Null JOSEP MARTÍNEZ ROMERO (1911-?). "PUERTO DE ARENYS", 1975.
Olio su tavola.
F…
Descrizione

JOSEP MARTÍNEZ ROMERO (1911-?). "PUERTO DE ARENYS", 1975. Olio su tavola. Firmato sul fronte e sul retro, dove è intitolato e datato. 28 x 41 cm; 36 x 50 cm (cornice).

628 

JOSEP MARTÍNEZ ROMERO (1911-?). "PUERTO DE ARENYS", 1975. Olio su tavola. Firmato sul fronte e sul retro, dove è intitolato e datato. 28 x 41 cm; 36 x 50 cm (cornice).

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

JOSEP BARTOLÍ (Barcellona, 1910-New York, 1995). "Astratto", 1946 circa. Olio su pannello. Firmato nel margine inferiore. Provenienza: Proprietà di Irena Urdang de Tours (mercante d'arte e sopravvissuta all'Olocausto). Misure: 14 x 9,5 cm; 26,5 x 22 cm (cornice). Ogni trama della vita di Josep Bartolí avrebbe potuto essere estratta da un romanzo avvincente. I suoi disegni di denuncia riecheggiano il periodo trascorso nei campi di concentramento, dalla cui morte finì per fuggire saltando da un treno. Ma sperimentò anche l'astrazione, soprattutto quando si trovava a New York e in Messico. Questo quadro ("Astratto") fu probabilmente realizzato a New York nel 1946, anno in cui conobbe Frida Kalho e si innamorarono, come testimoniano le lettere d'amore che si scrissero (si conservano 25 lettere appassionate di Frida). La pittrice messicana si trovava nella città statunitense per riprendersi da un intervento chirurgico alla spina dorsale. In seguito, i due continuarono la loro storia d'amore in Messico. Stilisticamente, "Abstraction" è vicino ai postulati dell'espressionismo astratto, poiché l'artista frequentava in quegli anni la cerchia di Pollock e Rothko. Pittore, disegnatore e scenografo. Discepolo di Salvador Alarma e Tastàs, ha collaborato con diverse pubblicazioni (La Humanidad, La Opinión, La Esquella de la Torratxa...) come vignettista politico. Giovanissimo inizia a lavorare come vignettista nella stampa e si impegna nel sindacalismo della Barcellona dell'epoca. Tra il 1933 e il 1934 presentò una mostra di disegni a Barcellona che ebbe molto successo. Fu uno degli organizzatori del Sindicato de Dibujantes de Cataluña e del leader dell'UGT nel 1936. Verso la fine della guerra civile spagnola andò in esilio in Francia. Arrestato dalla Gestapo, viene inviato al campo di Dachau, ma durante il tragitto fugge saltando dal treno e, dopo un lungo viaggio, arriva in Messico. Lì riprende l'attività pittorica, entra in contatto con l'ambiente di Diego Rivera e Frida Kahlo, di cui è amante, e partecipa alla fondazione della galleria Prisse. Negli Stati Uniti è il primo vignettista della rivista Hollyday, distinguendosi come uno dei più ricercati dell'epoca, realizza scenografie per film storici a Hollywood e fa parte del gruppo della 10th Street, insieme a Willem de Kooning, Kline, Pollock e Rothko. Nel 1973 ha ricevuto il Mark Rothko Award for Fine Arts.3 Tra i suoi libri illustrati si ricordano Calibano (1971), L'uomo nero in America (1975) e Campos de concentración (Messico, 1943; Madrid, Spagna, 2006). Quest'ultimo titolo, basato su testi del giornalista catalano Molins i Fábrega, raccoglie la sua ampia serie documentaria di disegni a penna sulla sua esperienza nei campi di concentramento.

VICTOR MIRA (Saragozza, 1949 - Monaco, 2003). "Natura morta". 1986 Olio su tela Firmato in basso a destra. Titolato e datato sul retro. Certificato di autenticità rilasciato da Esther Romero Fajardo allegato. Misure: 100 x 81 cm. Pittore, scultore, incisore e scrittore, la sua formazione è stata fondamentalmente autodidatta. A diciotto anni ha tenuto la sua prima mostra personale nella galleria N'Art di Saragozza, che è stata anche la prima mostra di scultura all'aperto organizzata in quella città. Poco dopo si trasferisce a Madrid, dove espone nel 1973 presso la galleria Pol Verdié. Durante gli anni trascorsi nella capitale partecipa agli Encuentros de Pamplona, dove conosce John Cage. Due anni dopo, nel 1974, Ana María Canales pubblica il libro "Víctor Mira, eres mi pintor preferido" (Victor Mira, sei il mio pittore preferito). Nel 1975 si reca a Heidelberg, dove vive per cinque mesi, e nello stesso anno pubblica "El libro de las dos hojas". Nel 1976 inizia a lavorare in Germania alle serie "Spanische Haltung" e "Manos". Dopo aver trascorso un periodo tra Madrid e la Germania, nel 1977 si stabilisce a Barcellona. Qui inizia il ciclo di dipinti "Interiores catalanes con tomate" e nel 1979 pubblica il suo primo libro di poesie, "El bienestar de los demonios". Nello stesso anno tiene la sua prima mostra personale a Monaco, presso la galleria Tanit, e l'anno successivo espone negli Stati Uniti, presso la galleria George Staempfli di New York. Da quel momento la sua carriera internazionale decolla, con mostre in Germania, Stati Uniti, Olanda, Svizzera, Svezia, Norvegia, Colombia, Francia, Belgio e Austria, mentre continua a esporre regolarmente in Spagna. Nel 1983 si reca per la prima volta negli Stati Uniti, invitato dal Meadows Museum di Dallas, e nello stesso anno lavora nei laboratori di stampa della Southern Methodist University di Dallas e trascorre cinque mesi a New York. Sempre nel 1983, a Barcellona, realizza la sua prima serie di sculture in ferro, "Cultura del arco" e "Mediodías". Nel 1997 viene invitato a partecipare alla Biennale d'Arte di New York da Amy Chaiklin e sei anni dopo, poco prima della sua morte, riceve il premio come miglior artista spagnolo vivente alla Fiera ARCO. La più recente mostra retrospettiva dedicata all'artista si è tenuta a Düsseldorf, in Germania, presso la galleria Beck & Eggeling. Opere di Mira sono conservate in musei e collezioni private di tutto il mondo, tra cui il Museum of Modern Art di New York, il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía, il MACBA di Barcellona, i Musei di Belle Arti di Vitoria e Saragozza, la Fondazione Beulas di Huesca e il Museo Colecciones ICO di Madrid.

JOAQUÍN PEINADO (Ronda, Malaga, 1898 - Parigi, 1975). "Paesaggio boscoso", 1951. Inchiostro e gouache su carta. Firmato e datato in basso a sinistra. Dimensioni: 55 x 36 cm; 71 x 52 cm (cornice). Joaquín Ruiz-Peinado Vallejo è stato un pittore cubista, successore di Cézanne e figlio spirituale di Picasso, è stato uno dei più importanti rappresentanti della Scuola spagnola di Parigi. Entrato nel 1918 alla Scuola di Belle Arti di San Fernando a Madrid, negli anni successivi diventa allievo di Cecilio Plá e Julio Romero de Torres e ottiene una borsa di studio per tre anni presso il Monastero di Santa María de El Paular, vincendo nel 1922 il Premio di pittura El Paular. Nel 1923, terminati gli studi, si reca a Parigi, dove si stabilisce definitivamente. Qui frequenta i corsi delle accademie Ranson, Colarossi e La Grande Chaumière, e contemporaneamente si interessa alla pittura cubista, estetica che personalizzerà e manterrà nelle sue opere. Nel 1924 espone anche ai Salons des Indépendants, Surindépendants e d'Automne. Tuttavia, dalla città della Senna continua a far parte della vita artistica spagnola, partecipando alla mitica Prima Esposizione della Società degli Artisti Iberici nel 1925 e illustrando le riviste "Litoral", "Gallo" e "La Gaceta Literaria", nonché "La flor de California" (1928) di José María Hinojosa. Nel 1926 vince anche il Premio di pittura della Diputación de Málaga. Tre anni dopo, nel 1929, partecipa a due importanti mostre d'arte d'avanguardia in Spagna: la Mostra di dipinti e sculture di residenti spagnoli a Parigi, presso il Giardino Botanico di Madrid, e la Mostra Regionale d'Arte Moderna, presso la Casa de los Tiros di Granada. Come altri artisti dell'epoca, si dedica anche alle arti sceniche, partecipando ai film "Un perro andaluz" (1929) e "La edad de oro" (1930), dell'amico Buñuel, e come scenografo e disegnatore per la "Carmen" di Feyder (1925). Nel 1926 partecipa anche alla rappresentazione de "El retablo de Maese Pedro" di Falla ad Amsterdam insieme a Buñuel, Cossío, Viñes e Ángeles Ortiz. Col tempo, la sua carriera artistica lo porterà a occupare una posizione di rilievo all'interno della Scuola di Parigi; diventerà direttore della Sezione di Pittura dell'Unione degli Intellettuali Spagnoli e poi vicepresidente della stessa, e l'UNESCO lo nominerà delegato della Sezione dei Pittori Spagnoli della Scuola di Parigi. Nel 1946 è anche uno degli organizzatori della mostra "Arte de la España Republicana. Artisti spagnoli della Scuola di Parigi", tenutasi a Praga e, visto l'enorme successo, successivamente anche a Brno. Da quella data in poi le sue mostre internazionali furono frequenti, sia individuali che collettive, e fu raggruppato insieme alla migliore arte francese dell'epoca. Tuttavia, solo nel 1969 si tenne una retrospettiva del suo lavoro in Spagna; organizzata dalla Dirección General de Bellas Artes e allestita al Museo de Arte Español Contemporáneo di Madrid, questa mostra consacrò la sua figura nel nostro Paese. Nello stesso anno, infatti, è stato nominato membro dell'Accademia Reale di San Telmo a Malaga. Attualmente la sua opera è ampiamente rappresentata nel museo che porta il suo nome a Ronda.