1 / 2

Descrizione

Giochi olimpici/ estate 1924/ Parigi/ Nurmi/ Edouard Fraisse (1880-1945) Paavo Nurmi in bronzo 28,5 x 20 cm Scheggiature sulla terrazza, piccola crepa sulla caviglia destra. Nurmi, il corridore, il cinque volte campione olimpico di Parigi. Il nome del campione finlandese compare effettivamente su questa spettacolare opera di Edouard Fraisse (1880-1945), ma va ben oltre. L'artista, che partecipò anche alle competizioni artistiche dei Giochi, catturò il fascino del "finlandese volante...". !!!! Le date di Paavo sono indicate a scopo documentario (1897-1973), ma egli è eterno, per i cinque titoli conquistati a Colombes, sulla cendrée, o nel fondo (pettorale 327), per le altre quattro medaglie d'oro del 1920 o del 28, nonché per le tre medaglie d'argento e di bronzo, ma anche perché la sua carriera fu interrotta nel 1932, a causa del professionismo. I posteri hanno restituito al campione quello che lui aveva dato alla leggenda, dedicandogli manifesti, statue e trofei, non ultimo questo. La base in pietra nera (18,5x11,5x10) aumenta il fascino aereo del fenomeno. Vale la pena ricordare che fu anche l'ultimo tedoforo ai Giochi di Helsinki del 1952, quello che accese il calderone...

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

80 
Vai al lotto
<
>

Giochi olimpici/ estate 1924/ Parigi/ Nurmi/ Edouard Fraisse (1880-1945) Paavo Nurmi in bronzo 28,5 x 20 cm Scheggiature sulla terrazza, piccola crepa sulla caviglia destra. Nurmi, il corridore, il cinque volte campione olimpico di Parigi. Il nome del campione finlandese compare effettivamente su questa spettacolare opera di Edouard Fraisse (1880-1945), ma va ben oltre. L'artista, che partecipò anche alle competizioni artistiche dei Giochi, catturò il fascino del "finlandese volante...". !!!! Le date di Paavo sono indicate a scopo documentario (1897-1973), ma egli è eterno, per i cinque titoli conquistati a Colombes, sulla cendrée, o nel fondo (pettorale 327), per le altre quattro medaglie d'oro del 1920 o del 28, nonché per le tre medaglie d'argento e di bronzo, ma anche perché la sua carriera fu interrotta nel 1932, a causa del professionismo. I posteri hanno restituito al campione quello che lui aveva dato alla leggenda, dedicandogli manifesti, statue e trofei, non ultimo questo. La base in pietra nera (18,5x11,5x10) aumenta il fascino aereo del fenomeno. Vale la pena ricordare che fu anche l'ultimo tedoforo ai Giochi di Helsinki del 1952, quello che accese il calderone...

Stima 1 200 - 1 500 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 28 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il venerdì 19 lug : 14:00 (CEST)
paris, Francia
Vermot et Associés
+33171194216

Exposition des lots
jeudi 18 juillet - 11:00/18:00, La Salle
vendredi 19 juillet - 10:00/12:00, La Salle
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.