1 / 3

Descrizione

1975 Ciclomotore Grazellia motore sachs 50 cc N°22654 Registrato in collezione 600 / 1 200 € La Motograziella fu presentata per la prima volta al Salone Internazionale del Ciclo e Motociclo di Colonia nel 1968. Il telaio era dell'italiana Carnielli e il motore della tedesca Fichtel Sachs. Ci volle un po' di tempo prima che la moto venisse commercializzata, poiché all'epoca le autorità minerarie vietavano le ruote inferiori a 21 pollici per le due ruote a motore. Dopo numerosi test e giustificazioni, l'autorizzazione fu finalmente concessa. I primi modelli Graziella non erano dotati di sospensione posteriore ed erano disponibili esclusivamente in blu. A partire dal 1971, la sospensione posteriore fu disponibile come optional e furono aggiunti altri due colori (verde e rosso) alla cartella colori. Il motore Sachs era disponibile in due versioni, una con velocità massima limitata a 25 km/h, l'altra con velocità massima limitata a 40 km/h per adeguarsi alle normative, che all'epoca variavano molto da un Paese all'altro... La Motograziella è stata prodotta per un periodo di circa 10 anni, dal 1968 al 1978. L'esemplare offerto è interamente originale, così come la sua verniciatura. Deve essere rimessa in moto se si vuole fare la revisione tecnica.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

53 
Vai al lotto
<
>

1975 Ciclomotore Grazellia motore sachs 50 cc N°22654 Registrato in collezione 600 / 1 200 € La Motograziella fu presentata per la prima volta al Salone Internazionale del Ciclo e Motociclo di Colonia nel 1968. Il telaio era dell'italiana Carnielli e il motore della tedesca Fichtel Sachs. Ci volle un po' di tempo prima che la moto venisse commercializzata, poiché all'epoca le autorità minerarie vietavano le ruote inferiori a 21 pollici per le due ruote a motore. Dopo numerosi test e giustificazioni, l'autorizzazione fu finalmente concessa. I primi modelli Graziella non erano dotati di sospensione posteriore ed erano disponibili esclusivamente in blu. A partire dal 1971, la sospensione posteriore fu disponibile come optional e furono aggiunti altri due colori (verde e rosso) alla cartella colori. Il motore Sachs era disponibile in due versioni, una con velocità massima limitata a 25 km/h, l'altra con velocità massima limitata a 40 km/h per adeguarsi alle normative, che all'epoca variavano molto da un Paese all'altro... La Motograziella è stata prodotta per un periodo di circa 10 anni, dal 1968 al 1978. L'esemplare offerto è interamente originale, così come la sua verniciatura. Deve essere rimessa in moto se si vuole fare la revisione tecnica.

Stima 600 - 1 200 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 20 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il sabato 06 lug : 14:00 (CEST)
sausheim, Francia
Osenat
+33164222762
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.