Tutti i lotti "Piatti e stoviglie" Ricerca avanzata

2718 risultati

Live in corso

Tre vassoi, un piatto ed una zuppiera in ceramica - Tre vassoi, un piatto ed una zuppiera in ceramica a fondo bianco con decoro a fiori, varie manifatture, sec.XVIII

Stima 100 - 150 EUR

Live in corso

Coppia di piatti in ceramica, decorazione a fiori - Coppia di piatti in ceramica, decorazione a fiori policromi su fondo bianco, Savona sec.XVIII diam.cm.22

Stima 100 - 150 EUR

Live in corso

Undici piatti in argento sbalzato in stile - Undici piatti in argento sbalzato in stile barocco diam.cm.15, gr.1200

Stima 420 - 500 EUR

Live in corso

Tre piatti in argento di diverse - Tre piatti in argento di diverse misure diam.cm.26,29 e 32, gr.tot.1500

Stima 500 - 550 EUR

Live in corso

Dieci piatti in ceramica policroma di varie forme - Dieci piatti in ceramica policroma di varie forme e manifatture (alcuni marcati Cantagallo)

Stima 100 - 150 EUR

Live in corso

Quattro piatti e un'alzata in ceramica decorati - Quattro piatti e un'alzata in ceramica decorati in policromia su fondo bianco, Savona II metà sec.XVIII

Stima 100 - 150 EUR

Live in corso

Grande servizio di piatti Liberty in porcellana - Grande servizio di piatti Liberty in porcellana di Ginori decorato in oro con rami e uccellini su fondo blu e celeste, fine sec.XIX, composto da: 91 piatti piani, 27 piatti fondi, 39 piatti frutta, coppia di grandi zuppiere, una zuppiera più piccola, coppia di alzate frutta, otto alzatine, otto raviere, coppia di salsiere con coperchio e un mestolo, quattro piccole mostardiere con tre cucchiai, coppia di piatti da portata rotondi e due diversi ovali, diciotto tazzine da caffè con ventidue piattini, quattro tazze da consommè con quattro piattini (sbeccature)

Stima 800 - 900 EUR

Live in corso

Vassoietto in ceramica, decorazione Levantino, - Vassoietto in ceramica, decorazione Levantino, Savona sec.XVIII (cm. 32x24) e coppia di piatti in ceramica a decorazione fior di patata, Savona sec.XVIII (diam.cm.23)

Stima 300 - 350 EUR

Live in corso

Piccolo piatto in porcellana decorato a fondo - Piccolo piatto in porcellana decorato a fondo manganese con paesaggi, marca Lanterna, Savona sec.XVIII diam.cm.18, difetti

Stima 50 - 60 EUR

Live in corso

Quattro piatti in ceramica, decorazione bianca e - Quattro piatti in ceramica, decorazione bianca e blu, Savona sec.XVIII

Stima 300 - 350 EUR

Live in corso

Sei piatti in terraglia, Montelupo sec.XX - Sei piatti in terraglia, Montelupo sec.XX

Stima 50 - 60 EUR

Live in corso

Lotto di piatti in ceramica decorati in - Lotto di piatti in ceramica decorati in policromia tra cui un'alzata Pavia e coppia di piatti Savona, sec.XVIII (difetti e mancanze)

Stima 250 - 300 EUR

Live in corso

Circa cento piatti a decorazione Imari in - Circa cento piatti a decorazione Imari in ceramica, marcati nel retro John Mortlok London, Inghilterra fine sec.XIX

Stima 1 200 - 1 400 EUR

Live in corso

Due grandi piatti in ceramica decorati a fiori, - Due grandi piatti in ceramica decorati a fiori, Nove di Bassano sec.XIX diam.cm.49 e 60

Stima 100 - 150 EUR

Live in corso

Coppia di piatti in argento, probabilmente del - Coppia di piatti in argento, probabilmente del sec.XVIII diam.cm.24

Stima 300 - 350 EUR

Live in corso

Tre piatti diversi di forma rotonda - Tre piatti diversi di forma rotonda gr.tot.980

Stima 340 - 400 EUR

Live in corso

Coppia di piatti in argento - Coppia di piatti in argento diam.cm.29, gr.1100

Stima 400 - 450 EUR

Live in corso

CINA, periodo Kangxi Piatto in porcellana bianca e blu Decorato con un vaso fiorito nel medaglione centrale e un bordo blu. Marchio in doppio cerchio blu sul retro. Diametro: 21,5 cm Scheggiature

Stima 400 - 600 EUR

Live in corso

CINA, Compagnie des Indes, XVIII secolo Coppia di piatti in porcellana con decorazione a smalto policromo di rami fioriti. Diametro: 23 cm (scheggiatura sul bordo di uno)

Stima 200 - 300 EUR

Live in corso

Parigi Servizio in porcellana decorato in oro con il monogramma LD sotto un tortile baronale per Louis Dubourdieu (1804-1857), treccia verde ai bordi composto da: 33 piatti da portata, 13 piatti fondi, 12 piatti da dessert, 1 piatto ovale, 3 fruttiere. Periodo Luigi Filippo Alcuni con scheggiature Provenienza: famiglia del barone Louis Dubourdieu per discendenza

Stima 1 200 - 1 500 EUR

Live in corso

SET DI CERAMICA Set in ceramica smaltata celadon composto da: Piccolo vaso con quattro manici tubolari, piatti, ciotole. Cina meridionale, XII-XIV secolo H. Tra 3 e 9,5 cm D. Tra 14 e 21 cm

