Descrizione

LUIGI XVI. Testamento di Luigi XVI. A Londra: stampato da W. Bulmer. Per M. Peltier, [probabilmente 1816]. Circa 51,5 x 47,5 cm; incorniciato sotto vetro. Stampato su seta, copia nominativa per Madame Hantley. Il monarchico Jean-Gabriel Peltier, editore degli Atti degli Apostoli, emigrò a Londra nel 1792, tornò temporaneamente a Parigi dopo la caduta dell'Impero, per poi rientrare definitivamente nel 1820. Il tipografo londinese William Bulmer fu in attività dal 1790 al 1819. Sulla carta intestata è inciso un ritratto di Luigi XVI di Mariano Bovi dopo Pierre-André Le Suire. Questi era già stato assunto a Londra nel 1792 per decorare un'opera di Jean-Gabriel Peltier da lui pubblicata, Dernier tableau de Paris, ou Récit historique de la Révolution du 10 août. Questo esemplare è stato presentato al Castello di Versailles nell'ambito dell'esposizione del bicentenario di Maria Antonietta arciduchessa, delfina e regina, tenutasi dal 16 maggio al 2 novembre 1955 (etichetta a stampa con aggiunte manoscritte del Castello di Versailles e lettera firmata dal conservatore capo del museo che ringrazia per il prestito). Stampa mancante dalla collezione De Vinck. Provenienza : Principe Jean-Louis de Faucigny-Lucinge (nominato sull'etichetta apposta alla mostra), con una nota di suo pugno sul verso della cornice che recita: "Il Testamento di Luigi XVI, stampato su seta a Londra [...] era negli archivi di mio nonno Charles". Giunto: [Testamento di Luigi XVI]. S.l.n.n., [1816]. 4 pp. in-4, timbro a secco con lo stemma reale e il nome di Luigi XVIII. Lettera firmata da Élie Decazes, in qualità di Ministro della Polizia Generale, a Napoléon Bessières, pari di Francia e figlio del Maresciallo.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

35 
Vai al lotto
<
>

LUIGI XVI. Testamento di Luigi XVI. A Londra: stampato da W. Bulmer. Per M. Peltier, [probabilmente 1816]. Circa 51,5 x 47,5 cm; incorniciato sotto vetro. Stampato su seta, copia nominativa per Madame Hantley. Il monarchico Jean-Gabriel Peltier, editore degli Atti degli Apostoli, emigrò a Londra nel 1792, tornò temporaneamente a Parigi dopo la caduta dell'Impero, per poi rientrare definitivamente nel 1820. Il tipografo londinese William Bulmer fu in attività dal 1790 al 1819. Sulla carta intestata è inciso un ritratto di Luigi XVI di Mariano Bovi dopo Pierre-André Le Suire. Questi era già stato assunto a Londra nel 1792 per decorare un'opera di Jean-Gabriel Peltier da lui pubblicata, Dernier tableau de Paris, ou Récit historique de la Révolution du 10 août. Questo esemplare è stato presentato al Castello di Versailles nell'ambito dell'esposizione del bicentenario di Maria Antonietta arciduchessa, delfina e regina, tenutasi dal 16 maggio al 2 novembre 1955 (etichetta a stampa con aggiunte manoscritte del Castello di Versailles e lettera firmata dal conservatore capo del museo che ringrazia per il prestito). Stampa mancante dalla collezione De Vinck. Provenienza : Principe Jean-Louis de Faucigny-Lucinge (nominato sull'etichetta apposta alla mostra), con una nota di suo pugno sul verso della cornice che recita: "Il Testamento di Luigi XVI, stampato su seta a Londra [...] era negli archivi di mio nonno Charles". Giunto: [Testamento di Luigi XVI]. S.l.n.n., [1816]. 4 pp. in-4, timbro a secco con lo stemma reale e il nome di Luigi XVIII. Lettera firmata da Élie Decazes, in qualità di Ministro della Polizia Generale, a Napoléon Bessières, pari di Francia e figlio del Maresciallo.

Stima 2 500 - 3 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il sabato 06 lug : 14:01 (CEST)
fontainebleau, Francia
Osenat
+33164222762

Exposition des lots
jeudi 04 juillet - 14:00/18:00, Fontainebleau
vendredi 05 juillet - 10:00/13:00, Fontainebleau
vendredi 05 juillet - 14:00/17:00, Fontainebleau
samedi 06 juillet - 10:00/13:00, Fontainebleau
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.