1 / 2

Descrizione

GRÉGOIRE (l'abate). De la littérature des nègres, ou Recherches sur leurs facultés intellectuelles, leurs qualités morales et leur littérature. Paris, Maradan, De l'Imprimerie des sourds-muets, 1808. In-8, basamento marmorizzato, dorso decorato con un grande ferro ripetuto, bordi maculati (legatura dell'epoca). Prima edizione del primo studio sulla letteratura dei neri, ai quali Grégoire attribuisce le stesse capacità intellettuali dei bianchi. Due terzi dell'opera sono dedicati alla condanna della schiavitù. Un elenco di 200 scrittori antischiavisti è suddiviso tra i vari Paesi, con la Francia in testa. Per l'America spiccano i nomi di Franklin e Jefferson. Il libro è dedicato da Grégoire a tutti gli uomini coraggiosi che hanno perorato la causa degli sfortunati neri e mezzosangue, attraverso le loro opere o i loro discorsi nelle assemblee politiche e nelle società costituite, per l'abolizione della tratta degli schiavi e per il sollievo e la libertà degli schiavi. Legatura un po' rovinata. Ex-libris manoscritto Astier professore di filosofia e preside della facoltà di lettere dell'Accademia di Besançon.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

101 
Vai al lotto
<
>

GRÉGOIRE (l'abate). De la littérature des nègres, ou Recherches sur leurs facultés intellectuelles, leurs qualités morales et leur littérature. Paris, Maradan, De l'Imprimerie des sourds-muets, 1808. In-8, basamento marmorizzato, dorso decorato con un grande ferro ripetuto, bordi maculati (legatura dell'epoca). Prima edizione del primo studio sulla letteratura dei neri, ai quali Grégoire attribuisce le stesse capacità intellettuali dei bianchi. Due terzi dell'opera sono dedicati alla condanna della schiavitù. Un elenco di 200 scrittori antischiavisti è suddiviso tra i vari Paesi, con la Francia in testa. Per l'America spiccano i nomi di Franklin e Jefferson. Il libro è dedicato da Grégoire a tutti gli uomini coraggiosi che hanno perorato la causa degli sfortunati neri e mezzosangue, attraverso le loro opere o i loro discorsi nelle assemblee politiche e nelle società costituite, per l'abolizione della tratta degli schiavi e per il sollievo e la libertà degli schiavi. Legatura un po' rovinata. Ex-libris manoscritto Astier professore di filosofia e preside della facoltà di lettere dell'Accademia di Besançon.

Stima 1 000 - 1 500 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 28.8 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il martedì 09 lug : 14:00 (CEST)
paris, Francia
Rossini
+33153345500
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

MAURY (l'abbé). - Insieme di 28 titoli in un volume in-8, basamento marmorizzato, filetto a freddo, dorso ornato, frontespizio rosso, bordi rossi (legatura 1790 circa). Importante raccolta di 28 pamphlet contro l'Abbé Maury (1746-1817), la bête noire dei rivoluzionari. Il volume, compilato all'epoca, comprende la raccolta completa del primo rarissimo giornale satirico di Hébert (Le Chien et le chat, 4 numeri) e i primi 10 numeri del Petit carême dell'Abbé Maury: - HÉBERT (Jacques-René)]. Le Chien et le chat, ou les deux Mirabeau. N°1. Paris, De l'Imprimerie de J. Grand, 1790. 16 pp. - Le Chien et le chat, ou MM. Gérard et Cazalès. N°2. Ibid. 16 pp. - Le Gardien des Capucins, ou l'Apôtre de la Liberté. Brouillerie de l'abbé Maury avec quarante-cinq Aristocrates... [N°3]. Ibid. 16 pp. - Le Chien et le chat, ou l'abbé Grégoire et l'abbé Maury. N°4. Parigi, Mme de L'Esclapart, n.d. 16 pp (Hatin, p. 167, che dice di non aver visto il 3° numero; Tourneux, n°11357-11358). - HÉBERT (Jacques-René)]. Petit carême de l'abbé Maury ou Sermons prêchés dans l'Assemblée des enragés. S.l., De l'Imprimerie de Laurens junior, [1790]. 10 numeri (Tourneux, n. 23995), senza i 3 numeri del secondo anno. Da notare anche la Vie privée de l'abbé Maury e la Suite de la Vie privée... (1790), sempre dalla penna acuta di Hébert (Tourneux, n°23996-23997), le Sottises de la semaine des frères Séguier (29 numeri su 32, mancano i n°18, 31 e 32; Tourneux, n°10408), oltre a vari opuscoli, molti dei quali sconosciuti a Tourneux: Le Mariage de l'abbé Maury, Les Miracles de l'abbé Maury, L'Abbé Maury cocu par lui-même, L'Abbé Maury aux enfers, L'Assassinat commis par l'abbé Maury, Les Souliers de l'abbé Maury, Les Délassemens comiques de l'abbé Maury, La Descente de l'abbé Maury aux enfers, L'Infernalroi des enfers, ecc. Alcuni fogli scambiati nella prima parte. Sfregamenti agli angoli e al dorso, mancanza della cuffia di chiusura.