1 / 4

Descrizione

SANTIAGO MONTES LUENGAS (Villa de Laredo, Cantabria, 1911 - 1954). "Composizione". Olio su tela. Firmato Misure: 81 x 65 cm; 103 x 86 cm (cornice). Santiago Montes Luengas è stato un pittore spagnolo riconosciuto per le sue opere originali e come copista del Museo del Prado. Durante la guerra civile spagnola affrontò la sfida della clandestinità per otto anni, seguita da una successiva incarcerazione. Nella prigione di Yeserías, a Madrid, dipinse i ritratti di alcuni compagni di prigionia, tra cui Cipriano Rivas Cherif, cognato di Manuel Azaña. Proveniente da una famiglia di pescatori con sette fratelli, Santiago sperimenta il dolore per la perdita del fratello Ángel, fucilato nel carcere di Dueso a causa dello stesso conflitto. Con l'arrivo della guerra civile, Montes, che combatteva dalla parte del governo repubblicano, poco prima della presa di Santander da parte dei ribelli nel 1936, tentò senza successo di fuggire in Francia in barca. Falliti tutti i tentativi di esilio volontario, decise di nascondersi, secondo la prassi comune, nella propria casa, in un nascondiglio mimetizzato in soffitta, di cui solo lui e la moglie erano a conoscenza e che tenevano nascosto ai quattro figli per evitare che lo tradissero involontariamente. Durante la reclusione forzata Montes dipingeva e disegnava ossessivamente. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, nel 1945, in coincidenza con un'amnistia del regime franchista, Montes decise di uscire dalla clandestinità e di consegnarsi alle autorità, che lo tennero in prigione per quasi un anno in attesa dell'applicazione dell'amnistia. Durante la sua permanenza nel carcere per prigionieri politici di Yeserías a Madrid, così come a Santander, realizzò numerosi ritratti dei suoi compagni di prigionia, come quello di Cipriano Rivas Cherif, cognato di Manuel Azaña, presidente della Seconda Repubblica spagnola. Nel 1946, dopo aver raccolto prove sufficienti a scagionarlo da gravi crimini, viene rilasciato e inizia una nuova fase professionale e creativa che lo porta a diventare il copista ufficiale del Museo del Prado, realizzando copie di Mantegna, Van Der Weyden o Murillo così buone che persino gli esperti hanno difficoltà a distinguerle dagli originali. Parallelamente alle numerose commissioni di copie, quasi tutte da parte di turisti stranieri in visita al museo, Montes realizzò la sua personale opera pittorica, in una carriera artistica che fu bruscamente interrotta nel 1954 dalla sua morte prematura all'età di quarantatré anni.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

105 
Vai al lotto
<
>

SANTIAGO MONTES LUENGAS (Villa de Laredo, Cantabria, 1911 - 1954). "Composizione". Olio su tela. Firmato Misure: 81 x 65 cm; 103 x 86 cm (cornice). Santiago Montes Luengas è stato un pittore spagnolo riconosciuto per le sue opere originali e come copista del Museo del Prado. Durante la guerra civile spagnola affrontò la sfida della clandestinità per otto anni, seguita da una successiva incarcerazione. Nella prigione di Yeserías, a Madrid, dipinse i ritratti di alcuni compagni di prigionia, tra cui Cipriano Rivas Cherif, cognato di Manuel Azaña. Proveniente da una famiglia di pescatori con sette fratelli, Santiago sperimenta il dolore per la perdita del fratello Ángel, fucilato nel carcere di Dueso a causa dello stesso conflitto. Con l'arrivo della guerra civile, Montes, che combatteva dalla parte del governo repubblicano, poco prima della presa di Santander da parte dei ribelli nel 1936, tentò senza successo di fuggire in Francia in barca. Falliti tutti i tentativi di esilio volontario, decise di nascondersi, secondo la prassi comune, nella propria casa, in un nascondiglio mimetizzato in soffitta, di cui solo lui e la moglie erano a conoscenza e che tenevano nascosto ai quattro figli per evitare che lo tradissero involontariamente. Durante la reclusione forzata Montes dipingeva e disegnava ossessivamente. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, nel 1945, in coincidenza con un'amnistia del regime franchista, Montes decise di uscire dalla clandestinità e di consegnarsi alle autorità, che lo tennero in prigione per quasi un anno in attesa dell'applicazione dell'amnistia. Durante la sua permanenza nel carcere per prigionieri politici di Yeserías a Madrid, così come a Santander, realizzò numerosi ritratti dei suoi compagni di prigionia, come quello di Cipriano Rivas Cherif, cognato di Manuel Azaña, presidente della Seconda Repubblica spagnola. Nel 1946, dopo aver raccolto prove sufficienti a scagionarlo da gravi crimini, viene rilasciato e inizia una nuova fase professionale e creativa che lo porta a diventare il copista ufficiale del Museo del Prado, realizzando copie di Mantegna, Van Der Weyden o Murillo così buone che persino gli esperti hanno difficoltà a distinguerle dagli originali. Parallelamente alle numerose commissioni di copie, quasi tutte da parte di turisti stranieri in visita al museo, Montes realizzò la sua personale opera pittorica, in una carriera artistica che fu bruscamente interrotta nel 1954 dalla sua morte prematura all'età di quarantatré anni.