Stima 300 - 500 EUR

Live in corso

PENTOLA PER BRODO COPERTA In porcellana bianca con smalti bianco-blu Decorato sul corpo con due cartigli raffiguranti paesaggi montani punteggiati da pagode e laghi. Il collo è decorato con otto emblemi buddisti (la conchiglia, il parasole, il pesce, l'urna, la ruota, il vessillo, il loto e il nodo). Cina, periodo Kangxi (1654-1722) Marchio della foglia sul retro Altezza totale: 20 cm Altezza senza coperchio: 15,5 cm D. 22 cm (Corpo e coperchio forati, piccola crepa sul coperchio)

Stima 1 000 - 2 000 EUR

Live in corso

SET COMPRENDENTE: Quattro espositori in porcellana bianca con decorazioni smaltate in blu di varie forme con alberi, fiori e piante. Compagnia delle Indie, XVIII secolo 16 x 24,5 cm / 22,5 x 31,5 cm / 21,5 x 30 cm Sono inclusi anche Coperchio per terrina 22 x 15 cm Base di un piccolo vaso esagonale tagliato 15 x 9,5 cm

Stima 100 - 300 EUR

Live in corso

SET COMPOSTO DA Un piccolo piatto polilobato in porcellana bianca smaltata in blu e decorata con pagode in un paesaggio lacustre D. 15 cm Un piatto in porcellana bianca smaltata in blu e decorata con cani intorno a un paesaggio lacustre. Gli appigli sono teste di coniglio e il frétel un frutto. 15 x 33 x 22 cm E il suo supporto da esposizione. 44 x 37 cm Un piatto fondo e due piccoli piatti da pranzo in porcellana bianca, smalto blu Compagnia dell'India XVIII secolo

Stima 500 - 700 EUR

Live in corso

SUITE DI QUATTRO PIATTI In porcellana bianca con smalto blu e decorazioni in rilievo. Cina, XIX secolo D : 23 cm

Stima 150 - 250 EUR

Live in corso

PIATTO KAKIEMON Decorato con uccelli che volano sotto un pino e un albero da frutta in fiore Giappone, tardo periodo Edo D. 21,5 cm

Stima 600 - 800 EUR

Live in corso

IMARI Tre piatti e due vasi coperti In porcellana smaltata blu e rossa con riflessi dorati.

Stima 400 - 600 EUR

Live in corso

PIATTO In smalti Hué, decorato con draghi che inseguono la perla sacra tra le nuvole. Marcato Minh Mang (1820-1840) sul retro. Cina, per il Vietnam, XIX secolo D. 26 cm (Piccoli incidenti)

Stima 600 - 800 EUR

Live in corso

Plat de serveur. Bruxelles. Ca. 1735-1740. Maître-orfèvre non identifié. - Scheda di presentazione. Bruxelles. 1735-1740 ca. Argentiere non identificato. Foglia rotonda con bordo profilato composto da sei riconoscimenti. Bordo granulato con bande e reticoli. Su tre piedi arrotolati. Marchi d'argento: marchio della città di Bruxelles e marchio di un maestro non identificato. Punto di prova. 3,5 x 25,5 cm Peso: 432 g

Stima 1 000 - 1 500 EUR

Live in corso

Terrine et son couvercle. Frères Wolfers. Ca. 1900. - Zuppiera coperta. Fratelli Wolfers. 1900 ca. Marchi d'argento: marchio del maestro: tre stelle a cinque punte, in triangolo per Wolfers Frères; punzone: 800; punzone tedesco: luna con corona; marchio del venditore: Krischer N. 14 x 26,5 x 22,5 cm Peso: 1108 g

Stima 800 - 1 000 EUR

Live in corso

Plat rond. Woflers. Deuxième titre. - Ciotola rotonda. Lupetti. Secondo grado. Orlo leggermente rialzato e sparpagliato con bordo di perle. Diametro: 32 cm Peso: 646 g

Stima 150 - 200 EUR

Live in corso

SET COMPRENDENTE: Diciassette porcellane bianche e blu decorate con fiori, giardini e calligrafie. Una su sfondo beige D. 14-20 cm Cina, XVIII-XIX secolo Un piatto in porcellana di Arita, tardo periodo Edo

Stima 350 - 450 EUR

Live in corso

Piatto con aringhe, Delft, seconda metà del XVIII secolo. Faience, decorato in pittura blu con contorni sottili su uno smalto bianco latte: vendita di aringhe, con iscrizione ''No. 8t Verkoope van de Haring'' in un cartiglio. Da una serie di 12 tavole con raffigurazioni della pesca delle aringhe. Raffigurazioni basate sull'incisione De Grote Visserij (Sieuwert van der Meulen). Fortemente danneggiata e da restaurare. D. 23,7 cm. Piatto in maiolica con decorazione in blu: vendita di aringhe, Delft, seconda metà del XVIII sec. Da una serie di 12 incisioni di Sieuwert van der Meulen. Danneggiato. D. 23,7 cm

