1 / 9

Descrizione

Figura de bronce dorado "Tara", Nepal, s.XIX

La divinità si dispone in una statica posa frontale, disegnando un morbido contrapposto grazie alla posizione inclinata dei fianchi e alla flessione/estensione delle braccia, disegnando una linea sinuosa che spezza la verticalità della composizione. Il volto è dolce, con un'espressione serena. La dea "Tara", suprema salvatrice buddista, impartisce la sua benedizione con la mano sinistra tesa e la destra sollevata e flessa. Indossa un lungo dothi legato in vita, che le lascia il petto nudo ma è ornato di gioielli. Dalla spalla pende un lungo nastro, sul quale è drappeggiato al gomito un grande ramo di loto in fiore. I capelli sono legati in uno chignon alto, coronato da un diadema ornato e appuntito, affiancato da due grandi orecchini che ornano le lunghe orecchie. Nel Buddismo Vajrayana, Tara è spesso presentata come la controparte spirituale di Avalokiteshvara e rappresenta il ruolo di protettrice compassionevole. Appare in molte forme, tra cui Sitatara (Tara bianca) con un loto (padma) era la più popolare. Altezza: 24,5 cm Peso: 907 g

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

82 
Vai al lotto
<
>

Figura de bronce dorado "Tara", Nepal, s.XIX

Stima 800 - 1 500 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 27 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il mercoledì 03 lug : 13:00 (CEST)
valencia, Spagna
Subastas Darley
(0034) 960 46 16 88

Exposition des lots
mardi 18 juin - 10:00/18:00, Subastas Darley
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche