Null ARREDI FUNERARI CON ANUBIAS
La divinità è raffigurata sotto forma di sciaca…
Descrizione

ARREDI FUNERARI CON ANUBIAS La divinità è raffigurata sotto forma di sciacallo (senza orecchie). Poggia su una base rettangolare con tenoni. La struttura complessiva fa pensare che fosse parte di un mobile (il coperchio di una cassa o di un sarcofago). Legno con smalto marrone e tracce di pigmento. 14,5 x 16 x 8,5 cm Egitto, periodo tardo, 664-332 a.C. Elemento di arredo funerario in legno del tardo periodo con Anubi, La divinità è rappresentata in forma di sciacallo (senza orecchie). Poggia su una base rettangolare con tenoni. La struttura generale presuppone che si tratti di un elemento di arredo (coperchio di una cassa o di un sarcofago). 664-332 A.C. Provenienza Ex collezione del pittore Kees Van Dongen (1877-1968), Monte-Carlo. Per discendenza fino ad oggi Vendita immobiliare a Monaco

207 

ARREDI FUNERARI CON ANUBIAS La divinità è raffigurata sotto forma di sciacallo (senza orecchie). Poggia su una base rettangolare con tenoni. La struttura complessiva fa pensare che fosse parte di un mobile (il coperchio di una cassa o di un sarcofago). Legno con smalto marrone e tracce di pigmento. 14,5 x 16 x 8,5 cm Egitto, periodo tardo, 664-332 a.C. Elemento di arredo funerario in legno del tardo periodo con Anubi, La divinità è rappresentata in forma di sciacallo (senza orecchie). Poggia su una base rettangolare con tenoni. La struttura generale presuppone che si tratti di un elemento di arredo (coperchio di una cassa o di un sarcofago). 664-332 A.C. Provenienza Ex collezione del pittore Kees Van Dongen (1877-1968), Monte-Carlo. Per discendenza fino ad oggi Vendita immobiliare a Monaco

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati