1 / 6

Descrizione

JAIME HAYÓN (Madrid, 1974) per BD. "Hopebird". Porcellana rifinita in oro giallo 24 k. Con sigillo sulla base. Misure: 50 cm. di altezza + 18 x 30 x 30 cm. di base. Scultura da tavolo a forma di uccello, traducibile come "uccello della speranza", questa scultura a forma di uccello è destinata a rallegrare le case degli amanti del design e dell'arte. Jaime Hayón è nato e si è formato a Madrid, ma si è forgiato come designer a Fabrica, l'incubatore creativo che Benetton gestisce vicino alla città italiana di Treviso. Arrivato lì nel 1997, a soli ventiquattro anni, è stato messo agli ordini di Oliviero Toscani, che lo ha presto nominato capo del suo dipartimento di design. Da Fabrica nasce la sua prima collaborazione con Barcelona Design nell'ambito del progetto Mail Me. Nel 2004 Hayón decide di intraprendere una carriera personale, si stabilisce a Barcellona e inizia a lavorare a vari progetti, esponendo i suoi lavori più personali in gallerie d'arte. La sua mostra Mediterranean Digital Baroque alla David Gill Gallery di Londra, insieme alla collezione di bagni disegnata per ArtQuitect, ha segnato l'inizio della sua fulminea proiezione internazionale, consolidata dalla collezione "Showtime" prodotta da Bd e dalle successive collaborazioni con aziende come Metalarte, Camper, Lladró, Bisazza, Swarovski e Moooi. Attualmente Hayón vive e lavora a Londra. Tra i suoi più recenti riconoscimenti, il premio Designer of the Year di "Maison et Objets".

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

23 
Vai al lotto
<
>

JAIME HAYÓN (Madrid, 1974) per BD. "Hopebird". Porcellana rifinita in oro giallo 24 k. Con sigillo sulla base. Misure: 50 cm. di altezza + 18 x 30 x 30 cm. di base. Scultura da tavolo a forma di uccello, traducibile come "uccello della speranza", questa scultura a forma di uccello è destinata a rallegrare le case degli amanti del design e dell'arte. Jaime Hayón è nato e si è formato a Madrid, ma si è forgiato come designer a Fabrica, l'incubatore creativo che Benetton gestisce vicino alla città italiana di Treviso. Arrivato lì nel 1997, a soli ventiquattro anni, è stato messo agli ordini di Oliviero Toscani, che lo ha presto nominato capo del suo dipartimento di design. Da Fabrica nasce la sua prima collaborazione con Barcelona Design nell'ambito del progetto Mail Me. Nel 2004 Hayón decide di intraprendere una carriera personale, si stabilisce a Barcellona e inizia a lavorare a vari progetti, esponendo i suoi lavori più personali in gallerie d'arte. La sua mostra Mediterranean Digital Baroque alla David Gill Gallery di Londra, insieme alla collezione di bagni disegnata per ArtQuitect, ha segnato l'inizio della sua fulminea proiezione internazionale, consolidata dalla collezione "Showtime" prodotta da Bd e dalle successive collaborazioni con aziende come Metalarte, Camper, Lladró, Bisazza, Swarovski e Moooi. Attualmente Hayón vive e lavora a Londra. Tra i suoi più recenti riconoscimenti, il premio Designer of the Year di "Maison et Objets".

Stima 900 - 1 100 EUR
Base d'asta 700 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 23.98 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il martedì 02 lug : 16:00 (CEST)
wwwsetdartcom, pays.null
Setdart.com
+34932463241
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche