Descrizione

ANTONIO LÓPEZ Tomelloso 1936 Accademia delle Arti e delle Scienze Cinematografiche di Spagna. 1996 Medaglia di bronzo con sigillo della Zecca Reale Firmata e datata "ALG 1996". Edizione limitata Misure 6,5 cm (diametro) Sul retro "Accademia Spagnola delle Arti e delle Scienze Cinematografiche. Centenario del cinema spagnolo 1896-1996".

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

581 
Vai al lotto
<
>

ANTONIO LÓPEZ Tomelloso 1936 Accademia delle Arti e delle Scienze Cinematografiche di Spagna. 1996 Medaglia di bronzo con sigillo della Zecca Reale Firmata e datata "ALG 1996". Edizione limitata Misure 6,5 cm (diametro) Sul retro "Accademia Spagnola delle Arti e delle Scienze Cinematografiche. Centenario del cinema spagnolo 1896-1996".

Nessuna stima
Base d'asta 550 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 23 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il martedì 02 lug : 17:00 (CEST)
madrid, Spagna
Subastas Segre
+34915159584
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

ANTONIO LÓPEZ GARCÍA (Tomelloso, Ciudad Real, 1936). Libro d'artista. "Corpi e fiori", 2017. Copia 1546/2998. A cura di Artika. Firmato e numerato. Libro rilegato e cucito a mano. Custodia in legno d'acero e vetro. Nella custodia è riprodotto un disegno preparatorio de "La mujer de Coslada" (2009) serigrafato a due inchiostri. Misure: 77 x 54,5 cm. Libro d'arte di Antonio López. Copia numerata e firmata. Il libro ripercorre la carriera artistica di questo genio del realismo e ci permette di apprezzare le sue opere anche nei dettagli più delicati, grazie alla riproduzione a grandezza naturale di molti dei suoi lavori. Ci avvicina inoltre alle sue sensazioni, alle sue passioni e alle sue ossessioni, basandosi su testi di Rafael Argullol e dello stesso Antonio López, oltre che su un'intervista tra il pittore e Julio Vaquero. Pittore e scultore, Antonio López ha studiato a Madrid, presso l'Accademia di San Fernando, e in Italia, dove ha viaggiato grazie a una borsa di studio. Durante il periodo studentesco ha formato, insieme ad altri artisti come Enrique Gran, Amalia Avia o Lucio Muñoz, quella che è stata chiamata la Scuola di Madrid. Al termine degli studi, nel 1957, fa il suo debutto individuale a Madrid. Da allora ha ribadito la sua presenza in gallerie in Europa, Stati Uniti, Cina e Corea, e nel 1993 il Museo Reina Sofia di Madrid gli ha dedicato una mostra antologica. È membro dell'Accademia di San Fernando e tra i suoi riconoscimenti figurano il Premio Principe delle Asturie per le Arti e il Premio Velázquez per le Arti Plastiche. Nel 2008 il Museum of Fine Arts di Boston gli ha dedicato una mostra monografica e nel 2011 lo stesso faranno il Thyssen-Bornemisza e il Museo di Belle Arti di Bilbao. È rappresentato, tra gli altri, al Museum of Fine Arts di Boston, all'ARTIUM di Vitoria, al Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid, alla Fondazione Juan March e al Museo di Belle Arti di Bilbao.