Nessuna stima

Live in corso

Due piatti del periodo rivoluzionario, Nevers, dat. Faience, pittura policroma: raffigurazione di un fabbro all'incudine con l'iscrizione "Paix et travail/ 1793" e di un uomo con bandiera, vanga e stemma francese, iscrizione "VV (Vive) la liberté/ 1793". Un piatto sul bordo migliore. Marchio ''N'' in blu. D. 23,5 cm. Due piatti in maiolica, Nevers/ Francia, datati 1793, con motivi rivoluzionari. Uno danneggiato sul bordo. Marchio in blu. D. 23,5 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Piccolo piatto, area di lingua tedesca, inizio XIX secolo, terracotta, bordo curvo, con farfalle e uccelli canori in rilievo su un ramo. Decorazione con sovrastampa in rame al centro: un inglese che cavalca una teiera fumante come un cocchiere, con l'iscrizione "Ein reisender Theekessel/ Zum Andenken". Presumibilmente un riferimento satirico all'invenzione della locomotiva a vapore. Incrinatura. Linea di bordo rossa. D. 16,5 cm. Piatto in terracotta con decorazione a stampa su rame: teiera fumante come carrozza, incrinatura al limite. Inizio XIX sec. D. 16,5 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Piatto, Delft, 1700 circa. Faience, dipinto in verde, rosso e blu sottosmalto: cesto di fiori con foglie pennate (decorazione a pavone), decorazione floreale stilizzata sul bordo. Sbeccature minime sul bordo. Marchio: AK in blu (De Grieksche A). D. 23 cm. Piatto in maiolica di Delft, vernice policroma. 1700 ca. Marchio in blu: De Grieksche A. D. 23 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Piatto, Delft, seconda metà del XVII secolo Ceramica, dipinta in blu sottosmalto, rosso ferro brunastro, verde e giallo: Al centro una tigre accanto a una roccia con un crisantemo, insetti, il bordo con un motivo a spirale, quattro riserve con raffigurazioni di un uccello su un ramo o un motivo floreale. Linea del bordo marrone. Marchio inferiore in rosso: presumibilmente A. Reygens, Delft. D. 23 cm. Piatto in terracotta di Delft con vernice policroma, seconda metà del XVII secolo, marchio in rosso: A. Reygens (?), Delft. D. 23 cm

Nessuna stima

Live in corso

Servizio da caffè, Meissen, seconda metà del XX secolo. 22 pezzi, per sei persone. Porcellana, taglio nuovo, decorazione con pittura a fiori colorati (fiore 1), bordo in oro. Un piattino min. dam. Marchio del centro tavola, 2 marchi di macinatura. Tortiera, caffettiera, lattiera, zuccheriera, sei tazze da caffè con piattini, sei piatti da torta. Servizio da caffè in porcellana per sei persone, 22 pezzi, taglio nuovo, vernice policroma a fiori, bordo dorato. Un piattino presenta una piccola scheggiatura. Meissen. Marchio della spada, 2 colpi di smeriglio.

Nessuna stima

Live in corso

Otto piatti, Boemia o Slesia, metà del XIX secolo. Porcellana, bordo in rocaille, bordo traforato con ornamenti in rocaille, con punta in oro, viticci dipinti in oro, specchio con otto bouquet di fiori colorati. Bordo in oro. D. 20 cm. Ganci a muro incollati. 8 piatti in porcellana con disegno traforato e pittura floreale policroma. Decorazione in oro. Boemia o Slesia, metà del XIX secolo. D. 20 cm. Ganci da parete.

Nessuna stima

Live in corso

Coppia di piatti, Schlaggenwald (Slavkov, Boemia), 1850/60 ca. Porcellana, bordo a rilievo rocaille, viticci ornamentali in oro che si sovrappongono al bordo e alla vasca, bouquet floreale al centro. Bordo in oro parzialmente sfregato. Marchio inciso "S". D. 20,5 cm. Due piatti in porcellana, decorazione ornamentale dorata e pittura floreale policroma. Schlaggenwald/Boemia, 1850/60 ca. Marchio inciso. D. 20,5 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Due piatti, Fürstenberg, seconda metà del XVIII secolo, in porcellana dipinta in blu sottosmalto. a) Bandiera ritagliata in un cerchio con rosette a tre punte alle estremità. Dipinto a fiori. Bandiera danneggiata, riparata. Marcata in blu sottosmalto "F" sopra "K" (J. Ch. Kind), segni di molatura a forma di croce. Gancio da parete. D. 24 cm; b) forma a spigolo vivo, cerchio blu con ghirlanda di fiori sul bordo, dipinto floreale al centro. Cerchio leggermente danneggiato, anello di sostegno danneggiato, marchio "F" con linea di molatura, due linee blu parallele all'anello di sostegno. D. 23,5 cm. Due piatti in porcellana, pittura floreale blu sottosmalto. Fürstenberg, seconda metà del XVIII sec. Stato di conservazione carente.

Nessuna stima

Live in corso

Quattro piatti, Boemia o Slesia, metà / seconda metà del XIX secolo, in porcellana, il bordo traforato con viticci di edera, decorazione in oro, il centro con pittura policroma di fiori e frutta. P. 17,5 e 21 cm rispettivamente. Quattro piatti in porcellana con bordo traforato, pittura policroma di frutta o fiori, decorazione in oro. Boemia o Slesia, metà o seconda metà del XIX sec. D. 17,5/ 21 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Piatto, Meissen, 1900 circa, porcellana, bordo a rilievo Biedermeier, decorazione naturalistica a bouquet floreale, bordo con punta in oro. Bordo in oro. Gancio a muro incollato. Marchio a centro tavola. D. 18,5 cm. Piatto in porcellana con bordo a rilievo, vernice policroma a fiori, decorazione in oro. Meissen. Marchio della spada. Gancio da parete. D. 18,5 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Quattro piatti, Schlaggenwald (Horni Slavkov, Boemia), metà del XIX secolo, in porcellana, bordo a rilievo, bandiera con rosa a rilievo, bordo a tre pezzi dorato e puntinato d'oro. Al centro quattro diversi fiori in rappresentazione botanica. Un piatto ha una scheggiatura nella parte inferiore del bordo, un altro ha un resto dell'anello del supporto. Marchio a secco ''S'' o ''Lippert & Haas in Schlaggenwald''. D. 19 cm. Quattro piatti in porcellana con decorazione a rilievo e pittura floreale policroma. Tre con bordo dorato. Uno con scheggiatura del bordo sottostante, un altro riparato all'orlo del piede. Schlaggenwald/Boemia, metà del XIX secolo.

