1 / 6

Descrizione

MIGUEL MILÁ (Barcellona, 1931) per Polinax Lampada a sospensione WT. 1962 Metacrilato rosso. Premio Delta de Plata ADI-FAD 1962. Misure: 20 cm x 45 cm x 45 cm. Lampada a sospensione disegnata nel 1962 da Miguel Milá e prodotta dalla ditta Polinax. Si caratterizza per il grande e unico paralume bicolore dalle curve sinuose realizzato in metacrilato iniettato, rosso ciliegia all'esterno e bianco crema all'interno. Il portalampada è ancorato a un pezzo anch'esso in metacrilato a forma di croce, a sua volta fissato a un cilindro d'acciaio lucido attraverso il quale passa il cavo. Con questo progetto, Miguel Milá dimostra ancora una volta la sua capacità di immaginare nuovi concetti di illuminazione basati su forme semplici e logiche di grande funzionalità e bellezza estetica. Miguel Milá inizia i suoi studi alla Scuola di Architettura, ma li abbandona presto per lavorare nello studio di Federico Correa e Alfonso Milà. Nel 1958 si mette in proprio come designer industriale e di interni. Nei primi anni Sessanta assiste alla nascita del design industriale spagnolo e nel corso della sua lunga carriera riceve per sei volte il premio ADI FAD Delta de Oro, la prima volta nel 1961, per la lampada "TMC". È stato inoltre insignito del Premio Nazionale di Design nel 1987, della Croce di Sant Jordi nel 1993 e, nel 2010, del Premio Nazionale di Cultura CoNCA.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

43 
Vai al lotto
<
>

MIGUEL MILÁ (Barcellona, 1931) per Polinax Lampada a sospensione WT. 1962 Metacrilato rosso. Premio Delta de Plata ADI-FAD 1962. Misure: 20 cm x 45 cm x 45 cm. Lampada a sospensione disegnata nel 1962 da Miguel Milá e prodotta dalla ditta Polinax. Si caratterizza per il grande e unico paralume bicolore dalle curve sinuose realizzato in metacrilato iniettato, rosso ciliegia all'esterno e bianco crema all'interno. Il portalampada è ancorato a un pezzo anch'esso in metacrilato a forma di croce, a sua volta fissato a un cilindro d'acciaio lucido attraverso il quale passa il cavo. Con questo progetto, Miguel Milá dimostra ancora una volta la sua capacità di immaginare nuovi concetti di illuminazione basati su forme semplici e logiche di grande funzionalità e bellezza estetica. Miguel Milá inizia i suoi studi alla Scuola di Architettura, ma li abbandona presto per lavorare nello studio di Federico Correa e Alfonso Milà. Nel 1958 si mette in proprio come designer industriale e di interni. Nei primi anni Sessanta assiste alla nascita del design industriale spagnolo e nel corso della sua lunga carriera riceve per sei volte il premio ADI FAD Delta de Oro, la prima volta nel 1961, per la lampada "TMC". È stato inoltre insignito del Premio Nazionale di Design nel 1987, della Croce di Sant Jordi nel 1993 e, nel 2010, del Premio Nazionale di Cultura CoNCA.

Stima 1 400 - 1 800 EUR
Base d'asta 700 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 23.98 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il martedì 02 lug : 16:00 (CEST)
wwwsetdartcom, pays.null
Setdart.com
+34932463241
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche