1 / 2

Descrizione

ÉCOLE FRANÇAISE DU DÉBUT DU XIXe SIÈCLE

La Carta del 1830 e il simbolo della Repubblica. Set di due cornici decorate con una lastra fissata sotto vetro dorato su sfondo blu scuro, raffiguranti su una la Carta del 1830 circondata da due bandiere tricolori, trofei, cannoni e un ramo di quercia e uno di ulivo; e sull'altra, che simboleggia la Repubblica francese, un gallo che regge una tromba posto su una trave littoria, conservate nella loro cornice originale in legno dorato. Invecchiato, così com'è. Vista: H.: 7,5 cm - L.: 7 cm. Cornice: H.: 10,5 cm - L.: 10 cm

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

187 
Vai al lotto
<
>

ÉCOLE FRANÇAISE DU DÉBUT DU XIXe SIÈCLE

Stima 180 - 250 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il lunedì 01 lug : 13:30 (CEST)
paris, Francia
Coutau-Bégarie
+33145561220

Exposition des lots
samedi 29 juin - 11:00/18:00, Salle 6 - Hôtel Drouot
lundi 01 juillet - 11:00/12:00, Salle 6 - Hôtel Drouot
mardi 02 juillet - 11:00/12:00, Salle 6 - Hôtel Drouot
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

BORGOGNA-FRANCA-COMTE. Serie di dieci gettoni di presenza di notai. Include : - Un gettone ottagonale di 32 mm, argento 950 millesimi, marchio ape, Notaires de l'arrondissement de Beaune. Dritto: "ARRONDISSEMENT DE BEAUNE - CÔTE D'OR", stemma della città sormontato da una corona murale e circondato da due rami di alloro e di palma fissati da un nastro. Al rovescio: "CHAMBRE DES NOTAIRES" al centro di una corona di due rami di quercia fissati da un nastro - Peso: 18 g - VG ; - Gettone ottagonale di 32 mm in argento 950 millesimi, punzonato "Notaires de l'arrondissement de Clamecy". Dritto: Giustizia seduta frontalmente, con la mano appoggiata sulle tavole della legge, che tiene la mano della giustizia e la bilancia. Firmato A. BORREL. Al rovescio: Titolo "NOTAIRES DE L'ARRONDISSEMENT DE CLAMECY - (NIEVRE)", tavole della legge e bilancia in una corona di due rami di quercia legati da un nastro. - Peso: 13 g - VG ; - Gettone ottagonale di 32 mm in argento 950 millesimi, punzonato "abeille", Notaires de l'arrondissement de Clamecy. Dritto: Titolo "MON RÈGNE EST CELUI DES LOIS" ("LA MIA REGOLA È QUELLA DELLE LEGGI"). Giustizia alata accecata che cammina verso destra, tenendo una spada e una bilancia. Al rovescio: titolo "NOTAIRES DE L'ARRONDISSEMENT DE CLAMECY - (NIEVRE)", tavole della legge e bilancia in una corona di due rami di quercia legati da un nastro. - Peso: 13 g - VG ; - Gettone ottagonale di 32 mm, argento 950 millesimi, punzone in corno, Notaires de l'arrondissement de Nevers. Dritto: La giustizia seduta frontalmente, con la mano appoggiata sulle tavole della legge, che tiene la mano della giustizia e la bilancia. Firmato A. BORREL. Al rovescio: intestazione "CHAMBRE DES NOTAIRES. ARRONDISSEMENT DE NEVERS. NIEVRE", all'interno e intorno a un cerchio perlato. - Peso: 14 g - B ; - Gettone ottagonale di 32 mm in argento 950 millesimi, punzonato Notaires de l'arrondissement d'Auxerre, 1838. Dritto: Titolo "LEX EST QUODCUMQUE NOTAMUS", tavola della Legge sotto un occhio raggiante sostenuto da una colonna tronca e da un tavolo con bilancia e lampada a olio. Al rovescio: titolo "ARRONDISSEMENT D'AUXERRE 1838", corona di alloro. - Peso: 12 g - SUP ; - Un gettone circolare di 30 mm, in argento 950 millesimi, Conseillers du roi et Notaires d'Auxerre - Louis XV 1748. Dritto: Titolo "LUD. XV. REX CHRISTIANISS...", busto di Luigi XV a destra, firma fm. Rovescio: Titolo "LEX EST QUODCUMQ. NOTAMUS; NELL'ESERGO: CONERS DU ROY NOTRES. D'AUXERRE / 1748...", uno Gnomone. - Peso: 8 g - VG ; - Gettone ottagonale di 32 mm, in argento 950 millesimi, punzone a lume, Notaires de l'arrondissement de Joigny. Dritto: Titolo "LEX EST QUODCUMQUE NOTAMUS ET, À L'EXERGUE, PALAIS ROYAL, 33", giudice seduto, appoggiato alla Carta del 1830, con in mano una bilancia e uno scettro. Al rovescio: titolo "NOTAIRES DE L'ARRONDISSEMENT DE JOIGNY (YONNE)" entro una corona di alloro e quercia. Firmato BRASSEUX G. DU ROI. - Peso: 14 g - VG ; - Gettone ottagonale di 32 mm, argento 950 millesimi, punzone di corno, Notaires de l'arrondissement d'Avallon. Dritto: "SCIRE LEGEM COLERE JUSTITIAM - 1858", uno gnomone. Sul rovescio: "COMPAGNIE DES NOTAIRES D'AVALLON (YONNE)" all'interno di una corona di quercia e alloro. - Peso: 14 g - VG ; - Gettone circolare di 36 mm, argento 950 millesimi, marchio a testa d'aquila, Notaires de la Côte d'or. Dritto: Tre stemmi con le armi di Beaune, Chatillon s/Seine e Semur, ciascuno sormontato da una corona murale e circondato da due rami di alloro. Al rovescio: Titolo "CHAMBRE DES NOTAIRES DE LA COTE D'OR", scudo con le armi di Digione sormontate da una corona murale, al centro due rami di alloro e una bilancia. - Peso: 20 g - VG ; - Gettone ovale di 36 mm in argento 950 millesimi, punzone di corno 1*, Compagnie des Notaires de Haute Saône. Dritto: Titolo "REPUBLIQUE FRANCAISE", allegoria femminile della repubblica, con in mano un fagotto e appoggiata, vari simboli intorno a lei (covone di grano, aratro, vasellame, ecc.), firmato SANTUCCI 76. Al rovescio: titolo "COMPAGNIE DES / NOTAIRES / DE HAUTE SAONE", legenda in 3 righe sotto un albero. - Peso: 26 g - SUP.