1 / 4

Descrizione

CLOTHILDE, archiduchesse d'Autriche, née princesse de Saxe-Cobourg-Gotha (1846-1937)

Serie di 22 L.A.S.: "Clot" e "Clothilde", datate dall'8 febbraio 1882 al 27 settembre 1882, per lo più su carta intestata con il suo monogramma sotto una corona reale, spedite da Villa Giuseppe a Fiume (Croazia) e dal Castello di Alscuth (Ungheria), indirizzate alla madre, la Principessa Clémentine d'Orléans (1817-1907), 90 pagine, testo in francese, pieghe, foxing, ma in generale buone condizioni. Sono inclusi un ritratto fotografico firmato da E. Rabending a Vienna, formato biglietto da visita, una sua grande incisione firmata da Victor Hornyamszky e tre cartoline. -Alscút, 11 aprile 1882: "Mia carissima mamma, grazie per le tue due belle lettere, una da Firenze e l'altra da Roma, grazie anche per i bei monumenti a Firenze per i bambini, altrimenti solo cioccolatini, sei troppo gentile a pensare sempre a noi. Abbiamo lasciato Fiume il 3, con mio grande dispiacere, è stata un'estate deliziosa lì, i boschi di querce tutti verdi, la valle di Dresda tutta verde, il tuo lillà in piena fioritura, le panchine davanti alla casa di Joseph in piena fioritura, la nostra terrazza sotto il grande pino, così bella, ti penserò sempre lì, cara mamma. Qui abbiamo trovato il freddo, quello che fa male come dopo l'estate. In questi giorni ci sono 6 gradi, freddo, oggi nevica, tutto è bianco! I muri sono superbi, le stanze e la casa sembrano così grandi. Giuseppe e i bambini sono felici di essere qui, ma a me manca molto il bel mare e il bel sole; sto perdendo tutti i colori che mi ha dato. Abbiamo trascorso devotamente la Settimana Santa, per me molto triste, la prima senza il mio amato Padre, e pensando a te, mamma mia, a quello che devi soffrire, ho fatto la Pasqua con Giuseppe e Maria, pregando molto per te. (...) Vi abbraccio teneramente e sono la vostra figlia più devota". - Alscút, 15 aprile 1882: "Mia carissima madre, grazie per la tua gentile lettera da Vienna, non vedevo l'ora di sentirti! Quanto deve averti fatto male il ritorno in questo triste palazzo, tutto parla di lui, tutto c'è tranne lui. L'anno scorso sono stata l'unica a festeggiare la Pasqua con te, con il tuo amato padre, a Sainte-Anne! Mi ha interessato molto sapere tutto di Roma, dell'udienza con il Papa, e ti ringrazio in anticipo per tutte le belle cose che mi hai raccontato, sei troppo gentile. Ho molta paura che il viaggio a Cobourg ti stanchi, cara mamma, che ti faccia male. Sarei stata molto felice di venire a passare questa giornata con te, di parlare e pregare con te, per lui, e avrei avuto la gioia di vederti, di pensare di poterti fare del bene. Fatemi sapere, telegrafatemi, se volete che venga. A Dio, mia carissima madre, ti bacio con tutto il cuore e sono la tua figlia più devota". -Alscút, 22 maggio 1882: "Mia carissima madre, eccoci di nuovo qui dopo un soggiorno di 15 giorni in città, le Maestà [l'Imperatore Francesco Giuseppe e l'Imperatrice Elisabetta d'Austria] e tutti gli altri sono stati molto gentili con noi, il tempo è stato tristemente freddo, anche oggi, ma qui ha gelato, i cari bambini stanno bene e sono stati molto felici di rivederci. Ho avuto la mia settimana di grande debolezza, non riuscivo quasi a stare in piedi, ho pensato molto a Marie, Ferdinando a Buda, mi ha detto che pensava che Amélie stesse bene, come l'hai trovata? Povero tesoro, sei ancora lì? Come sta Ferdinando? Come devi sentirti sola e triste senza di lui. Gli abati sono entusiasti di queste lettere e dei souvenir da Roma; è stato molto gentile da parte sua pensare a loro. Le Maestà hanno chiesto notizie di voi, l'Imperatore in modo dettagliato e molto gentile. Giuseppe è stato molto occupato ultimamente, e parte prima del 20 giugno per un mese di tournée. Allora sarò sola a partire (...) Cara madre, come il mio pensiero è sempre con te, così sola senza questo padre adorato. Oh, perché ci ha lasciato così presto! Ti mando il mio amore" -Alscút, 7 agosto 1882: "Mia carissima madre, ho fatto un buon viaggio, pensando sempre a te, a Cobourg, a quei giorni tristi che tuttavia ho amato, alle nostre devozioni e preghiere in quella cara tomba. Sono arrivata qui molto stanca e abbastanza tardi per preparare la festa, il 2 e i giorni seguenti erano già arrivati gli ospiti. Il primo era già arrivato il 5, avevamo addobbato il vialetto e il castello con bandiere e archi di trionfo, era così gentile e cordiale, così come gli altri 4 vescovi e molti canonici delle diocesi di Grau e di quelle dei 4 vescovi, tutti felici di essere stati invitati, Hanno trovato la cappella incantevole, così come il giardino, e Alscút, Cirskiy e Orozszeny sono stati molto gentili. La cerimonia del 6 è stata non troppo lunga, molto bella, il discorso della Prima superbo, una massa di persone, contadini, tutto il villaggio e il giardino erano pieni. 12 agosto, riprendo il mio let

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

232 
Vai al lotto
<
>

CLOTHILDE, archiduchesse d'Autriche, née princesse de Saxe-Cobourg-Gotha (1846-1937)

Stima 800 - 1 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il lunedì 01 lug : 13:30 (CEST)
paris, Francia
Coutau-Bégarie
+33145561220

Exposition des lots
samedi 29 juin - 11:00/18:00, Salle 6 - Hôtel Drouot
lundi 01 juillet - 11:00/12:00, Salle 6 - Hôtel Drouot
mardi 02 juillet - 11:00/12:00, Salle 6 - Hôtel Drouot
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.