Descrizione

TEATRO DECORATO CINESE E UN ALTRO PIÙ PICCOLO CON DECORAZIONE DI STORIE Provenienza: Dalla collezione privata della defunta signora Henry T Ford II

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

748 
Vai al lotto
<
>

TEATRO DECORATO CINESE E UN ALTRO PIÙ PICCOLO CON DECORAZIONE DI STORIE Provenienza: Dalla collezione privata della defunta signora Henry T Ford II

Stima 50 - 100 GBP
Base d'asta 30 GBP

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il mercoledì 03 lug : 09:30 (BST)
frome-somerset, Regno Unito
Dore & Rees
+441373462257
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

Sèvres Servizio da tè in porcellana decorato da incisioni di Dominique Vivant-Denon con ritratti di artisti in busto stampati in nero in medaglioni con fondo nankin su fondo grigio, composto da una teiera Pestum con manico rialzato decorata con ritratti di Albert Durer e Rembrandt van Ryn, una zuccheriera Pestum decorata con ritratti di Luca Giordano e Salvator Rosa, una lattiera greca decorata con il ritratto di Giuseppe Bonito, dodici tazze da litro e dodici piattini decorati con i ritratti di Francesco Albano, Michel Agnolo Amerighi (Caravaggio), Michel Agnolo Buonarotti (Michelangelo), Annibal Caracci, Ludovico Caracci, Franco Mazzuoli (Parmigianino), Jacopo da Ponte (Bassano), Jacopo Robusti, P. P. Rubens, Diego Velas, Jacopo Robusti e P. P. Rubens. P. Rubens, Diego Velasquez, Caliari Paolo Veronese, Domenico Zampieri Domenichino). Tutti i pezzi (ad eccezione della lattiera) recano il marchio stampato in rosso M. Imple de Sèvres, 8 per il 1808. Quelli decorati con ritratti hanno le iniziali V.D. stampate sul retro per Vivant Denon. La lattiera, sostituita poco dopo, reca stampate in blu le L intrecciate che circondano Sèvres e un fleur-de-lis, una W dipinta in rosso e m 11 in doratura. Periodo Impero, 1808, la lattiera del periodo Luigi XVIII, 1814-1824. Teiera: H. 19 cm, zuccheriera: H. 13,3 cm, lattiera: H. 21,2 cm, tazze: H. 6,2 cm, piattini: P. 13,3 cm. Manico della lattiera restaurato, una tazza (Velasquez) con un pezzo rotto e reincollato, un'altra (Veronese) con una crepa, qualche usura.