Nessuna stima

Live in corso

Quattro piatti, Fraureuth/Dresda, inizio XX secolo Porcellana, decorazione a rilievo a rocaille, decorata in rosso ferro a camaieu con quattro diverse scene di figure secondo Watteau, insetti sul bordo. Il bordo dorato è parzialmente sfregato. Timbro verde con aggiunta rossa "Fraureuth/ Dresden/ Kunstabteilung handgemalt". D. 25 cm. Set di quattro piatti in porcellana con motivi a rilievo e pittura figurata (scene di Watteau) in rosso. Bordo dorato consumato in alcuni punti. Timbro: Fraureuth/Turingia, dipinto a Dresda. D. 25 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Due piatti, Boemia, Pirkenhammer, metà del XIX secolo, porcellana, decorazioni floreali dipinte Geranio e Rosa rossa. Un piatto con bordo dorato. a) Timbro a secco ''CF'' (Pirkenhammer, 1850 circa), d. 19,7 cm; b) marchio di imitazione di Meissen, gancio da parete, d. 20 cm. Due piatti in porcellana con pittura floreale policroma, uno con bordo dorato. Uno con timbro a secco ''CF'', l'altro con marchio d'imitazione.

Nessuna stima

Live in corso

Piatto con dipinto mitologico, Pirkenhammer, Fischer & Mieg, 1916-1918. Porcellana. Il bordo è decorato con un motivo a festoni in oro, lo specchio con una scena mitologica in pittura policroma di Cefise e del suo amante che scoprono Cupido addormentato nelle foreste di Idalia secondo Angelica Kauffmann. Timbro a colori verde. Gancio da parete. D. 24,5 cm. Piatto in porcellana con scena mitologica dipinta in policromia di Cefise che recupera l'amorino addormentato. Timbro: Pirkenhammer, 1916-1918. D. 24,5 cm. Gancio da parete.

Nessuna stima

Live in corso

12 piatti, Meissen, 1900 circa, porcellana, taglio nuovo, decorazione a rose rosse, bordo verde. Marchio al centro, 2 segni di molatura. D. 20 cm. 12 piatti in porcellana, Nuovo taglio, motivo a rose, bordo verde. Meissen. Marchio della spada, 2 segni di molatura. D. 20 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Piatto da cerimonia, Meissen, 1924-33. Porcellana. Orlo smerlato, decorazione a rilievo di viticci che si uniscono a formare una stella al centro. Rilievi accentuati in giallo-verde, rami di nontiscordardime negli spazi intermedi. Orlo giallo-verde. Minima incrinatura di cottura sul bordo. Marchio al centro, 4 segni di molatura. D. 26,5 cm. Piatto in porcellana riccamente decorato con decorazioni a rilievo e vernice policroma. Meissen, 1924-33. Marchio della spada, 4 colpi di molatura. D. 26,5 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Piatto da parete, Meissen, prima metà del XX secolo. Porcellana, dipinto a fiori colorati (bouquet), bordo dorato. Marchio al centro, tre segni di molatura e una linea bianca sul lato. D. 25,5 cm Provenienza: Collezione Prof. Dr. Dr. G. Sterba. Piatto da parete, porcellana, vernice floreale policroma, bordo dorato. Meissen, prima metà del XX secolo. Dalla collezione Sterba. D. 25,5 cm

Nessuna stima

Live in corso

Coppia di piatti, Meissen, seconda metà del XIX secolo / 1900 circa. Porcellana, taglio nuovo, decorazione Rich Dragon giallo, rosso e oro sfumato, bordo dorato. Marchio del centro tavola. P. 24,5 e 25 cm rispettivamente. Un set di due piatti in porcellana, Nuovo taglio, motivo a drago giallo, bordo in oro. Marchio della spada. Meissen. D. 24,5 / 25 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Coppia di piatti, Meissen, seconda metà del XIX secolo, in porcellana, nuovo taglio, pittura indiana in viola, punti d'oro, bordo dorato. Marchio del centro tavola. D. 24 cm. Due piatti in porcellana, taglio nuovo, pittura viola, bordo in oro. Marchio della spada. Meissen. D. 24,5 cm

Nessuna stima

Live in corso

Grande piatto da parete, Meissen, prima metà del XX secolo, porcellana, decorazione a drago giallo Ming. Marchio della spada. D. 35 cm. Grande piatto da parete in porcellana, motivo a draghi gialli. Meissen. Marchio della spada. D. 35 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Tre piatti, Meissen, fine XIX secolo, porcellana, taglio nuovo, decorazione Rich Dragon blu cobalto, rosso e oro sfumato, bordo oro. Un piatto è danneggiato in minima parte da un'incrinatura. Marchio del centro tavola. D. 24,5 cm. Tre piatti in porcellana, taglio nuovo, motivo a drago in blu sottosmalto, bordo in oro e in rilievo. Meissen. Un danno minore e incrinatura. D. 24,5 cm. Marchio della spada.

Nessuna stima

Live in corso

Piatto, Fürstenberg, 1770 circa, porcellana, decorazione di rocce e uccelli in blu sottosmalto. Banda a squame di Kebe. Parte inferiore del bordo e anello di supporto più volte scheggiati. Specchio sfregato. Marchio ''F'' in blu sottosmalto, marchio del pittore ''G 2''. (Georg Friedrich Geisler o August Gronau). D. 29,5 cm. Cfr. Siegfried Ducret, Fürstenberger Porzellan II, Brunswick 1965, figg. 277, 280 e 287. Piatto in porcellana con vernice blu sottosmalto, Fürstenberg, ca. 1770. Marchio blu sottosmalto con marchio del pittore ''G 2.''. (Georg Friedrich Geisler o August Gronau). Sbrecciature sul bordo e sull'orlo. D. 29,5 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Sei piatti forati, fabbrica di porcellana Ernst Teichert, inizio XX secolo Porcellana, bordo forato, decorazione a cipolla. Marchio ad ancora. D. 15,5-18,5 cm Sei piatti a giorno, Ernst Teichert Porcellana, bordo a giorno, decorazione a cipolla. Marchio ad ancora.

