Tutti i lotti "I fumetti" Ricerca avanzata

1241 risultati

sab 08 giu

UDERZO, Albert (1927-2020) Asterix, T. 18, Les Lauriers de César, tavola 31. Inchiostro di china su carta, firmato e dedicato. Prepubblicato su Le Journal de Pilote nel 1971, poi pubblicato come album da Dargaud nel 1972. In seguito a una discussione familiare tra ubriachi e a una scommessa tra Abraracourcix e suo cognato, Asterix e Obelix vengono incaricati di portargli la corona di alloro di Cesare, da servire come stufato. Una volta a Roma, sospettati di complottare un attentato all'imperatore, vengono imprigionati e processati. Sono difesi da Tito Residuo, un giovane avvocato ansioso di mettersi alla prova, che si ritrova contro i suoi stessi clienti quando Asterix lo interrompe per presentare un'accusa, facendo precipitare il processo in modo da poter essere gettato in pasto ai leoni del circo e avvicinarsi finalmente a Cesare. Come ammiccamento e ringraziamento per i suoi buoni servigi, Uderzo ha naturalmente scelto questo piatto da regalare al suo avvocato, Jean-Alain Michel. I pannelli raffiguranti l'aula di tribunale romana, con la sua molteplicità di personaggi e atteggiamenti, l'enfasi dei vari attori del processo, sia che si tratti del procuratore che cita Catone, sia che si tratti dell'avvocato furioso per essere stato derubato di questa citazione, sono ricchi di dettagli, E infine la furia di Asterix, che prende il posto dell'accusa e si autoaccusa, elogiando un mercante di schiavi e compatendo "quelle povere bestie che non capiscono nulla della giustizia degli uomini", ne fanno una perfetta testimonianza del genio grafico e comico del duo Uderzo-Goscinny. Piatto in due parti, laminato sul dorso. Dimensioni totali: 53x43 cm.

Stima 60 000 - 80 000 EUR