1 / 7

Descrizione

LUCA GIORDANO (Napoli, 1634 - 1705). "Sacra Famiglia con San Giovanni". Olio su tela. Rilegato. Conserva cornice italiana del XVII secolo in legno intagliato e dorato. Firmato in basso a sinistra. Provenienza: Wells College Museum, Aurora (Stati Uniti) e collezione privata, Madrid. Misure: 83 x 104 cm; 108 x 130,5 cm (cornice). Bibliografia: Milkovich, M. (dir.). Luca Giordano in America. Memphis: 1964, p. 38. - Ferrari, O. e Scavizzi, G. Luca Giordano. Napoli: 1966, vol. II, p. 49 e vol. III, fig. 89. -Fredericksen, B. B. e Zeri, F. Census of Pre-Nineteenth-Century Italian Paintings in North American Public Collections. Cambridge: Harvard University Press, 1972, pp. 85 e 554. - Ferrari, O. e Scavizzi, G. Luca Giordano. L'opera completa. Napoli: Electa, 1992, vol. I, p. 263, cat. no. A86. -Sotheby's New York, Master Paintings & Sculpture: Part II, cat. exp. 29 gennaio 2015. Luca Giordano è una delle figure più rilevanti del Barocco europeo. Pittore prolifico, la sua carriera si sviluppò tra la nativa Napoli e la corte di Madrid, dove risiedette tra il 1692 e il 1702. I suoi primi biografi indicano che si formò nello stile di Ribera, di cui imitò lo stile nei primi anni di vita. La sua capacità di imitare e copiare gli antichi maestri lo porterà a imitare lo stile di Rafael Sanzio, come dimostrano alcuni dei dipinti conservati al Museo del Prado. Anche il periodo trascorso a Venezia e a Roma è evidente nella sua opera, soprattutto per quanto riguarda Pietro da Cortona. Un buon esempio è questa Sacra Famiglia con San Giovanni, datata da Ferrari e Scavizzi intorno al 1660. Essa mostra le tipologie fisiche dei dipinti di Cortona, come l'Adorazione dei pastori di San Salvatore in Lauro. D'altra parte, lo spazio con rovine classiche in cui sono inserite le figure è legato a dipinti contemporanei di Giordano come la sua Sant'Anna con la Vergine Bambina della chiesa dell'Assunta a Chiaia (1657) o il Cristo tra i dottori di collezione privata bolognese (1660 circa). Il dipinto è stato documentato per la prima volta nel 1664 da Milkovich nel Wells College Museum di Aurora. Lì è stato raccolto anche da Ferrari e Scavizzi nel 1992, che lo hanno studiato e datato intorno al 1660". Luca Giordano, il più importante pittore napoletano della fine del XVII secolo e uno dei principali rappresentanti del tardo barocco italiano. Pittore e incisore, noto in Spagna come Lucas Jordan, Giordano godette di grande popolarità durante la sua vita, sia nella sua nativa Italia che nel nostro Paese. Tuttavia, dopo la sua morte il suo lavoro fu spesso criticato per la sua velocità di esecuzione, in contrasto con l'estetica greco-latina. Si ritiene che si sia formato nell'ambiente di Ribera, di cui seguì inizialmente lo stile. Tuttavia, si recò presto a Roma e a Venezia, dove studiò Veronese, la cui influenza si è fatta sentire da allora nella sua opera. Questo viaggio fu fondamentale per la maturazione del suo stile, così come le influenze di altri artisti come Mattia Preti, Rubens, Bernini e, soprattutto, Pietro da Cortona. Alla fine degli anni '70 Giordano iniziò le sue grandi decorazioni murali (Montecassino e San Gregorio Armeno a Napoli), a cui seguirono, a partire dal 1682, altri progetti, tra cui le pitture murali della galleria e della biblioteca di Palazzo Medici Ricardi a Firenze. Nel 1692 fu chiamato a Madrid per eseguire lavori murali nel monastero di El Escorial, dove lavorò dal 1692 al 1694. In seguito dipinse anche l'ufficio e la camera da letto di Carlo II nel Palazzo Reale di Aranjuez, e dopo questi lavori intraprese le pitture del Casón del Buen Retiro (1697 circa), della sacrestia della cattedrale di Toledo (1698), della cappella reale dell'Alcázar e di San Antonio de los Portugueses (1699). Tuttavia, le commissioni reali cessarono con l'arrivo di Filippo V nel 1701 e l'inizio della Guerra di Successione, così Giordano tornò a Napoli nel 1702, anche se da lì continuò a inviare dipinti in Spagna. Oggi le opere di Giordano sono conservate nelle più importanti gallerie d'arte di tutto il mondo, tra cui il Museo del Prado, l'Hermitage di San Pietroburgo, il Louvre di Parigi, il Kunsthistorisches di Vienna, il Metropolitan di New York e la National Gallery di Londra. Bibliografia: Milkovich, M. (dir.). Luca Giordano in America. Memphis: 1964, p. 38. - Ferrari, O. e Scavizzi, G. Luca Giordano. Napoli: 1966, vol. II, p. 49 e vol. III, fig. 89. -Fredericksen, B. B. e Zeri, F. Census of Pre-Nineteenth-Century Italian Paintings in North American Public Collections. Cambridge: Harvard University Press, 1972, pp. 85 e 554. - Ferrari, O. e Scavizzi, G. Luca Giordano. L'opera completa. Napoli: Electa, 1992, vol. I, p. 263, cat. no. A86. -Sotheby's New York, Master Paintings & Sculpture: Part II, cat. exp. 29 gennaio 2015.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

