Descrizione

. Due sigilli in cera con le armi del barone Eschasseriaux (1753-1824) a-ovale, ottone, manico in bosso. 28 x 24 mm. b-ovale, argento, manico mancante. 19 x 15 mm. Periodo del Primo Impero. Biografia: Eschassériaux aderisce alle nuove idee e diventa comandante della Guardia Nazionale di Corme-Royal, sua città natale. Nel 1790 fu eletto amministratore del distretto di Saintes e poi entrò a far parte del Direttorio del dipartimento della Charente-Inférieure. Nel 1791, essendo diventato una delle figure rivoluzionarie di spicco della Charente-Inférieure, fu eletto deputato del dipartimento all'Assemblea legislativa. Il 5 settembre 1792 fu rieletto alla Convenzione nazionale. Nel 1795 fu rieletto al Consiglio dei Cinquecento dalla Charente-Inférieure e da altri quindici dipartimenti come sostituto. Viene rieletto in tutto il Direttorio e diventa addirittura segretario del Consiglio nel maggio 1796. Eschassériaux sostiene con entusiasmo il colpo di Stato del 18 brumaio e poi entra nel Tribunato. Vi rimase per sette anni, dimostrando grande fedeltà al Primo Console, divenuto Imperatore. Nel 1806 Napoleone lo nominò incaricato d'affari presso la Repubblica del Vallese, quindi lo inviò come ministro plenipotenziario presso il Principato di Lucca e Piombino fino al 1809. I suoi servizi furono ricompensati con la Légion d'Honneur (il 4 febbraio, anno IX) e poi con il titolo di Barone dell'Impero il 14 febbraio 1810. Nel 1816, la Restaurazione lo esilia come regicida.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

81 
Vai al lotto
<
>

. Due sigilli in cera con le armi del barone Eschasseriaux (1753-1824) a-ovale, ottone, manico in bosso. 28 x 24 mm. b-ovale, argento, manico mancante. 19 x 15 mm. Periodo del Primo Impero. Biografia: Eschassériaux aderisce alle nuove idee e diventa comandante della Guardia Nazionale di Corme-Royal, sua città natale. Nel 1790 fu eletto amministratore del distretto di Saintes e poi entrò a far parte del Direttorio del dipartimento della Charente-Inférieure. Nel 1791, essendo diventato una delle figure rivoluzionarie di spicco della Charente-Inférieure, fu eletto deputato del dipartimento all'Assemblea legislativa. Il 5 settembre 1792 fu rieletto alla Convenzione nazionale. Nel 1795 fu rieletto al Consiglio dei Cinquecento dalla Charente-Inférieure e da altri quindici dipartimenti come sostituto. Viene rieletto in tutto il Direttorio e diventa addirittura segretario del Consiglio nel maggio 1796. Eschassériaux sostiene con entusiasmo il colpo di Stato del 18 brumaio e poi entra nel Tribunato. Vi rimase per sette anni, dimostrando grande fedeltà al Primo Console, divenuto Imperatore. Nel 1806 Napoleone lo nominò incaricato d'affari presso la Repubblica del Vallese, quindi lo inviò come ministro plenipotenziario presso il Principato di Lucca e Piombino fino al 1809. I suoi servizi furono ricompensati con la Légion d'Honneur (il 4 febbraio, anno IX) e poi con il titolo di Barone dell'Impero il 14 febbraio 1810. Nel 1816, la Restaurazione lo esilia come regicida.

Stima 400 - 600 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il sabato 06 lug : 14:01 (CEST)
fontainebleau, Francia
Osenat
+33164222762

Exposition des lots
jeudi 04 juillet - 14:00/18:00, Fontainebleau
vendredi 05 juillet - 10:00/13:00, Fontainebleau
vendredi 05 juillet - 14:00/17:00, Fontainebleau
samedi 06 juillet - 10:00/13:00, Fontainebleau
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.