Descrizione

Un orologio a cassa lunga con cornice a torsiuri DI JOHN MILLER, LONDRA, FINE XVII/INIZIO XVIII SECOLO E SUCCESSIVI il movimento di otto giorni in ottone a sei pilastri bugnati, con ruota esterna e scappamento ad ancora, che batte su una campana, il fondello con un'incisione a forma di ancora, il quadrante in ottone con una minuteria argentata con ore romane nere e indici di mezz'ora a forma di giglio e una minuteria stretta con cinque minuti arabi, il centro opacizzato con un quadrante sussidiario per i secondi e un datario, all'interno, pennacchi a testa di cherubino alata e bordo inciso, bordo inferiore con iscrizione "John Miller Londini Fecit", cappuccio con porta quadrata vetrata fiancheggiata da colonne a tortiglione, tronco con porta rettangolare con lenticchia circolare, su base pannellata con piedi sagomati, con due pesi e pendolo, il movimento e la cassa forse associati Altezza 210 cm Nota del catalogo John Miller fu apprendista di Samuel Knibb nel 1667 e, alla morte di Knibb, del cugino di Knibb, Joseph, che fu dichiarato Libero della Compagnia degli Orologiai nel 1674. Il presente movimento presenta una serie di somiglianze con i movimenti di Joseph Knibb, tra cui le platine sottili, la forma dei pilastri torniti e il taglio dello scappamento ad ancora nella platina posteriore. Si veda Sotheby's Londra, 17 maggio 2022, Furniture, Silver, Clocks and Ceramics, lotto 13 per un orologio a cassa lunga di John Miller con quadrante e movimento simili, compresi i numeri e gli indici e l'apertura per lo scappamento ad ancora nella piastra posteriore.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

234 
Vai al lotto
<
>

Un orologio a cassa lunga con cornice a torsiuri DI JOHN MILLER, LONDRA, FINE XVII/INIZIO XVIII SECOLO E SUCCESSIVI il movimento di otto giorni in ottone a sei pilastri bugnati, con ruota esterna e scappamento ad ancora, che batte su una campana, il fondello con un'incisione a forma di ancora, il quadrante in ottone con una minuteria argentata con ore romane nere e indici di mezz'ora a forma di giglio e una minuteria stretta con cinque minuti arabi, il centro opacizzato con un quadrante sussidiario per i secondi e un datario, all'interno, pennacchi a testa di cherubino alata e bordo inciso, bordo inferiore con iscrizione "John Miller Londini Fecit", cappuccio con porta quadrata vetrata fiancheggiata da colonne a tortiglione, tronco con porta rettangolare con lenticchia circolare, su base pannellata con piedi sagomati, con due pesi e pendolo, il movimento e la cassa forse associati Altezza 210 cm Nota del catalogo John Miller fu apprendista di Samuel Knibb nel 1667 e, alla morte di Knibb, del cugino di Knibb, Joseph, che fu dichiarato Libero della Compagnia degli Orologiai nel 1674. Il presente movimento presenta una serie di somiglianze con i movimenti di Joseph Knibb, tra cui le platine sottili, la forma dei pilastri torniti e il taglio dello scappamento ad ancora nella platina posteriore. Si veda Sotheby's Londra, 17 maggio 2022, Furniture, Silver, Clocks and Ceramics, lotto 13 per un orologio a cassa lunga di John Miller con quadrante e movimento simili, compresi i numeri e gli indici e l'apertura per lo scappamento ad ancora nella piastra posteriore.

Stima 4 000 - 6 000 GBP

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 31.2 %

In vendita il mercoledì 03 lug - 10:00 (BST)
wiltshire, Regno Unito
Woolley & Wallis
+4401722424500
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta