1 / 4

Descrizione

PROSPETTO di una terza edizione dell'ENCYCLOPEDIE, che conterrà 32 o 36 volumi in-4°, con due colonne, proposta per sottoscrizione alla Société Typographique de Neufchâtel, di cui sarà fatta una consegna nel luglio 1778 e che sarà interamente completata nell'anno 1779. 8pp. carta vergata. 26,5 x 21 cm. Stato B (macchia marrone e rari fori di tarlo).

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

11 
Vai al lotto
<
>

PROSPETTO di una terza edizione dell'ENCYCLOPEDIE, che conterrà 32 o 36 volumi in-4°, con due colonne, proposta per sottoscrizione alla Société Typographique de Neufchâtel, di cui sarà fatta una consegna nel luglio 1778 e che sarà interamente completata nell'anno 1779. 8pp. carta vergata. 26,5 x 21 cm. Stato B (macchia marrone e rari fori di tarlo).

Stima 400 - 500 EUR
Base d'asta 400 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 28 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il mercoledì 26 giu : 13:30 (CEST)
paris, Francia
Eric Caudron
+33142662448

Exposition des lots
mardi 25 juin - 11:00/18:00, Salle 13 - Hôtel Drouot
mercredi 26 juin - 11:00/12:00, Salle 13 - Hôtel Drouot
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

François ROBERT (1737-1819) geografo. 5 L.A.S. (2 come "géographe ordinaire du Roi" e una come "ci-devant Géographe ordinaire du Roi"), [circa 1780?]-1815, all'editore Charles-Joseph Panckoucke o ai suoi collaboratori; 8 pagine e mezzo in-4, 4 indirizzi. Sulla sua Encyclopédie méthodique. Géographie moderne (3 voll., Panckoucke, 1782-1788).A Charles-Joseph Panckoucke. 27 settembre 1780, a "Je viens d'obtenir en communication les archives, titres et chartres du fameux Royaume d'Yvetot, article de Geographie qui n'avoit jamais été éclairci, et je donnera la dessus un morceau tout à fait neuf"; intende correggere "grossolani errori" nella vecchia enciclopedia... 16 gennaio 1781: "Le travail à faire à la partie Geographique de l'Encyclopedie est triple, au moins, de celui sur lequel je comptois. Invece di un lavoro da correggere e ritoccare, è un lavoro da rifare"; vorrebbe quindi "avere la prospettiva di una copia dell'Enciclopedia"... 13 maggio. Sui suoi sforzi per affrettare la produzione dei loro volumi; cita un estratto della sua proposta al marchese de Villette di "fornire l'Encyclop. con l'arte di Ferney"... 9 giugno 1781, a M. Plassant, chiedendogli di inviare una copia dell'Encyclop. Plassant, chiedendogli di inviargli il volume dell'Encyclopédie in-8° contenente l'articolo di Neuchâtel e di allegare una bozza del prospetto dell'Encyclopédie: "è importante che io riveda l'articolo riguardante la mia parte"... 24 maggio 1815, al libraio Hector Agasse (genero e socio di Panckoucke): "In seguito a questa serie ininterrotta di sconvolgimenti che da 25 anni tormentano il globo e in particolare la nostra Europa, il Dizionario geografico della nostra Enciclopedia si troverà piuttosto vecchio: avrà un gran bisogno di essere ringiovanito"...