1 / 2

Descrizione

JonOne (né en 1963)

Untitled (ephemeral hospital period) 1990 Acrilico su tela firmato e datato sul retro 80 x 80 cm Condition report: Framed John Perello ha iniziato a taggare le metropolitane della natia New York con il nome di Jon156. Ben presto si ribattezza JonOne. Con due amici graffitari, Rac7 e Kyle, fonda il collettivo 156 All Starz. Ora che vive a Parigi, con un forte attaccamento all'arte urbana, traspone la libertà, i colori, la vitalità e le tecniche dei graffiti sulla tela, esplorando le pratiche dell'action painting americana e dell'astrazione lirica europea. Questo quadro fa parte del progetto Hôpital éphémère, iniziato a Parigi nel 1990 sotto l'impulso di Caroline Andrieux e Christophe Pasquet. L'ospedale Bretonneau, allora abbandonato, nel 18° arrondissement, è stato trasformato in un centro artistico, con studi di artisti, sale espositive, laboratori, studi di registrazione, sale da concerto, sale da ballo, teatri e altro ancora. Il progetto è durato 7 anni e ha permesso a 200 artisti di esprimere e mostrare la propria arte. Tra questi c'era JonOne, che vi dipinse le sue prime tele. "Non ho avuto una formazione artistica. Quando taggavo i treni a New York, non potevo immaginare che un giorno mi sarei espresso su tela. Ciò che mi ha spinto a fare tagging è stato vedere altre persone che dipingevano graffiti in tutta la città. La scuola che ho frequentato era molto severa. E così noiosa! Ricordo che a quei tempi la gente di strada aveva molta libertà. Non volevo quello che mi offriva l'America: un lavoro, un bel vestito e una bella casa. Ho conosciuto A-One (Anthony Clark 1964-2001). Frequentava Jean-Michel Basquiat (Brooklyn, New York, 22 dicembre 1960 - 12 agosto 1988). A-One era il collegamento tra la strada e il mondo dell'arte. Viaggiava in Europa e tornava con un sacco di soldi, semplicemente grazie alla sua arte. Ascoltavo i suoi racconti di viaggio e mi brillavano gli occhi per l'invidia. A quel tempo, a New York, ero come molte persone di oggi: giravo fuori dal mio palazzo. A quei tempi, non lasciavo nemmeno il mio quartiere. Grazie ad A-One, ho iniziato a prendere sul serio il mio lavoro, a non vederlo come vandalismo ma semplicemente come arte".

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

88 
Vai al lotto
<
>

JonOne (né en 1963)

Stima 8 000 - 12 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il sabato 13 lug : 10:30 (CEST)
paris, Francia
FauveParis
+33155288090
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.