1 / 12

Descrizione

Suite di 6 poltrone a schienale quadrato modellato e intagliato laccato crema, braccioli scanalati e staffe dei braccioli che terminano con volute, le traverse dritte unite alle gambe da dadi a rosetta, le gambe scanalate e affusolate, 2 delle quali sono filettate. (Restauri, tra cui una poltrona con sedile rinforzato, usura della lacca). Periodo Luigi XVI - Timbri leggibili su 5 delle 6 poltrone (traversa anteriore): S. BRIZARD per Sulpice Brizard, maestro ricevuto nel 1762. Tappezzeria a punto antico con cartigli di animali circondati da fregi e fogliame, che ricordano le Favole di La Fontaine. H.93 x L.59 x P.60 cm Commento : Sulpice Brizard (1733-c. 1796) diventa maestro il 13 febbraio 1762. Sposato con la figlia del falegname Meunier, si stabilisce in rue de Cléry a Parigi. Avrebbe lavorato per la Corte, assistito dalla sua bottega. Esempi della sua produzione di sedie si trovano in varie istituzioni francesi, tra cui il Musée des Arts Décoratifs, il Musée Carnavalet e il Musée du Louvre.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

413 
Vai al lotto
<
>

Suite di 6 poltrone a schienale quadrato modellato e intagliato laccato crema, braccioli scanalati e staffe dei braccioli che terminano con volute, le traverse dritte unite alle gambe da dadi a rosetta, le gambe scanalate e affusolate, 2 delle quali sono filettate. (Restauri, tra cui una poltrona con sedile rinforzato, usura della lacca). Periodo Luigi XVI - Timbri leggibili su 5 delle 6 poltrone (traversa anteriore): S. BRIZARD per Sulpice Brizard, maestro ricevuto nel 1762. Tappezzeria a punto antico con cartigli di animali circondati da fregi e fogliame, che ricordano le Favole di La Fontaine. H.93 x L.59 x P.60 cm Commento : Sulpice Brizard (1733-c. 1796) diventa maestro il 13 febbraio 1762. Sposato con la figlia del falegname Meunier, si stabilisce in rue de Cléry a Parigi. Avrebbe lavorato per la Corte, assistito dalla sua bottega. Esempi della sua produzione di sedie si trovano in varie istituzioni francesi, tra cui il Musée des Arts Décoratifs, il Musée Carnavalet e il Musée du Louvre.

Stima 3 000 - 5 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 26 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il domenica 07 lug : 13:30 (CEST)
evreux, Francia
Hôtel des ventes d'Évreux
+33232331359
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
TRANSPORT EXPRESS LETETREL
Maggiori informazioni
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.