Nessuna stima

Live in corso

Servizio da caffè, Meissen, principalmente primo terzo del XX secolo. 34 pezzi. Porcellana, nuovo ritaglio, decorazione a cipolla, rosso e oro sfumato, bordo dorato. Brocca con scheggiature molto insignificanti al rosone del coperchio e al beccuccio interno. Marchio a centro tavola. 7 tazze da caffè, 12 piattini, 12 piatti da torta, zuccheriera (d. 10,5 cm), caffettiera (h. 25 cm), brocca (h. 13 cm). Servizio da caffè in porcellana, taglio nuovo, motivo a cipolla blu con rosso e oro, Meissen. 34 pezzi.

Nessuna stima

Live in corso

Due coperti, Meissen, seconda metà del XX secolo Porcellana bianca. Grande taglio in rilievo. Set di sei pezzi, composto da due tazze con piattini e piatti. Marchio a spada, semplicemente sottolineato. H. (tazze) 5 cm. Due set di porcellana bianca, grande ritaglio a rilievo, Meissen. Marchio della spada.

Nessuna stima

Live in corso

Cinque piatti con vedute, Nymphenburg, probabilmente 1820 ca. Porcellana, forma a spigolo vivo, bordo dorato, bandiera con corona stilizzata di viticci dorati, ampio bordo dorato. Vedute iscritte sul retro: ''Benediktbeuern'', ''Kloster Marieschein bey Töplitz'', ''Töplitz'', ''Mausthurm bei Bingen'', ''Schreckenstein a./ d. Elba''. Marchio dello scudo a losanghe, numeri impressi a secco. D. 20 cm. Provenienza: Collezione Prof. Dr. G. Sterba. Cinque piatti con vedute, porcellana, doratura, luoghi iscritti al verso. Nymphenburg, 1820 ca. Marchi impressi. D. 20 cm

Nessuna stima

Live in corso

Set di tre piatti, porcellana del XIX secolo. a) C. Tielsch, Altwasser/Slesia, bordo blu chiaro, decorazione a fiori, filo d'oro, bordo dorato, scheggiatura sul bordo inferiore, timbro a secco, d. 19 cm; b) lo stesso, bordo verde chiaro, doratura sfregata, decorazione a fiori colorati, bordo smussato, d. 25 cm; c) bordo smerlato, bouquet di fiori e fiori sparsi, bordo danneggiato, marchio dell'alveare (Vienna) in blu sottosmalto, d. 25,5 cm. Tre piatti con motivi e decorazioni diverse, Slesia e Austria, XIX sec. Stato di conservazione carente.

Nessuna stima

Live in corso

Grande piatto da portata rotondo, Meissen, 1924-33. Porcellana, taglio nuovo, decorazione a rose rosse, bordo dorato. Marchio al centro, 2 segni di molatura. D. 35 cm. Piatto da portata in porcellana, Nuovo taglio, motivo a rose, bordo in oro. Meissen. Marchio della spada, 2 colpi di molatura. D. 35 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Coppia di piatti, Meissen, 1774-1814 (Marcolini) Porcellana, taglio nuovo, ciascuno con scene di genere con bambini dipinte in colori policromi a sovrasmalto (in stile rococò). Marchio al centro con stella, collezione n. ''119''. D. 24 cm. Provenienza: Collezione del Prof. Dr. G. Sterba. Due piatti in porcellana con scene di genere dipinte in policromia con bambini, Meissen, 1774-1814. Marchio a spada con stella. Numero del collezionista ''119''. Dalla collezione Sterba. D. 24 cm

Nessuna stima

Live in corso

Piatto, Meissen, 1774-1815 Porcellana, bordo curvo e modanato (nuovo ritaglio), dipinto a fiori, linea del bordo marrone. Marchio al centro con stella, marchio del pittore. Collezione n. 211. D. 24,3 cm. Provenienza: Collezione Prof. Dr. G. Sterba. Piatto in porcellana, taglio nuovo, pittura floreale policroma. Meisen, 1774-1815. marchio di spada, numero del collezionista. Dalla collezione Sterba.

Nessuna stima

Live in corso

Zuppiera rotonda con ''motivo ad ali'', Meissen, 1901 circa. Porcellana, decorazione sottosmalto in grigio-verde e blu cobalto. Forma ''T liscia'', disegno Rudolf Hentschel 1901, decorazione ''Flügelmuster'', disegno Rudolf Hentschel 1901. Parte inferiore scheggiata sul bordo interno. Marchio di bordo centrale, una sottolineatura, forma incisa n. ''T 25''. D. 19,5 cm. Zuppiera in porcellana, decorazione sottosmalto, disegno di Rudolf Hentschel 1901, scheggiatura sul bordo interno. Modello ''T smooth'', ''wing pattern''. Meissen. Marchio della spada, un colpo di molatura.