Stima 2 800 - 3 000 EUR
Base d'asta 1 500 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 24 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il martedì 10 set : 13:15 (CEST)
, pays.null
Setdart.com
+34932463241
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

Léon Carré, attr., Soldato al porto Raffigurazione di un giovane soldato in uniforme da parata davanti a un muro del porto, probabilmente un motivo della città natale di Granville nel dipartimento della Manche in Normandia, dipinto di genere finemente smaltato, olio su tela, firmato "LCarré" in legatura in basso a sinistra e datato [18]94, iscrizione non identificata "AC 33" su pietra dipinta a destra, lievi screpolature, crepe nella pittura, un po' da restaurare, incorniciato, dimensioni circa 32 x 25 cm. Informazioni sull'artista: in realtà Léon Georges Jean-Baptiste Carré, anche Leon Carre, pittore, disegnatore e grafico francese. Pittore, disegnatore, grafico, artista commerciale, disegnatore di francobolli e illustratore (1878 Granville/Manche - 1942 Algeri), rappresentante dell'École d'Alger, formatosi come decoratore all'École des beaux-arts di Rennes in Bretagna, si trasferisce a Parigi nel 1896 all'École nationale supérieure des beaux-arts, qui allievo di Léon Bonnat e Luc-Olivier Merson, poi libero professionista a Parigi, 1904 e 1905 viaggi ad Algeri, 1909-11 borsa di studio biennale per un soggiorno a Villa Abd-el-Tif ad Algeri, 1911 viaggio di studio in Spagna ed entusiasmo per la rappresentazione delle corride, dopo la Prima guerra mondiale principalmente come artista commerciale. Nel 1927 crea dipinti decorativi per la nave passeggeri "Île de France", nel 1926-32 crea illustrazioni per un'edizione in 12 volumi delle "Mille e una notte", dal 1900 espone al Salone della Société des Artistes Français, dal 1905 al Salone della Société des Artistes Indépendants, dal 1907 al Salone della Société nationale des beaux-arts e dal 1911 al Salon d'Automne, 1936 nominato Cavaliere della Legion d'Onore, attivo a Parigi e dal 1939 circa ad Algeri. 1939 ad Algeri, fonte: Thieme-Becker, Vollmer, Saur "Bio-Bibliographisches Künstlerlexikon", AKL, Bénézit e Wikipedia.

