1 / 6

Descrizione

Jan Jacobsz. Molenaer, olandese 1654-c.1684/90- Scene di interni con figure che bevono, si abbracciano e fanno musica in una taverna; oli su tavola, il primo firmato "Jan Molenaer" (in basso a destra), il secondo debolmente firmato "Jan Molenaer" (in basso a destra), ciascuno dei quali reca una vecchia etichetta manoscritta con la scritta "Jan Molenaer" sul verso, il secondo reca un timbro di collezionista in cera sul verso, ciascuno 32 x 23,9 cm, una coppia (2). Provenienza: Proprietà di una collezione privata europea. Note: L'opera in esame è tipica delle scene di taverna di Molenaer, che raffigurano figure sedute attorno a un tavolo in un interno buio, in cui si intravedono appena i bagliori di bicchieri e brocche. Ognuna di queste scene sembra raffigurare un uomo che tenta di abbracciare una figura femminile riluttante, osservato da spettatori curiosi e forse un po' scioccati, uno dei quali sembra suonare un flauto sullo sfondo. L'artista ha prodotto una serie di composizioni simili, come quella venduta da Sotheby's, Amsterdam, il 2 novembre 2002 (lotto 8, 5.000 euro). Le opere di Molenaer rivelano l'influenza di una generazione precedente di pittori olandesi, come Adriaen Brouwer (1605/6-1638) e David Teniers (1610-1690).

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

86 
Vai al lotto
<
>

Jan Jacobsz. Molenaer, olandese 1654-c.1684/90- Scene di interni con figure che bevono, si abbracciano e fanno musica in una taverna; oli su tavola, il primo firmato "Jan Molenaer" (in basso a destra), il secondo debolmente firmato "Jan Molenaer" (in basso a destra), ciascuno dei quali reca una vecchia etichetta manoscritta con la scritta "Jan Molenaer" sul verso, il secondo reca un timbro di collezionista in cera sul verso, ciascuno 32 x 23,9 cm, una coppia (2). Provenienza: Proprietà di una collezione privata europea. Note: L'opera in esame è tipica delle scene di taverna di Molenaer, che raffigurano figure sedute attorno a un tavolo in un interno buio, in cui si intravedono appena i bagliori di bicchieri e brocche. Ognuna di queste scene sembra raffigurare un uomo che tenta di abbracciare una figura femminile riluttante, osservato da spettatori curiosi e forse un po' scioccati, uno dei quali sembra suonare un flauto sullo sfondo. L'artista ha prodotto una serie di composizioni simili, come quella venduta da Sotheby's, Amsterdam, il 2 novembre 2002 (lotto 8, 5.000 euro). Le opere di Molenaer rivelano l'influenza di una generazione precedente di pittori olandesi, come Adriaen Brouwer (1605/6-1638) e David Teniers (1610-1690).

Stima 2 000 - 3 000 GBP
Base d'asta 1 400 GBP

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 26 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il martedì 09 lug : 10:00 (BST)
lambeth, Regno Unito
Roseberys
+4402087612522
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche