipinto con pigmenti naturali ricreanti simboli protettivi e beneauguranti per la sposa. Tra i talismani riscontrabili si può notare una mano di Fatima, simbolo di protezione, fortuna e gioia.Il cofanetto presenta lucchetto con chiave originale perfettamente funzionante decorata in metallo finemente lavorato.Telek, pugnale da polso. Legno, inserti in metallo, pelle, pigmenti.In occasione di feste locali e di matrimoni in cui vengono organizzate competizioni in sella ai cammelli, gli uomini Tuareg usano adornare le loro vesti con un telek, pugnale da polso a lama corta, e una spada (takoba).Il raffinato telek in oggetto, completo di custodia originale realizzata in legno, metallo e pelle tinta di colore verde, presenta lama a punta forgiata in ferro, ed elsa in legno e metallo lavorato con delicate incisioni geometriche richiamanti la ricca simbologia Tuareg. Il telek veniva inserito nella parte interna dell’avambraccio ed agganciato alla veste tramite dei lacerti di pelle annodati ai due anelli applicati ai lati della custodia. In genere, l’elsa del telek viene posiziona verso il polso per facilitarne l’estrazione.Fiaschetta. Noce di cocco, sughero, corda, inserti in metallo (bronzo, rame, argento).Raro esemplare di noce di cocco essiccata e riutilizzata dagli uomini Tuareg come fiaschetta per trasportare liquidi, probabilmente acqua, acqua distillata o sostanze alcoliche. L’unicità dell’oggetto è data dalla copertura realizzata in metallo con inserti a losanghe in bronzo e argento, inci

Stima 4 000 - 6 000 EUR