1 / 3

Descrizione

Scuola catalana, 1900 circa. Colla del Safrà. "Il lavatoio". Olio su tela. Firmato e datato nel margine inferiore. Misure: 97 x 96 cm. Una donna avvolta nella mantila, seduta sui gradini di pietra, sceglie i panni che si prepara a lavare. Una seconda lavandaia ci volta le spalle mentre immerge i panni in una grande vasca a fontana. Questa ha una grande lavanderia, che occupa il centro di una piazza con alberi da frutto e gelsomini. In alto, dietro una balaustra, sono allineate case imbiancate di diversi colori. L'insieme è impregnato delle luci calde del tramonto. Questo dipinto appartiene alla scuola catalana della Colla del Safrà. Questo era il nome dato a un gruppo di artisti di Barcellona composto da Isidre Nonell, Joaquín Mir, Ricard Canals, Ramón Pichot, Juli Vallmitjana e Adrià Gual. Fu fondato nel 1893 da Nonell e continuò fino al 1896. Il nome del gruppo sarebbe stato tradotto come gruppo o banda dello zafferano, in riferimento al colore giallastro -azafranado- di molti dei suoi dipinti. Il gruppo non aveva un programma artistico definito né una struttura rigida. Si trattava piuttosto di un gruppo di giovani con alcune idee comuni, come un certo atteggiamento anarchico e - nel campo dell'arte - l'interesse per la pittura pleinair (pittura all'aria aperta), un soggetto che spesso ruotava intorno alle persone emarginate e una coscienza sociale che li avvicinava alla generazione del '98.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

67 
Vai al lotto
<
>

Scuola catalana, 1900 circa. Colla del Safrà. "Il lavatoio". Olio su tela. Firmato e datato nel margine inferiore. Misure: 97 x 96 cm. Una donna avvolta nella mantila, seduta sui gradini di pietra, sceglie i panni che si prepara a lavare. Una seconda lavandaia ci volta le spalle mentre immerge i panni in una grande vasca a fontana. Questa ha una grande lavanderia, che occupa il centro di una piazza con alberi da frutto e gelsomini. In alto, dietro una balaustra, sono allineate case imbiancate di diversi colori. L'insieme è impregnato delle luci calde del tramonto. Questo dipinto appartiene alla scuola catalana della Colla del Safrà. Questo era il nome dato a un gruppo di artisti di Barcellona composto da Isidre Nonell, Joaquín Mir, Ricard Canals, Ramón Pichot, Juli Vallmitjana e Adrià Gual. Fu fondato nel 1893 da Nonell e continuò fino al 1896. Il nome del gruppo sarebbe stato tradotto come gruppo o banda dello zafferano, in riferimento al colore giallastro -azafranado- di molti dei suoi dipinti. Il gruppo non aveva un programma artistico definito né una struttura rigida. Si trattava piuttosto di un gruppo di giovani con alcune idee comuni, come un certo atteggiamento anarchico e - nel campo dell'arte - l'interesse per la pittura pleinair (pittura all'aria aperta), un soggetto che spesso ruotava intorno alle persone emarginate e una coscienza sociale che li avvicinava alla generazione del '98.

Stima 2 000 - 2 500 EUR
Base d'asta 1 100 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 23.99 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il giovedì 11 lug : 14:00 (CEST)
wwwsetdartcom, pays.null
Setdart.com
+34932463241
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.