Nessuna stima

Live in corso

Piatto del servizio ''Saxonia'', Meissen, 1904/06 ca. Porcellana, decorazione a fuoco in grigio chiaro e blu cobalto. Disegno della forma e della decorazione: Otto Eduard Voigt Dresden 1904, marchio di spade incrociate, forma incisa n. ''U 151'', d. 21 cm. Piatto in porcellana Art nouveau, decorazione sottosmalto, modello ''Saxonia'', disegno di Otto Eduard Voigt Dresda 1904. Meissen, ca. 1904/06. Marchio di spade. D. 21 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Piatto con ''motivo a linee'', Meissen, 1907 circa. Porcellana, decorazione sottosmalto blu cobalto. Forma ''T liscia''. Decorato da Otto Friedrich Theodor Grust 1907. Marchio al centro, 4 segni di molatura. D. 23 cm. Letteratura: Catalogo Jugendstil a Dresda - Aufbruch in die Moderne, Dresda 1999, cat. N. 133, illus. p. 249; per la decorazione si veda Just, Johannes: Meissener Jugenstil-Porzellane, Leipzig 1983, cat. N. 99. Piatto in porcellana con decorazione art nouveau sottosmalto, Meissen. Disegno: O. F. Th. Grust 1907 Marchio della spada, 4 colpi di molatura. D. 23 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Piatto da frutta con ''motivo Arnika'', Meissen, 1907 circa. Porcellana, decorazione in blu di cobalto sottosmalto. Forma ''T liscia'', decorazione Rudolf Hentschel 1907. Marchio a spada, 2 marchi di smerigliatura, forma con timbro a secco n. ''T 22'', d. 15,5 cm. Cfr. Just, Johannes: Meissener Jugendstil-Porzellan, Leipzig 1983, cat. Piatto in porcellana con ''Arnikamuster'', decorazione blu sottosmalto, disegno di Rudolf Hentschel 1907. Meissen. Marchio della spada, 2 colpi di molatura. D. 15,5 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Piatto da frutta ''Maple pattern'', Meissen, 1904/10 circa. Porcellana, decorazione sottosmalto in grigio chiaro e rosso-bruno. Decorazione di Paul Richter 1904, marchio di spade incrociate, una linea di taglio sotto il marchio. D. 15 cm. Per la decorazione si veda Just, Johannes: Meissener Jugendstil-Porzellan, Leipzig 1983, cat. 84; catalogo Jugendstil in Dresden - Aufbruch in die Moderne, Dresden 1999, cat. Piatto da frutta, porcellana con decorazione ad acero sottosmalto, Meissen. Disegno di Paul Richter 1904. Marchio a spada, una smerigliatura sotto il marchio. D. 15 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Piccolo piatto del servizio ''Riemerschmid'', Meissen, probabilmente realizzato negli anni Trenta. Porcellana, decorazione sottosmalto blu cobalto. Disegnato da Richard Riemerschmid 1903-05. Marchio del centro tavola, 2 marchi di molatura. D. 16,5 cm. Piatto in porcellana, decorazione art nouveau in blu sottosmalto. Disegno di Richard Riemerschmid 1903-05. Meissen. Marchio della spada, 2 colpi di molatura. D. 16,5 cm

Nessuna stima

Live in corso

Piatto con decorazione a linee floreali, Meissen, 1910 circa. Porcellana, decorazione blu cobalto sottosmalto. Decorazione forse di Otto Friedrich Theodor Grust. Marchio del centro tavola, d. 18,5 cm. Letteratura: cfr. Arnold/Diefenbach (a cura di): Meissen Blue Painting from Three Centuries. Lipsia 1989, cat. Piatto in porcellana con decorazione art nouveau blu sottosmalto, disegno probabilmente O.F.Th. Grust. Meissen, 1910 circa. d. 18,5 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Piatto con ''motivo ad acero'', Meissen, 1904 circa. Porcellana, decorazione sottosmalto in grigio chiaro e rosso-bruno. Decoro disegnato da Paul Richter 1904, modello ''T glatt''. Marchio di spade incrociate, stampo impresso a secco n. ''T 22''. D. 22,5 cm. Letteratura: si veda Just, Johannes: Meissener Jugendstil-Porzellan, Leipzig 1983, cat. N. 84; Piatto in porcellana con decorazione in acero sottosmalto, disegno di Paul Richter 1904. Meissen. Marchio della spada. D. 22,5 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Piatto del servizio da pranzo con ''motivo ad ali'', Meissen, 1901 circa. Porcellana, decorazione sottosmalto in grigio-verde e blu cobalto. Modello ''T liscio''. Stampo e decorazione Rudolf Hentschel, Meissen 1901, marchio delle spade incrociate. D. 20 cm. Letteratura: cfr. Just, Johannes: Meissener Jugendstil-Porzellan, Leipzig 1983, cat. n. 83; catalogo Jugendstil in Dresden - Aufbruch in die Moderne, Dresda 1999, cat. n. 111. N. 111. Piatto in porcellana con decorazione art nouveau sottosmalto, disegno di Rudolf Hentschel 1901. Meissen. Marchio della spada. D. 20 cm

Nessuna stima

Live in corso

Tre piatti della serie ''Riemerschmid'', Meissen, 1906 circa. Porcellana, decorazione sottosmalto in blu di cobalto. Forma e decorazione di Richard Riemerschmid 1903-1905, un piatto con una piccola crepa di cottura, un altro piatto con una leggera scheggiatura sul bordo, il terzo piatto con una piccola scheggiatura sull'anello del supporto. Marchio della tavola centrale, un pezzo con quattro segni di molatura. P. 22 e 25,5 cm rispettivamente. Cfr. letteratura: Just, Johannes: Meissener Jugendstil-Porzellan, Leipzig 1983, cat. N. 93; Arnold/Diefenbach (a cura di): Pittura blu di Meissen di tre secoli. Lipsia 1989, cat. Tre piatti del servizio ''Riemerschmid'', Meissen, disegno: Richard Riemerschmid 1903-1905. Uno con lieve incrinatura da cottura, uno danneggiato sul bordo, uno con lieve danno sul bordo del piede.