Carl Jutz il Giovane, Magnifica villa nel parco Villa raffinata, illuminata dal sole, con persiane parzialmente abbassate e un'ampia terrazza che conduce, attraverso una scalinata in pietra, a un magnifico parco selvaggio e ombroso, leggermente impastata, in parte eseguita con un pennello appuntito, dipinto di alta qualità con un abile trattamento della luce, olio su tela, firma incisa "C. Jutz jun[ior]" in basso a sinistra e datata "[19]98", dimensioni piegate circa 25 x 37 cm. Informazioni sull'artista: in realtà Carl Ernst Bernhard Jutz, pittore paesaggista tedesco (1873 Düsseldorf - morto nel 1915 vicino a Radun in Bielorussia), figlio e allievo del pittore di animali Carl Jutz il Vecchio, studiò inizialmente per quattro anni alla Badische Kunstschule Karlsruhe sotto la guida di Gustav Schönleber fino al 1896 circa. Nel 1896 prosegue gli studi all'Accademia di Düsseldorf, dove è allievo di Eugen Dücker, viaggia a Rügen, attraverso la Transilvania, l'Ungheria, la Foresta Nera, i Monti Harz e l'Eifel, partecipa alle esposizioni d'arte di Düsseldorf dal 1902 e alla Grande Esposizione d'Arte di Berlino dal 1903, 1904-05 con Emil Schultz-Riga, Hans Deiker e Theodor Groll membro fondatore del "Novembergruppe" di Düsseldorf, 1908 e 1911 rappresentato al Glaspalast di Monaco, membro e membro temporaneo del consiglio direttivo dell'Associazione degli artisti di Düsseldorf e membro dell'Associazione di sostegno agli artisti, 1896-1915 membro dell'Associazione degli artisti di Düsseldorf "Malkasten", attivo a Düsseldorf, fonte: Thieme-Becker, Saur "Bio-Bibliographisches Künstlerlexikon", Baumgärtel "Düsseldorfer Malerschule und ihre internationale Ausstrahlung 1819-1918", Bruckmann "Lexikon der Düsseldorfer Malerschule", Müller-Singer, Dressler, Kunstchronik 1915 e Wikipedia.

ROBERTO MATTA (Santiago del Cile, 1911 - Civitavecchia, Italia, 2002). Senza titolo. Acquaforte su carta, copia 49/75. Firmata e giustificata a mano. Dimensioni: 38,5 x 29,5 cm (stampa); 67 x 50 cm (carta); 81,5 x 65,5 cm (cornice). Roberto Matta è stato architetto, poeta, umanista e pittore, le cui opere di ispirazione surrealista e metafisica illustrano un mondo onirico legato alla moderna civiltà tecnologica. Figlio di una famiglia numerosa e tendenzialmente artistica, fortemente influenzata dal nonno materno, si forma come architetto a Santiago del Cile e con Le Corbusier a Parigi tra il 1934 e il 1935, dove stringe amicizia con il pittore Marcel Duchamp e Pablo Picasso. Allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale si trasferisce negli Stati Uniti, dove vive a New York dal 1939 al 1948. Qui conobbe André Breton, Max Ernst, Yves Tanguy e André Masson, e il suo stile ebbe un'influenza decisiva sulla formulazione dell'Espressionismo astratto americano. Matta si dedicò a opere in cui ripeteva rappresentazioni di vulcani e terremoti, tutte all'insegna del tema della creazione cosmica della natura. L'opera di Matta aggiunge nuove dimensioni alla pittura contemporanea, nonostante la rottura - per motivi sconosciuti - con il movimento surrealista nel 1947. Stabilitosi a Roma, continua a sviluppare la sua carriera negli anni Cinquanta. Viaggiò in Sud America, ritraendo e catturando l'essenza dei popoli nativi. Pur rientrando nel mondo surrealista nel 1959, sperimenta diverse forme di espressione artistica, tra cui produzioni video come "Système 88", fotografia e altri mezzi espressivi. Nel 1967 si trasferisce a Tarquinia, in Italia, variando la sua residenza in lunghi soggiorni a Parigi, Londra e New York. Nel 1971 lavora a una rivoluzionaria arte aerea, realizzando murales collettivi nel comune di La Granja. È rappresentato nelle principali gallerie d'arte moderna del mondo, come il MoMA e il Metropolitan di New York, il Thyssen-Bornemisza e la Tate Gallery di Londra. Lo stile di Matta lo ha portato a diventare uno degli artisti più importanti del XX secolo, ricevendo alti riconoscimenti internazionali, tra cui il Premio Nazionale d'Arte del governo cileno.