1 / 10

Descrizione

Wilbert 'Skeeter' McClure's Atlanta 1996 Summer Olympics Torch and 1960 Rome Participant Pin—Including Scrapbooks, Photos, AAU Boxing, and Awards

Archivio proveniente dalla collezione personale del pugile olimpionico Wilbert "Skeeter" McClure (1938-2020), che vinse la medaglia d'oro nella categoria pesi medi leggeri alle Olimpiadi di Roma 1960. L'archivio, che contiene oggetti ed effetti personali come album di ritagli, premi, corrispondenza e souvenir risalenti al suo periodo di campione AAU e olimpico, è evidenziato da una torcia ufficiale delle Olimpiadi di Atlanta del 1996, utilizzata da McClure durante la staffetta della torcia dei Giochi Olimpici del Centenario. Disegnata da Peter Mastrogiannis, la torcia è costruita in ottone placcato oro, alluminio e legno duro di pecan georgiano e misura 31,75″ di lunghezza e 2,5″ nel punto più largo. La base del manico reca un'etichetta numerata "139" e annotata "McClure, Boston". Il corpo presenta alcuni leggeri graffi e segni e la parte superiore reca tracce di un'esposizione alla fiamma olimpica. Il 15 giugno 1996, la torcia olimpica passò per Boston, nel Massachusetts, ripercorrendo il noto percorso della maratona di Boston come parte del viaggio di 84 giorni e 15.000 miglia della fiamma verso i Giochi di Atlanta. McClure è stato uno dei circa 75 tedofori - olimpionici, atleti disabili, veterani della maratona ed eroi della comunità - che hanno portato la fiamma lungo il percorso della maratona da Hopkinton a Boston. Altri manufatti degni di nota sono: Una spilla di partecipazione alle Olimpiadi estive di Roma 1960. Realizzata dalla Bertoni di Milano, la spilla in oro presenta gli anelli olimpici su una torcia olimpica con la scritta "1960". Completa del suo supporto cartaceo originale emesso come "50464" e del suo astuccio di presentazione in vinile bianco realizzato da Bertoni, che reca un'etichetta applicata e una leggera usura generale. Queste spille sono state rilasciate retroattivamente agli olimpionici negli anni Ottanta. Accompagnata da una seconda edizione del libro di ricordi Olimpiade 1960. Due programmi di "Olympic Boxing" per le prove di pugilato americane tenutesi al Cow Palace di San Francisco il 18 e 19 maggio 1960, che mostrano gli incontri per classe di peso per il primo e il secondo giorno; di particolare interesse, oltre all'inserimento di McClure nella divisione delle 156 libbre, è la menzione degli eventuali vincitori della medaglia d'oro "Cassius Clay", alias Muhammad Ali, e Eddie Crook, Jr. per le rispettive classi delle 156 e 178 libbre. Un comunicato stampa dell'University of Wisconsin Sports News Service del 28 aprile 1959, che elenca il programma degli incontri di pugilato per i Pan American Amateur Boxing Trials, in cui si parla di McClure nella divisione delle 156 libbre e di Cassius Clay nella categoria delle 178 libbre. Un pacchetto di programmi spillati per il programma di pugilato delle Olimpiadi di Roma, tenutesi al Palazzo dello Sport il 1° settembre 1960, che elenca Clay come vincitore nei quarti di finale contro Gennady Shatkov. Lotto di tre foto vintage lucide 3,25 x 3,25 che ritraggono McClure mentre boxa o si allena, e una foto vintage lucida 3,5 x 5,5 in cartolina che ritrae McClure all'aeroporto di Francoforte dopo aver vinto l'oro alle Olimpiadi. Il retro di ogni foto è firmato da McClure, che aggiunge delle note alle foto più recenti e una lettera ai suoi genitori alla cartolina; il retro della foto di allenamento recita: "Il mio allenatore, Buddy Carr, mi mostra alcuni dei miei errori e lavora duramente per prepararmi alle Olimpiadi". Sei lettere, biglietti e telegrammi Western Union inviati a McClure a metà e alla fine degli anni Cinquanta, tra cui spicca un telegramma del suo manager del 10 aprile 1956, che recita: "Non è l'uomo a combattere, è la lotta nell'uomo, vai a prenderla". Gruppo di cinque album d'epoca compilati da McClure tra il 1952 e il 1960, contenenti un assortimento di ritagli di giornali e riviste che documentano la sua ascesa da pugile dilettante emergente a campione olimpico vincitore di una medaglia d'oro. Otto spille legate alla boxe, tra cui due spille Golden Gloves, due spille USA Boxing, una spilla AAU USA, una spilla Toledo, una spilla Colorado Amateur Sports Association e una spilla Team USA Olympic. Diversi premi per il pugilato consegnati a McClure, come un encomio del 1961 della "Northern Province of the Kappa Alpha Psi Fraternity", due Olympic Brother Awards, un premio per i risultati ottenuti da La Belle Fashion e altri ancora. Altri oggetti legati all'AAU, come un foglio di giudizio per un incontro tra McClure e Huery Reed, un elenco di incontri per "A.A.U Championship Bouts" del 17 marzo 1956, un lasciapassare ufficiale per i campionati nazionali degli Stati Uniti tenutisi al Boston Garden dal 9 all'11 aprile 1956, un libretto ufficiale delle regole della AAU Boxing del 1961, con McClure in copertina, e un opuscolo per gli incontri all'Akron Armory del 21 aprile 1964. In condizioni complessivamente molto buone o buone.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

3023 
Vai al lotto
<
>

Wilbert 'Skeeter' McClure's Atlanta 1996 Summer Olympics Torch and 1960 Rome Participant Pin—Including Scrapbooks, Photos, AAU Boxing, and Awards

Stima 3 000 - 4 000 USD
Base d'asta 200 USD

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 25 %
Fai un’offerta

In vendita il giovedì 18 lug - 18:00 (EDT)
amherst, Stati Uniti
RR Auction
+16037324284
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta