Tutti i lotti "Poster" Ricerca avanzata

2040 risultati

mer 19 giu

Pierre CHARRON. Sulla saggezza. Libro terzo. In-8, vitello biondo, dorso liscio ben decorato ( legatura del XIX secolo). Brunet, I-1810 // Cioranescu, 6436 // Tchemerzine-Scheler, II-253. (10f.)-772-(4f.) / ã8, ē2, A-Z8, Aa-Zz8, Aaa-Bbb8, Ccc4 / 93 x 159 mm. Prima edizione dell'opera più importante di Pierre Charron. Nato a Parigi nel 1541, Pierre Charron si dedicò per qualche tempo all'avvocatura prima di studiare teologia, che gli prometteva una carriera più redditizia. La sua eloquenza gli valse presto un'alta posizione nel clero e la regina Margherita, moglie di Enrico IV, lo nominò suo predicatore. Strinse una stretta amicizia con Montaigne, di cui divenne il più eminente discepolo. Nonostante il suo status di prelato, fu nel suo De la sagesse (Sulla saggezza), dove diede il meglio di sé, mostrando uno scetticismo che gli valse la diffidenza della Chiesa e in particolare dei gesuiti. L'istinto epicureo dell'autore è evidente in ogni pagina dei suoi scritti... I sentimenti che esprime lo avrebbero portato al rogo qualche secolo prima (Larousse). Morì nel 1603. Il De la sagesse, benché ferocemente attaccato dai teologi fin dalla sua pubblicazione, fu tuttavia ristampato più volte. Dipinge un quadro notevole delle miserie e delle debolezze del genere umano e contiene un gran numero di massime e consigli di vita. Questa prima edizione contiene alcuni passaggi eliminati o corretti nell'edizione pubblicata a Parigi nel 1604 poco dopo la morte dell'autore. Piccola macchia marrone ai piedi del dorso. Provenienza: Collegii Catalaunensis Soc. Jes. (targhetta manoscritta sul titolo).

Stima 600 - 800 EUR