1 / 3

Descrizione

Guglielmo Marconi Handwritten Notes on His Radio Telegraph Research

Appunti manoscritti non firmati in italiano di Guglielmo Marconi, tre pagine su due carte 4,25 x 5,5 della Reale Accademia d'Italia, senza data. Marconi fornisce una sinossi manoscritta del suo sviluppo del radiotelegrafo, in parte (tradotta): "1901 / 1902 Carlo Alberto...Contribuì all'allestimento della Stazione di Coltano 1905 - 1910 / Si dedicò allo sviluppo dei servizi R. T. [radiotelegrafici] in Italia e soprattutto dei servizi Radio Marittimi anche in altri Paesi". Dal 1927 i servizi radio marittimi sono stati gestiti da un'impresa italiana, la Società IT RAD Maritime. Dal 1928 non partecipai attivamente all'amministrazione della Società Marconi, per potermi dedicare al mio lavoro tecnico e ad altri compiti che mi erano stati affidati dal governo fascista. Il personale italiano della R. T. ha più vantaggi di quello inglese, soprattutto in caso di malattia e di licenziamento". In buone condizioni. Marconi fornisce una biografia unica della sua più grande invenzione e della sua dedizione allo "sviluppo dei servizi R. T. (radiotelegrafici) in Italia e soprattutto dei servizi Radio Marittimi anche in altri paesi", che permisero la trasmissione senza fili di messaggi attraverso l'Oceano Atlantico. La "Carlo Alberto" era la nave da guerra della Marina Militare Italiana dalla quale Marconi condusse esperimenti wireless nel 1902, riuscendo a trasmettere comunicazioni radio attraverso le catene montuose dell'Europa. Dalla sua prima stazione wireless di Coltano, situata in Italia, scambiò comunicazioni tra Clifden, in Irlanda, e Glace Bay, in Nuova Scozia, introducendo nel mondo una nuova era di tecnologia radiotelegrafica. Anni dopo, Marconi si sarebbe allineato con il dittatore italiano Benito Mussolini, entrando a pieno titolo nel partito fascista italiano nel 1923. Nel 1928, Marconi si ritirò dalla sua omonima azienda "per potermi dedicare al mio lavoro tecnico e ad altri compiti che mi sono stati affidati dal... governo fascista". Nel 1930, Mussolini nominò Marconi presidente della Reale Accademia d'Italia, rendendo l'inventore membro del Gran Consiglio fascista. Una testimonianza eccezionalmente rara e di prima mano dell'influente inventore.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

334 
Vai al lotto
<
>

Guglielmo Marconi Handwritten Notes on His Radio Telegraph Research

Stima 800 - 1 200 USD
Base d'asta 200 USD

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 25 %
Fai un’offerta

In vendita il mercoledì 10 lug - 18:00 (EDT)
amherst, Stati Uniti
RR Auction
(603) 732-4284
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta