Descrizione

AN EARLY 20TH CENTURY PORCELAIN AND CAST BRASS TABLE LAMP FORMED AS A PARROT

LAMPADA DA TAVOLO IN PORCELLANA E OTTONE A FORMA DI PARROTTO, con uccello colorato appollaiato su una collinetta rocciosa e base in fusione con foglie a volute. (altezza 36 cm)

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

49 
Vai al lotto
<
>

AN EARLY 20TH CENTURY PORCELAIN AND CAST BRASS TABLE LAMP FORMED AS A PARROT

Stima 150 - 250 GBP

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 25 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il martedì 09 lug : 10:00 (BST)
embsay-mills, Regno Unito
Hutchinson Scott
+441756798333
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

Eccezionale Sécretaire-à-Abattant Parigi, attribuito ad Adam Weisweiler, probabilmente sotto la direzione di Martin-Eloi Lignereux, intorno al 1800 121 x 86 x 35 cm Amaranto, legno di limone, bronzo dorato a fuoco, placche di porcellana di Sèvres. Il piano rettangolare in marmo bianco e grigio venato con galleria circostante sopra un fronte incernierato con placca in porcellana di Sèvres dipinta a fiori e inserto in pelle verde e in parte dorata, l'interno con quattro cassetti e vani a giorno, fiancheggiati da cariatidi dorate, sopra un cassetto segreto a fregio, ornato da decorazioni floreali dorate in bronzo, su gambe ottagonali affusolate collegate da un ponte curvo traforato. I piatti in porcellana sono stati dipinti più tardi, forse intorno al 1830, piccoli graffi nel marmo, lievi segni d'uso, intarsi in pelle probabilmente successivi. Asta Piasa, Parigi, 16 dicembre 2009, lotto 299 Asta Sotheby's Parigi, Mme Djahanguir Riahi - Les œuvres que j'ai aimées, 6 luglio 2017, lotto 105 L'uso di costosi piatti di porcellana di Sèvres sui mobili francesi può essere visto in relazione alla crescente importanza del ruolo dei marchands-merciers nel XVIII secolo. Descritti da Diderot come "mercanti di tutto, fabbricanti di niente", questi imprenditori, che erano al tempo stesso designer e decoratori, fungevano da collegamento tra i clienti facoltosi e i migliori ebanisti. Erano responsabili della decorazione delle più belle residenze parigine e dell'aristocrazia internazionale, determinavano la moda e diventavano essi stessi i maggiori clienti dei produttori di porcellana come Sèvres, integrando i piatti di porcellana nei mobili. Thomas-Joachim Hebert, Simon Poirier e Dominique Daguerre furono tra i più famosi Marchands-Merciers. Fu Daguerre a servirsi maggiormente di Weisweiler e a commissionargli la realizzazione di mobili con placche di porcellana, come un modello simile a questo mobile nel Palazzo di Pavlovsk.