1 / 3

Descrizione

MEDICINA - Edme Joachim BOURDOIS de LA MOTTE (1754-1835, una delle personalità mediche più importanti della fine del XVIII e dell'inizio del XIX secolo, medico del Comte de Provence nel 1779, di Madame Victoire zia di Luigi XVI nel 1788, poi medico capo dell'Armata delle Alpi dove fece amicizia con Bonaparte, nel 1811 divenne medico privato del Re di Roma, e durante la Restaurazione continuò ad essere medico consulente di Luigi XVIII e poi di Carlo X / Lettera autografa firmata, 1 p in-8 più pagina di indirizzo, non può recarsi a Marne (ora La Coquette, dove aveva le sue proprietà) perché deve restare con Madame Victoire, "minacciata da una grave malattia, se non ne soffre già", "i suoi buoni genitori, giustamente allarmati, non vogliono che la lasci, e la mia vecchia amicizia per tutti loro non mi permette di non rassegnarmi interamente ai loro desideri" (n. b.: Madame Victoire ha lasciato la casa di Luigi XVIII e poi Carlo X).b.: Madame Victoire lasciò Parigi nel 1791 per l'esilio in Italia dove morì, quindi questa lettera potrebbe essere datata 1789, poco prima della Rivoluzione) / In allegato: rivista medica del 1927 contenente una biografia di Bourdois de La Motte di 12 pagine in grande formato / In allegato: ritratto inciso di Bourdois da Isabey nel 1811.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

414 
Online
in corso
Vai al lotto
<
>

MEDICINA - Edme Joachim BOURDOIS de LA MOTTE (1754-1835, una delle personalità mediche più importanti della fine del XVIII e dell'inizio del XIX secolo, medico del Comte de Provence nel 1779, di Madame Victoire zia di Luigi XVI nel 1788, poi medico capo dell'Armata delle Alpi dove fece amicizia con Bonaparte, nel 1811 divenne medico privato del Re di Roma, e durante la Restaurazione continuò ad essere medico consulente di Luigi XVIII e poi di Carlo X / Lettera autografa firmata, 1 p in-8 più pagina di indirizzo, non può recarsi a Marne (ora La Coquette, dove aveva le sue proprietà) perché deve restare con Madame Victoire, "minacciata da una grave malattia, se non ne soffre già", "i suoi buoni genitori, giustamente allarmati, non vogliono che la lasci, e la mia vecchia amicizia per tutti loro non mi permette di non rassegnarmi interamente ai loro desideri" (n. b.: Madame Victoire ha lasciato la casa di Luigi XVIII e poi Carlo X).b.: Madame Victoire lasciò Parigi nel 1791 per l'esilio in Italia dove morì, quindi questa lettera potrebbe essere datata 1789, poco prima della Rivoluzione) / In allegato: rivista medica del 1927 contenente una biografia di Bourdois de La Motte di 12 pagine in grande formato / In allegato: ritratto inciso di Bourdois da Isabey nel 1811.

Tempo rimanente
Stima 100 - 120 EUR
Base d'asta  80 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 28 %
Rilancia

Chiusura delle aste a partire dal
lunedì 15 lug - 13:30 (CEST)
paris, Francia
Vermot et Associés
+33171194216
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.