Nessuna stima

Live in corso

Piatto da portata della serie ''Riemerschmid'', Meissen, 1924-33. Porcellana, decorazione sottosmalto in blu cobalto. Forma e decorazione di Richard Riemerschmid 1903-1905. Marchio al centro, due marchi di molatura. D. 25,5 cm. Cfr. letteratura: Just, Johannes: Meissener Jugendstil-Porzellan, Leipzig 1983, cat. N. 93; Arnold/Diefenbach (a cura di): Pittura blu di Meissen di tre secoli. Lipsia 1989, cat. Piatto in porcellana del servizio ''Riemerschmid'', Meissen, disegno: Richard Riemerschmid 1903-1905. Marchio a spada, 2 colpi di molatura. D. 25,5 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Piatto da parete Art Nouveau, Meissen, 1924-33. Porcellana, decorazione a fuoco vivo Madonna ai piedi di un imponente tronco di quercia, putti che suonano sui rami inferiori. Disegno probabilmente di Rudolf Hentschel. Filo d'oro. Marchio del centro tavola. D. 25 cm. Piatto da parete Art nouveau, porcellana, decorazione sottosmalto: madonna sotto un albero. Marchio della spada. Meissen, 1924-33. P. 25 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Piatto fondo, Meissen, 1900/1910 ca. Porcellana, modello T liscio con decorazione Art Nouveau stampata in azzurro. Anello di supporto min. dam. Marchio del centro tavola, 2 segni di molatura. D. 24,5 cm. Piatto in porcellana Art Nouveau con decorazione a stampa. Meissen, ca. 1900/1910. Danno minore all'orlo del piede. Marchio della spada, 2 colpi di molatura. D. 24,5 cm.

Nessuna stima

Live in corso

12 piatti profondi, Dresda, Villeroy & Boch, 1900/2020 ca. Terracotta, decorazione a more con stampa in rame blu. Ad eccezione di tre pezzi con scolorimento marrone o crepe, ottime condizioni, un pezzo con una minima scheggiatura del bordo. Marchio al mercurio con decorazione, segni di pressatura sovrapposti. D. 23 cm. 12 piatti fondi in creamware con motivo di more stampato in rame. Tre piatti presentano macchie/incrinature. V & B Dresda. D. 23 cm.

Nessuna stima

Live in corso

12 piatti da portata, Dresda, Villeroy & Boch, 1900/2020 ca. Terracotta, decorazione a more con stampa in rame blu. 5 pezzi con minime scheggiature sul bordo. Marchio al mercurio con marchio del decoro, marchio stampato Stapelware. D. 19,7 cm. 12 piatti in terracotta con motivo a more stampato in rame, 5 con lievi sbeccature sul bordo. V & B Dresda, ca. 1900/1920. D. 19,7 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Tre piatti profondi, Dresda, Villeroy & Boch, 1900/1920 ca. Terracotta, decorazione a more con stampa in rame blu. Un piatto è scheggiato sul bordo, un altro presenta una crepa di cottura (legata alla produzione). Marchio a mercurio con decorazione, segni di stampo. D. 24 cm. Tre piatti fondi in terracotta con motivo a more stampato in rame, V & B Dresda. Uno con scheggiatura del bordo. D. 24 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Lotto misto di sei piatti, Dresda, Villeroy & Boch, 1900/2020 circa. Terracotta, decorazione a more con stampa in rame blu. Un piatto (d. 23 cm) con schegge sul bordo, un altro con minime schegge sul bordo. D. 16/ 18/ 23 cm. Marchio al mercurio con decorazione, segni di stampa. Sei piatti in creamware, di diverso diametro, con motivo a more stampato in rame. Uno con sbeccature sul bordo, un altro con piccole scheggiature sul bordo. V & B Dresda.

Nessuna stima

Live in corso

Coppia di ciotole quadrate, Dresda, Villeroy & Boch, 1900/1920 ca. Terracotta, decorazione a more con stampa in rame blu. Orlo della ciotola più piccola minimamente urtato, lieve scolorimento, ciotola più grande in buone condizioni. Marchio al mercurio con iscrizione decorativa, marchio stampato Stapelware. L. 21/ 25,5 cm. Due ciotole quadrate in creamware, motivo a more con stampa in rame. La minore con sbeccature trascurabili sul bordo. V & B Dresda.

Nessuna stima

Live in corso

Due piatti ovali, Dresda, Villeroy & Boch, 1900/1920 circa, in gres, decorazione a more con stampa in rame blu. Il piatto più grande presenta crepe e scolorimento dello smalto, il piatto più piccolo è in buone condizioni. Ciascuno con marchio Mercury con decoro e timbro a secco per la ceramica impilata. L. 33 e 39 cm rispettivamente. due piatti da portata in creamware, motivo blackberry stampato in rame. V & B Dresda. L. 33/ 39 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Tre piatti ovali, Dresda, Villeroy & Boch, inizi del XX secolo Terracotta, decorazione a more in blu stampato su rame. Due pezzi presentano una parziale decolorazione marrone, il piatto grande è in ottime condizioni. Marchio Mercurio con iscrizione decorativa. L. 26,5 e 33 cm rispettivamente. Tre piatti da portata in cremagliera con decorazione a more in rame. V & B Dresda. Marchio a timbro.

Nessuna stima

Live in corso

Tre stoviglie, Dresda, Villeroy & Boch, 1900/2020 ca. Terracotta, decorazione a more in blu stampato su rame. a) Salsiera, crepa sul manico, lungh. 21 cm; b) Coppetta, crepe sullo smalto, alt. 7 cm; c) Ciotola con coperchio, stampo con manici a rocaille, crepa sul coperchio, minima scheggiatura sul bordo, lungh. 17 cm. Ciascuna con marchio e decorazione Mercurio. Tre oggetti in cremagliera con motivo di more in rame. Salsiera con minima incrinatura sul manico, ciotola con coperchio con incrinatura sul coperchio e minima scheggiatura sul bordo. V & B Dresda.

Nessuna stima

Live in corso

Piatto Famille rose, Cina Grande piatto a forma di scodella con lati leggermente rialzati. Decorazione in smalto e pittura a sovrasmalto, motivo centrale di un drago rosso parzialmente dorato. Quattro elementi floreali (ramo di pesco, peonia, loto e un elemento sconosciuto, forse un tipo di prunus). Fregio a parete a meandri, parete esterna con decorazione a peonie. Marchio a sei caratteri Guangxu in rosso sul lato inferiore. D. 36 cm. Discreta incrinatura. Grande piatto famille rose, Cina. Dipinto a smalto e sopra smalto di un drago rosso con riflessi dorati, circondato da quattro rami floreali. Bordo esterno con decorazione a peonia. Fondo con marchio Gungxu in rosso. Sottile incrinatura.