29 
Vai al lotto
<
>

LUCA GIORDANO (Napoli, 1634 - 1705). "Sacra Famiglia con San Giovanni". Olio su tela. Rilegato. Conserva cornice italiana del XVII secolo in legno intagliato e dorato. Firmato in basso a sinistra. Provenienza: Wells College Museum, Aurora (Stati Uniti) e collezione privata, Madrid. Misure: 83 x 104 cm; 108 x 130,5 cm (cornice). Bibliografia: Milkovich, M. (dir.). Luca Giordano in America. Memphis: 1964, p. 38. - Ferrari, O. e Scavizzi, G. Luca Giordano. Napoli: 1966, vol. II, p. 49 e vol. III, fig. 89. -Fredericksen, B. B. e Zeri, F. Census of Pre-Nineteenth-Century Italian Paintings in North American Public Collections. Cambridge: Harvard University Press, 1972, pp. 85 e 554. - Ferrari, O. e Scavizzi, G. Luca Giordano. L'opera completa. Napoli: Electa, 1992, vol. I, p. 263, cat. no. A86. -Sotheby's New York, Master Paintings & Sculpture: Part II, cat. exp. 29 gennaio 2015. Luca Giordano è una delle figure più rilevanti del Barocco europeo. Pittore prolifico, la sua carriera si sviluppò tra la nativa Napoli e la corte di Madrid, dove risiedette tra il 1692 e il 1702. I suoi primi biografi indicano che si formò nello stile di Ribera, di cui imitò lo stile nei primi anni di vita. La sua capacità di imitare e copiare gli antichi maestri lo porterà a imitare lo stile di Rafael Sanzio, come dimostrano alcuni dei dipinti conservati al Museo del Prado. Anche il periodo trascorso a Venezia e a Roma è evidente nella sua opera, soprattutto per quanto riguarda Pietro da Cortona. Un buon esempio è questa Sacra Famiglia con San Giovanni, datata da Ferrari e Scavizzi intorno al 1660. Essa mostra le tipologie fisiche dei dipinti di Cortona, come l'Adorazione dei pastori di San Salvatore in Lauro. D'altra parte, lo spazio con rovine classiche in cui sono inserite le figure è legato a dipinti contemporanei di Giordano come la sua Sant'Anna con la Vergine Bambina della chiesa dell'Assunta a Chiaia (1657) o il Cristo tra i dottori di collezione privata bolognese (1660 circa). Il dipinto è stato documentato per la prima volta nel 1664 da Milkovich nel Wells College Museum di Aurora. Lì è stato raccolto anche da Ferrari e Scavizzi nel 1992, che lo hanno studiato e datato intorno al 1660". Luca Giordano, il più importante pittore napoletano della fine del XVII secolo e uno dei principali rappresentanti del tardo barocco italiano. Pittore e incisore, noto in Spagna come Lucas Jordan, Giordano godette di grande popolarità durante la sua vita, sia nella sua nativa Italia che nel nostro Paese. Tuttavia, dopo la sua morte il suo lavoro fu spesso criticato per la sua velocità di esecuzione, in contrasto con l'estetica greco-latina. Si ritiene che si sia formato nell'ambiente di Ribera, di cui seguì inizialmente lo stile. Tuttavia, si recò presto a Roma e a Venezia, dove studiò Veronese, la cui influenza si è fatta sentire da allora nella sua opera. Questo viaggio fu fondamentale per la maturazione del suo stile, così come le influenze di altri artisti come Mattia Preti, Rubens, Bernini e, soprattutto, Pietro da Cortona. Alla fine degli anni '70 Giordano iniziò le sue grandi decorazioni murali (Montecassino e San Gregorio Armeno a Napoli), a cui seguirono, a partire dal 1682, altri progetti, tra cui le pitture murali della galleria e della biblioteca di Palazzo Medici Ricardi a Firenze. Nel 1692 fu chiamato a Madrid per eseguire lavori murali nel monastero di El Escorial, dove lavorò dal 1692 al 1694. In seguito dipinse anche l'ufficio e la camera da letto di Carlo II nel Palazzo Reale di Aranjuez, e dopo questi lavori intraprese le pitture del Casón del Buen Retiro (1697 circa), della sacrestia della cattedrale di Toledo (1698), della cappella reale dell'Alcázar e di San Antonio de los Portugueses (1699). Tuttavia, le commissioni reali cessarono con l'arrivo di Filippo V nel 1701 e l'inizio della Guerra di Successione, così Giordano tornò a Napoli nel 1702, anche se da lì continuò a inviare dipinti in Spagna. Oggi le opere di Giordano sono conservate nelle più importanti gallerie d'arte di tutto il mondo, tra cui il Museo del Prado, l'Hermitage di San Pietroburgo, il Louvre di Parigi, il Kunsthistorisches di Vienna, il Metropolitan di New York e la National Gallery di Londra. Bibliografia: Milkovich, M. (dir.). Luca Giordano in America. Memphis: 1964, p. 38. - Ferrari, O. e Scavizzi, G. Luca Giordano. Napoli: 1966, vol. II, p. 49 e vol. III, fig. 89. -Fredericksen, B. B. e Zeri, F. Census of Pre-Nineteenth-Century Italian Paintings in North American Public Collections. Cambridge: Harvard University Press, 1972, pp. 85 e 554. - Ferrari, O. e Scavizzi, G. Luca Giordano. L'opera completa. Napoli: Electa, 1992, vol. I, p. 263, cat. no. A86. -Sotheby's New York, Master Paintings & Sculpture: Part II, cat. exp. 29 gennaio 2015.

Stima 70 000 - 90 000 EUR
Base d'asta 46 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 24 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il mercoledì 25 set : 15:30 (CEST)
, pays.null
Setdart.com
+34932463241
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche