1 / 3

Descrizione

FEULARD Jean-Pierre (1790-1849)

Coppia di ritratti del duca e della duchessa Édouard d'Avaray. Miniature ovali su avorio, firmate dall'artista su una in basso a sinistra "Feulard" e datate 1822 e sull'altra, in basso a destra, ma non identificata, datate 1831, conservate sotto vetro nella loro cornice originale in mogano. Usura dovuta all'età, cornice mancante. Vista: H.: 10,5 cm, 11,5 cm - L.: 8,5 cm, 8 cm. Cornice: H.: 19 cm, 18 cm - L.: 15 cm. Storia: Mathilde de Rochechouart de Mortemart (1802-1887), figlia minore di Victor Louis de Rochechouart de Mortemart, conte dell'Impero (1780-1834), governatore del castello di Rambouillet, e di Anne Eléonore Pulchérie de Montmorency-Fosseux (1776-1863), sposò nel 1825 Ange Édouard de Bésiade, terzo duca di Avaray, ufficiale di cavalleria sotto Carlo X e presidente del Cercle Agricole.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

345 
Vai al lotto
<
>

FEULARD Jean-Pierre (1790-1849)

Stima 1 500 - 2 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il lunedì 01 lug : 13:30 (CEST)
paris, Francia
Coutau-Bégarie
+33145561220

Exposition des lots
samedi 29 juin - 11:00/18:00, Salle 6 - Hôtel Drouot
lundi 01 juillet - 11:00/12:00, Salle 6 - Hôtel Drouot
mardi 02 juillet - 11:00/12:00, Salle 6 - Hôtel Drouot
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

COPPIA DI PIAZZE DEL XVIII SECOLO Attribuito a Enrico Hugford (1695-1771) In scagliola su fondo di ardesia, raffiguranti vedute portuali con elementi architettonici, in cornici successive in legno dorato, timbri armoriali in cera rossa danneggiati al verso Marchi (su uno): iscrizione "salottino vicino al salone N°4", e "(...)guado", etichetta a stampa numerata "100". Segni al verso (sull'altro): l'iscrizione "salottino piccolo vicino al salone N°3". Dimensioni (senza cornice): 17,5 x 48,5 cm (6 ¾ x 19 in.) Provenienza: Ex collezione Azzoni, Siena. Coppia di placche in scagliola del XVIII secolo, attribuite a Enrico Hugford (1695-1771) Questa coppia di piatti è attribuibile a Enrico Hugford (1695-1771), uno dei più talentuosi maestri nell'arte delle scagliole del XVIII secolo. Nato da genitori inglesi che si trasferirono in Italia intorno al 1686 ed entrarono al servizio del granduca Cosimo III de Medici, Enrico Hugford (1695-1771) e suo fratello Ignazio (1703-1778) furono figure importanti nella Firenze di metà Settecento. Enrico entrò come monaco nell'Abbazia di Vallombrosa nel 1711. Istruito nell'arte delle scagliole dai monaci dell'Abbazia di Santa Reparata a Marradi, tornò a Vallombrosa, dove il suo talento fu presto apprezzato e riconosciuto. Enrico Hugford svolse un ruolo innovativo fondamentale nell'arte delle scagliole. Grazie alla sua tecnica raffinata, raggiunse un'estrema precisione. Trattò una varietà di soggetti, tra cui paesaggi, vedute marine e fluviali con architetture e figure (cfr. A.M. Massinelli, Scagliola:l'arte della pietra di luna, Roma, 1997, pp.28-32), fiori, animali, scene di genere, ritratti e storie di santi. Le sue eleganti vedute attingevano al repertorio vedutistico settecentesco a cui aveva accesso attraverso le opere grafiche conservate nella biblioteca del monastero di Vallombrosa e tra i disegni e i dipinti raccolti e commercializzati dal fratello. È noto infatti che il fratello Ignazio, appassionato collezionista, mercante, restauratore e figura eminente della Firenze settecentesca, riuscì a promuovere e distribuire le scagliole di Enrico soprattutto nel capoluogo toscano. La diffusione della sua opera fu resa possibile anche dalla visita al monastero di Vallombrosa di inglesi e, più in generale, di europei di passaggio nel loro Grand Tour. Subito dopo la sua morte, avvenuta nel 1771, le opere di Hugford divennero ricercati oggetti da collezione: una sua veduta marina fu presentata a Papa Clemente XIV da Monsignor Cesare Massa Salazzo di Tortona e collocata nei Musei Vaticani. Anche il Granduca di Toscana Pietro Leopoldo acquistò nel 1779 quattro paesaggi per la Galleria degli Uffizi, tramite l'intermediazione dell'allora direttore Giuseppe Pelli Bencivenni, dagli eredi del fratello Ignazio. Una provenienza aristocratica senese Sul retro delle cornici dei pannelli sono presenti due sigilli di cera rossa frammentari che, ricostruiti, rivelano lo stemma della famiglia Azzoni di Siena. Gli antenati di questa illustre famiglia furono Azzone di Tocchi e Pietro di Ghino, che diedero origine al ramo dei Ghinazzoni. La presenza degli Azzoni è attestata già nel XIV secolo a Monticiano, nel territorio senese, dove avevano sviluppato una redditizia attività di estrazione e lavorazione del ferro. Nel 1380 finanziarono la costruzione della facciata della chiesa conventuale agostiniana di Monticiano e abitarono in un palazzo nella piazza principale del paese. Ringraziamo la dott.ssa Anna Maria Massinelli per le sue ricerche, che ci hanno permesso di scrivere questa nota.

[Autografi]. [Nobiltà. Storia]. Raccolta di documenti e lettere scritte tra il 1570 e il 1925: ESTRÉE, Jean d' (1486-1571), Gran Maestro dell'artiglieria di Francia, nonno di Gabrielle d'Estrée. Documento firmato, datato 19 novembre 1570, 2/3 pagine in folio. Riguarda la gestione dei suoi affari, dà un ordine di pagamento al suo collettore Pascal. Allegato un ritratto di J. d'Estrée inciso nel XIX secolo. SALIGNAC DE LA MOTHE-FÉNELON (Luigi I), vescovo di Sarlat dal 1579 al 1598. Documento firmato, datato [21 marzo 1597]. 2 pagine in-4, sigillo armoriale posteriore (piccola bruciatura su alcune lettere). CATELIN (de, XVIII sec.). Estratto da un registro di battesimi che lo riguarda, 1713, una pagina in-4, firmato "Louis Pierre évêque de Toulon", timbro a secco del vescovato, timbro del Gabinetto d'Hozier. MONTMORENZO, maréchal de (XVIIIe s.). L.A.S. "Le Mal de Montmorency", 21 gennaio 1737, 2 ½ pagine piccole in-4, sulla trasformazione di una strada e un beneficio di pedaggio. Menzione di una risposta di altra mano indirizzata al signor Desmottes. TENCIN, Pierre-Paul Guérin de (1680-1758), cardinale, arcivescovo di Lione. Lettera firmata, [indirizzata al duca di Nivernais], datata Versailles, 3 febbraio 1749. 3 ½ pagine piccole in-4. BELLE-ISLE, Charles Fouquet, duc de (1684-1761), maresciallo di Francia, accademico. L.S. a Figuières, suo tesoriere. Versailles, 7 maggio 1749. 1 pagina in-4. Risposta a una richiesta di aiuto. FÉNELON, J.B.A. Salignac de (1714-1794), cappellano di Marie Leszczynska (presunto autore). Nota autografa firmata "Fénelon", indirizzata a un impiegato, senza data. 3 righe su una pagina in-4, indirizzo autografo e timbro al v° (sbiadito, parte di un foglio mancante). LEBRUN, Charles-François (1739-1824), duc de Plaisance, uomo politico, uno dei tre consoli nominati da Bonaparte. L.A.S. alla princesse de Berghe, datata 20 ottobre 1807. 1 pagina in-4. - In allegato: una L.A.S. di uno dei suoi figli, firmata "LB. de Plaisance", indirizzata al conte Orloff, ½ pagina in-4, indirizzo sul v°. LACÉPÈDE, Bernard Germain Étienne de Laville-sur-Illon de (1756-1825), zoologo, politico, gran cancelliere della Légion d'honneur. Lettera firmata "b.g.é. etc de lacépède", indirizzata a Monsieur Monnier, datata 10 dicembre 1812, su carta intestata della Legione d'onore. 1 pagina in folio (strappi, fori in alcune lettere). DURAS, Amédée-Bretagne-Malo de Durfort, duc de (1771-1838), maréchal de camp, pair de France. Nota firmata, alle Tuileries, il 3 marzo 1822, per la marchesa di Villeneuve e la contessa Mathilde di Villeneuve, per avvertirle che l'indomani saranno presentate al Re dalla marchesa di Biron e dalla contessa di Gontaut. ½ pagina in-4, rubrica a stampa della Camera del Re. In allegato, dello stesso autore, 3 L.A.S. e una Lettera firmata, una indirizzata al poeta Guiraut, un'altra al Conte di Coupigny d'Hem. In allegato anche un ritratto del suo antenato Jacques Henry de Durasfort inciso su rame da N. de Larmessin nel 1680. BONAPARTE, Victor, noto come Principe Napoleone (1862-1926). L.A.S., indirizzata a "Mon cher Baron", Bruxelles, 10 gennaio [18]87. 1 pagina in-12. [CHARLOTTE, principessa d'Inghilterra, attribuita a]. Due frammenti di lettere autografe conservate come reliquie; potrebbero essere di mano di Charlotte Augusta di Galles (1796-1817). NIEL, Adolphe (1802-1869), maresciallo di Francia. L.A.S., a una signora, n.d., 1 pagina in-8; le chiede l'indirizzo del sarto "che fa i vostri pantaloni in stoffa per cavalli [...] Mia figlia ne vuole uno come il vostro...". (strappo non mancante). ORLÉANS, Philippe d' (1869-1926), conte di Parigi. L.A.S. a "Mon bon général", datata 16 febbraio [18]97. 6 pagine su 2 facciate in-4, carta a lutto (2 versi un po' sfregati). LA TOUR-DU-PIN MONTAUBAN (marchese de). Copia della sua lettera di dimissioni indirizzata alla Chambre des Pairs, [XIX sec.], una pagina in-4. ORLÉANS, Robert d' (1840-1910), duca di Chartres. L.A.S., a una signora, del 27 ottobre [18]95. 1 pagina in-12. ORLÉANS (d'). Biglietto d'invito autografo firmato, indirizzato a "Mon cher Duc", datato F[aubourg] S[aint] Honoré 129, 16 gennaio 1878. Una pagina in-16, carta da lutto. BONAPARTE, Marie (1882-1962), letterata e psicanalista. L.A. firmata "Marie, P[rince]sse de Grèce", indirizzata a un ricercatore, datata 9 maggio 1925. 2 pagine in-12. "Trovo, Signore, al mio ritorno [...] gli opuscoli che mi avete gentilmente inviato [...]. Suggerisce al suo corrispondente di venire a trovarla per parlare dell'"ammirevole lavoro a cui vi siete dedicato [...]".

DODE DE LA BRUNERIE (Guillaume e famiglia). Importante raccolta di circa 850 lettere e documenti. XVIII-XIX secolo. Una raccolta molto importante, ricca di informazioni sul maresciallo e sulla sua famiglia, nonché sulla storia della regione del Delfinato, dove il maresciallo era una figura di rilievo. - Dode de la Brunerie (Guillaume). Insieme di circa 130 lettere alla famiglia, di cui 2 dall'Egitto, 3 dal lazzaretto di Marsiglia al ritorno dalla spedizione egiziana, 2 dalla campagna d'Austria (ottobre 1805 e gennaio 1806), una dalla campagna di Prussia (novembre 1806, "... dopo la battaglia non c'è stata più resistenza da parte dei prussiani... quasi tutti i corpi dell'esercito prussiano sono stati presi, sia all'ingrosso che in dettaglio.... è una vera e propria caccia, sono braccati da tutte le parti come animali selvatici, e si arrendono come pecore"), uno dalla campagna di Polonia (1807), 3 dalla Spagna (1809-1810, "questi uomini infuriati di Saragozza, che ci hanno dato tanto filo da torcere per due mesi, si sono finalmente stancati di una guerra la cui implacabilità è senza pari; hanno capitolato... Non mi rammarico di questa circostanza, perché vi ho preso parte in modo attivo e credo di aver contribuito in qualche modo al successo..."), 2 della campagna di Russia (Königsberg ed Elbing, dicembre 1812), una d'Italia (marzo 1814, "Si vorrebbe vedere in Francia questo esercito d'Italia, ma qui rende molti più servizi. Contiene due armate nemiche due volte più numerose..."), uno della Spagna (1823, "Stiamo continuando la nostra marcia trionfale tra acclamazioni, danze, canti e dimostrazioni di ogni tipo di gioia portata all'ultimo grado di esaltazione... Pensavo che sette anni di guerra e di occupazione della Spagna da parte dei Franchi e degli Inglesi... avessero cambiato di molto le idee del popolo spagnolo e ridotto considerevolmente l'influenza del clero sulla sua opinione... Le città sono rare in questo Paese e le persone illuminate sono ancora più rare nelle città. Così l'influenza del clero non ebbe difficoltà a far gridare a questo popolo ignorante e stupido 'Viva il re assoluto'..."). Con alcune note autografe e disegni relativi ad affari privati. - Corrispondenza ricevuta, principalmente da Guillaume Dode de La Brunerie, circa 230 lettere di personalità francesi e straniere: Gran Maresciallo Henri-Gatien Bertrand (1841), Ministro dell'Interno Lazare Carnot (1815, firma del segretario, relativa all'invio di una copia della Description de l'Égypte), Generale François Joseph Kirgener de Planta (1809-1810), Ministro dell'Interno Camille de Montalivet (1837), Generale Nicolas Oudinot (1849, ringraziamento per le congratulazioni relative alla spedizione a Roma da lui comandata in capo), Il generale Joseph Rogniat (1823), il generale duca Ignacio Jaime de Sotomayor (1811, ciambellano e gran cerimoniere del re Giuseppe Bonaparte), il politico e storico Adolphe Thiers (1841, per il prestito di documenti relativi alla storia della Rivoluzione e dell'Impero), il futuro maresciallo Jean-Baptiste Philibert Vaillant (1849), e così via. Un centinaio di queste lettere si congratulano con Guillaume Dode de La Brunerie per la sua elevazione al grado di maresciallo (1847). Gli sono indirizzate dal futuro maresciallo di Castellane, dal barone Pierre-Paul Denniée, da Charles Auguste Frossard (futuro generale, futuro aiutante di campo di Napoleone III e futuro governatore del Prince Impérial), il generale Gaspard Gourgaud (ex compagno di Napoleone I in esilio a Sant'Elena), il generale dell'Impero Jean-Gabriel Marchand, il generale Auguste Moreau, il futuro maresciallo Adolphe Niel, l'ammiraglio Albin Roussin, il futuro maresciallo Jean-Baptiste-Philibert Vaillant e altri. Alcune di queste lettere riguardano l'invio del suo ritratto litografato o la stesura di note biografiche. - Corrispondenza familiare: circa 300 lettere, di cui quasi 110 del maresciallo e alcune del conte Guéheneuc, suocero del maresciallo Lannes; corrispondenza relativa al nipote del maresciallo, Guzman Dode, ecc. - Carte varie, secoli XVIII-XIX, circa 120 oggetti: livre de raison et de comptes di Jean Dode, antenato del Maresciallo (prima metà del XVIII secolo, rilegato in un volume pergamenaceo in-folio, completato da altre mani), testamento del Maresciallo, testamento e inventario dei beni della Marescialla, documenti notarili, lettere commerciali, ecc. - Stampati, XIX secolo, circa 70 opuscoli rilegati: Guillaume Dode de La Brunerie, rapports et opinions à la Chambre des pairs de 1826 à 1836 (diversi duplicati); Auguste Moreau, Notice sur le vicomte Dode de La Brunerie, maréchal de France, 1852, 2 copie rilegate, ognuna con dispaccio manoscritto; una serie di opuscoli di altri autori relativi soprattutto ai temi ab