Null STATUETTA
Raffigura una figura maschile nuda, a piedi uniti, appoggiata su …
Descrizione

STATUETTA Raffigura una figura maschile nuda, a piedi uniti, appoggiata su un tenone. La mano sinistra è sul ventre, mentre il braccio destro è piegato verso il petto e regge una sorta di mazza (?). Sotto i piedi è presente un tenone. La testa è caratterizzata da caratteristiche proprie di questo tipo di statuetta: un volto ovale allungato e appiattito, un naso prominente e occhi sporgenti. La testa è sormontata da un caratteristico copricapo. Si tratta probabilmente della rappresentazione di una divinità guerriera. Per esempi simili del gruppo "siriano" di divinità guerriere a fusione piatta, si vedano i nn. 23 e 27 in Negbi, Dieux cananéens en métal. Bronzo con patina verde scuro. 8 x 2,5 x 0,5 cm. Canaan, 2000-1300 a.C. Dio guerriero cananeo in bronzo. Raffigura una figura maschile in piedi, nuda, con i piedi uniti e appoggiata su un tenone. La mano sinistra è sul ventre, mentre il braccio destro è ripiegato verso il petto e regge una sorta di clava (?). Sotto i piedi, tenone di fissaggio. La testa è caratterizzata dai tratti specifici di questo tipo di statuetta: viso ovale allungato e appiattito, naso prominente, occhi sporgenti. Si tratta probabilmente della rappresentazione di un guerriero. Per esempi simili del gruppo "siriano" di divinità guerriere a fusione piatta, si vedano i nn. 23 e 27 in Negbi, Canaanite metal gods. Circa 2000-1300 a.C. Provenienza Beirut, Hotel Fenicia Fondazione Rassla, Zurigo

33 

STATUETTA Raffigura una figura maschile nuda, a piedi uniti, appoggiata su un tenone. La mano sinistra è sul ventre, mentre il braccio destro è piegato verso il petto e regge una sorta di mazza (?). Sotto i piedi è presente un tenone. La testa è caratterizzata da caratteristiche proprie di questo tipo di statuetta: un volto ovale allungato e appiattito, un naso prominente e occhi sporgenti. La testa è sormontata da un caratteristico copricapo. Si tratta probabilmente della rappresentazione di una divinità guerriera. Per esempi simili del gruppo "siriano" di divinità guerriere a fusione piatta, si vedano i nn. 23 e 27 in Negbi, Dieux cananéens en métal. Bronzo con patina verde scuro. 8 x 2,5 x 0,5 cm. Canaan, 2000-1300 a.C. Dio guerriero cananeo in bronzo. Raffigura una figura maschile in piedi, nuda, con i piedi uniti e appoggiata su un tenone. La mano sinistra è sul ventre, mentre il braccio destro è ripiegato verso il petto e regge una sorta di clava (?). Sotto i piedi, tenone di fissaggio. La testa è caratterizzata dai tratti specifici di questo tipo di statuetta: viso ovale allungato e appiattito, naso prominente, occhi sporgenti. Si tratta probabilmente della rappresentazione di un guerriero. Per esempi simili del gruppo "siriano" di divinità guerriere a fusione piatta, si vedano i nn. 23 e 27 in Negbi, Canaanite metal gods. Circa 2000-1300 a.C. Provenienza Beirut, Hotel Fenicia Fondazione Rassla, Zurigo

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati