Descrizione

SCUOLA FRANCESE 1680 circa: Ritratto di uomo (con Ercole che lotta contro il toro di Creta). Olio su tela. Altezza: 55 cm. Larghezza: 73,5 cm. Iscritto e datato a destra "QUIS FACTA HERCVLEAE / NON AVDIT FORTIA / CLAUAE ... / 1680" (Chi non ha sentito parlare di Ercole e delle imprese della sua clava, frecce sempre sicure). I versi che accompagnano Ercole indicano la grandezza militare del modello, molto probabilmente di nome Alcide. Sono tratti dalle "Elegie" di Properzio. La citazione completa è la seguente: Properzio, Elegie 4, 9: "ille ego sum: Alciden terra recepta uocat. Quis facta Herculeae non audit fortia clauae et numquam ad uastas irrita tela feras, atque uni Stygias homini luxisse tenebras? "Sono io: la terra che ho sottratto ai mostri si chiama Alcide. Chi non ha sentito parlare di Ercole e delle imprese della sua clava, delle frecce che scagliava sempre contro le grandi bestie, dell'unico uomo per cui aveva le tenebre dello Stige...". Esperto: Gabinetto TURQUIN.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

472 
Vai al lotto
<
>

SCUOLA FRANCESE 1680 circa: Ritratto di uomo (con Ercole che lotta contro il toro di Creta). Olio su tela. Altezza: 55 cm. Larghezza: 73,5 cm. Iscritto e datato a destra "QUIS FACTA HERCVLEAE / NON AVDIT FORTIA / CLAUAE ... / 1680" (Chi non ha sentito parlare di Ercole e delle imprese della sua clava, frecce sempre sicure). I versi che accompagnano Ercole indicano la grandezza militare del modello, molto probabilmente di nome Alcide. Sono tratti dalle "Elegie" di Properzio. La citazione completa è la seguente: Properzio, Elegie 4, 9: "ille ego sum: Alciden terra recepta uocat. Quis facta Herculeae non audit fortia clauae et numquam ad uastas irrita tela feras, atque uni Stygias homini luxisse tenebras? "Sono io: la terra che ho sottratto ai mostri si chiama Alcide. Chi non ha sentito parlare di Ercole e delle imprese della sua clava, delle frecce che scagliava sempre contro le grandi bestie, dell'unico uomo per cui aveva le tenebre dello Stige...". Esperto: Gabinetto TURQUIN.

Stima 500 - 600 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 24 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il sabato 06 lug : 10:00 (CEST) , ripresa 14:00
avignon, Francia
Hôtel des ventes d'Avignon
+33490863535

Exposition des lots
vendredi 05 juillet - 10:00/12:00, null
jeudi 04 juillet - 14:00/18:00, null
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
MBE Marseille
Maggiori informazioni
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.