1 / 4

Descrizione

GAE AULENTI (Palazzolo dello Stella, Italia, 1927-Milano, 2012) per KNOLL. Set di due tavolini o divano, anni '70. Versione con piano in marmo bianco. In ottime condizioni, con alcune lacche che si sfaldano sulla base. Misure: 42 x 86 x 86 cm. La struttura di forma quadrata si distingue per i due lati e le gambe ricurve, che sostengono il piano in marmo di forma quadrata. Gaetana Aulenti ha studiato presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, laureandosi nel 1954. Aulenti è una delle poche donne che hanno lasciato un segno profondo e talvolta controverso nell'architettura internazionale, così come nella scenografia teatrale e nel design industriale. Tra i suoi progetti architettonici più significativi si ricordano le ristrutturazioni di Palazzo Grassi a Venezia e del Musée d'Orsay a Parigi, che hanno portato a numerosi incarichi successivi, come il Padiglione Italia all'Esposizione Universale di Siviglia del 1992 e la ristrutturazione del Palazzo Nazionale di Montjuïc (Barcellona), attuale sede del MNAC.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

31 
Vai al lotto
<
>

GAE AULENTI (Palazzolo dello Stella, Italia, 1927-Milano, 2012) per KNOLL. Set di due tavolini o divano, anni '70. Versione con piano in marmo bianco. In ottime condizioni, con alcune lacche che si sfaldano sulla base. Misure: 42 x 86 x 86 cm. La struttura di forma quadrata si distingue per i due lati e le gambe ricurve, che sostengono il piano in marmo di forma quadrata. Gaetana Aulenti ha studiato presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, laureandosi nel 1954. Aulenti è una delle poche donne che hanno lasciato un segno profondo e talvolta controverso nell'architettura internazionale, così come nella scenografia teatrale e nel design industriale. Tra i suoi progetti architettonici più significativi si ricordano le ristrutturazioni di Palazzo Grassi a Venezia e del Musée d'Orsay a Parigi, che hanno portato a numerosi incarichi successivi, come il Padiglione Italia all'Esposizione Universale di Siviglia del 1992 e la ristrutturazione del Palazzo Nazionale di Montjuïc (Barcellona), attuale sede del MNAC.

Stima 6 000 - 6 500 EUR
Base d'asta 4 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 23.98 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il martedì 02 lug : 16:00 (CEST)
wwwsetdartcom, pays.null
Setdart.com
+34932463241
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.