1 / 8

Descrizione

[HELOT (Jules): Histoire centennale du sucre de betterave [1812-1912]. Album illustrato con riproduzioni di documenti della collezione di Jules Hélot. Pubblicato per commemorare il centenario della produzione indigena di zucchero dal Syndicat des fabricants de sucre de France. Parigi, Héliotypie Fortier et Marotte, 1912. Un volume. 29 x 40 cm. 179 pagine. Mezza tela rossa con angoli, dorso liscio con titolo, tavola superiore decorata con una grande barbetta dorata circondata dalle date 1812 e 1912 (legatura dell'editore). Un angolo usurato, un angolo con tracce di umidità (non gravi), un numero a inchiostro in un angolo della tavola superiore, cerniera interna incrinata (senza pregiudicare la solidità della copia), per il resto buone condizioni della rilegatura. All'interno ottime condizioni (alcune pieghe alle copertine). Numerose illustrazioni in nero e a colori nel testo (caricature, ritratti, facsimili, illustrazioni fotografiche), tutte montate su linguette. Edizione unica e imponente di questo raro album commemorativo del decreto imperiale del 24 gennaio 1812 che, in seguito alla prima estrazione industriale di zucchero di barbabietola da parte di Jean-Baptiste Quéruel e Benjamin Delessert (fine 1811), organizzò la prima produzione industriale sul territorio della Francia continentale, allora completamente tagliata fuori dalle sue colonie zuccherine e dal commercio britannico. L'origine dello zucchero di barbabietola spiega senza dubbio la presenza di una targhetta nella biblioteca di Marcel DUNAN, importante storico specializzato nel Primo Impero.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

202 
Vai al lotto
<
>

[HELOT (Jules): Histoire centennale du sucre de betterave [1812-1912]. Album illustrato con riproduzioni di documenti della collezione di Jules Hélot. Pubblicato per commemorare il centenario della produzione indigena di zucchero dal Syndicat des fabricants de sucre de France. Parigi, Héliotypie Fortier et Marotte, 1912. Un volume. 29 x 40 cm. 179 pagine. Mezza tela rossa con angoli, dorso liscio con titolo, tavola superiore decorata con una grande barbetta dorata circondata dalle date 1812 e 1912 (legatura dell'editore). Un angolo usurato, un angolo con tracce di umidità (non gravi), un numero a inchiostro in un angolo della tavola superiore, cerniera interna incrinata (senza pregiudicare la solidità della copia), per il resto buone condizioni della rilegatura. All'interno ottime condizioni (alcune pieghe alle copertine). Numerose illustrazioni in nero e a colori nel testo (caricature, ritratti, facsimili, illustrazioni fotografiche), tutte montate su linguette. Edizione unica e imponente di questo raro album commemorativo del decreto imperiale del 24 gennaio 1812 che, in seguito alla prima estrazione industriale di zucchero di barbabietola da parte di Jean-Baptiste Quéruel e Benjamin Delessert (fine 1811), organizzò la prima produzione industriale sul territorio della Francia continentale, allora completamente tagliata fuori dalle sue colonie zuccherine e dal commercio britannico. L'origine dello zucchero di barbabietola spiega senza dubbio la presenza di una targhetta nella biblioteca di Marcel DUNAN, importante storico specializzato nel Primo Impero.

Stima 130 - 280 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 25 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il sabato 07 set : 10:30 (CEST) , ripresa 14:00
villefranche-sur-saone, Francia
Richard Maison de ventes
+33428390020
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
MBE VILLEFRANCHE-SUR-SAÔNE
Maggiori informazioni
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.