Nessuna stima

Live in corso

Piatto da portata rotondo, Cina, dinastia Song (960-1279) Gres, corpo grigio spesso, decorazione incisa: raffigurazione simmetrica di due uccelli fenice nello specchio, ripiano dell'alzata con draghi in fuga/suggeriti (?). Smalto verde trasparente. restaurato. Smalto craquelure. Anche il lato inferiore è smaltato, tranne l'area all'interno dell'anello del supporto. D. 35 cm. Provenienza: Collezione Peer Hultberg (1935-2007), Amburgo. Piatto in gres verde con decorazione a fenice incisa. Gres con smalto verde, restaurato. Smalto craquelee. Collezione Peer Hultberg (1935-2007), Amburgo. D. 35 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Coppia di piatti Imari, Giappone, XIX secolo Porcellana dipinta in blu sottosmalto, rosso ferro e oro: composizione floreale (Ikebana) sul piano del tavolo sotto un arco a motivi, appesa a un cordone intrecciato ad arte con due nappe. Il lato inferiore è decorato con viticci di peonia. D. 31 cm. Set di due piatti Imari, Giappone, XIX sec. Porcellana dipinta in rosso, blu sottosmalto e oro. D. 31 cm

Nessuna stima

Live in corso

Terrina/ciotola con coperchio, Reichenbach/ Vogtland, dat. 1812. peltro. Manici e pomello del coperchio in legno tornito. Parete incisa ''CCM 1812'' / ''CSM''. Cerchio min. assottigliato, min. riparazione con saldatura, segni dell'età e dell'uso. Marchi di base: Carl Gottfried Klemm, deceduto nel 1835 a Reichenbach, cfr. Hintze I., n. 1134. D. 18 cm. Ciotola con coperchio in peltro, pomolo e manici in legno, iniziali incise e data ''1812''. Tracce di età e d'uso, ammaccature, riparazioni. Marchi del peltraio. D. 18 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Tre musicisti mendicanti, regione di lingua tedesca, seconda metà del XIX - inizio del XX secolo, avorio scolpito. Suonatore di liuto, suonatore di fisarmonica e flautista insieme al piatto delle elemosine. Montato su uno zoccolo di quercia, probabilmente aggiunto successivamente. H. 9 cm in totale. Licenza di commercio CITES disponibile. Tre musicisti in avorio intagliato su tavola di legno, Germania, seconda metà del XIX-inizio XX secolo. H. 9 cm. Base probabilmente aggiunta successivamente. Fornito con CITES per il commercio europeo.

Nessuna stima

Live in corso

Scaldapiedi, XVIII/inizio XIX secolo, ottone. Corpo a sezione circolare su tre grandi piedi a sfera, due maniglie ad anello mobili. Coperchio a cerniera traforato con motivo a vaso, ornamenti cesellati e incisi. D. 24 cm. Scaldino in ottone, XVIII/inizio XIX secolo, d. 24 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Smy, Karola. Nata nel 1955 a Lipsia, vive e lavora a Dresda. Oggetto in ceramica ''Handteller'' (piatto da parete), 1990, ceramica costruita, smalto e pittura sottosmalto, monogramma ed etichetta dell'artista (nome da ragazza dell'artista) sul retro. Edizione: 2 pezzi L. 33,5 cm. Cfr. Smy, Karola: Keramikobjekte und Skulpturen 1984-1994, Selbstverlag 1998, ill. p. 17. Mostra: Karola Smy - Keramikobjekte, Galerie F, Dresda, 2003. Piatto da parete in ceramica di Karola Smy, 1990, monogramma. L. 33,5 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Grande piatto da portata rotondo, Bassa Sassonia, fine XVIII/inizio XIX secolo Peltro. Decorazione a intreccio: corona sul bordo orizzontale, decorazione floreale con tre steli di fiori sullo sfondo. Incrinatura sulla coppa, strappo sul bordo. Marchio: Gerhard Heinrich Eckholt, maestro a Haselünne 1776-1830; Kohlmann n. 66. D. 35 cm. Grande piatto in peltro con decorazione incisa, marchio del peltraio G. H. Eckholt di Haselünne, Bassa Sassonia. Danneggiato. D. 35 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Coppia di piatti in peltro, dat. Ciascuno con un grappolo d'uva in rilievo al centro. Ornamenti a bandiera e iniziali incise e anno ''SF 1770''. D. 23,5 cm. Set di due piatti in peltro, iniziali incise e data "1770". D. 23,5 cm.

Nessuna stima

Live in corso

Cucchiaio commemorativo del Westerland (Frisia settentrionale), fine XIX secolo Argento (835), parte anteriore con lo stemma del Westerland / Sylt in rilievo con il motto ''Rüm Hart/ Klaar Kimming''. Manico ornamentale con delfini e veliero all'estremità. Marchio di finezza. L. 18,5 cm, g. 44 g circa. Cucchiaio in argento (835/1000) souvenir da Westerland/ Sylt. L. 18,5 cm, peso circa 44 g.

Nessuna stima

Live in corso

Padella da letto, probabilmente Paesi Bassi, XVIII-XIX secolo. Braciere in ottone con anello in ferro, manico in ottone, coperchio a cupola incernierato con bordo flangiato, rosetta centrale in rilievo, perforazioni e decorazioni a punzone. Numerose vecchie riparazioni al coperchio. L. 110 cm. Scaldaletto, ottone, coperchio traforato, numerose vecchie riparazioni. Paesi Bassi, XVIII/XIX sec. L. 110 cm.

Nessuna stima