1 / 6

Descrizione

ALEXANDRE KELETY (1874-1940) Tireur à l'arc (Arciere), 1930 circa Opera in bronzo con patina bicolore, verde e dorata Firmato sulla base Marchio di fabbrica Etling Paris 110 x 55 x 10 cm Bronzo patinato verde e dorato Firmato sulla base Timbro con marchio della fonderia Etling Paris 43 1/4 x 21 x 4 in. Provenienza Collezione particolare Bibliografia Victor Arwas, "Art Deco Sculpture", Londra, Wiley Academy, 1992, pp. 115-117. Nota Lo scultore francese di origine hongroise Alexandre Kéléty è un illustre rappresentante della produzione Art Déco. Le sue creazioni sono state accolte con grande soddisfazione durante l'Exposition internationale des Arts décoratifs et industriels modernes di Parigi del 1925 e all'Exposition universelle di Parigi del 1937. Questo modello cattura la tensione dell'arciere nel suo movimento dinamico, con i panneggi tombali che fanno da eco armoniosa alla forma ondulata dell'arco. È intrinsecamente legato all'altro gruppo in movimento dello scultore, Le Cocher (Arwas, op. cit., pp. 116-117).

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

19 
Vai al lotto
<
>

ALEXANDRE KELETY (1874-1940) Tireur à l'arc (Arciere), 1930 circa Opera in bronzo con patina bicolore, verde e dorata Firmato sulla base Marchio di fabbrica Etling Paris 110 x 55 x 10 cm Bronzo patinato verde e dorato Firmato sulla base Timbro con marchio della fonderia Etling Paris 43 1/4 x 21 x 4 in. Provenienza Collezione particolare Bibliografia Victor Arwas, "Art Deco Sculpture", Londra, Wiley Academy, 1992, pp. 115-117. Nota Lo scultore francese di origine hongroise Alexandre Kéléty è un illustre rappresentante della produzione Art Déco. Le sue creazioni sono state accolte con grande soddisfazione durante l'Exposition internationale des Arts décoratifs et industriels modernes di Parigi del 1925 e all'Exposition universelle di Parigi del 1937. Questo modello cattura la tensione dell'arciere nel suo movimento dinamico, con i panneggi tombali che fanno da eco armoniosa alla forma ondulata dell'arco. È intrinsecamente legato all'altro gruppo in movimento dello scultore, Le Cocher (Arwas, op. cit., pp. 116-117).

Stima 20 000 - 30 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il mercoledì 10 lug : 17:00 (CEST)
monte-carlo, Principato di Monaco
Hôtel des ventes de Monte-Carlo
+37793258889
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.