1 / 5

Descrizione

CHRISTIAN HECKSCHER (Belgio, 1951). Tavolo da pranzo, anni '80. Pezzo unico. Ottone. Presenta segni d'uso tipici del passare del tempo. Misure: 266 x 111 cm. Tavolo interamente realizzato in ottone, senza modanature o ornamenti, sollevato su due strutture rettangolari dello stesso materiale, creando una base aperta che imprime rotondità al disegno. Il designer estrae poesia dall'oggetto semplice, avendo appreso dal movimento moderno la combinazione di rigore e originalità. A Bruxelles, Christian Heckscher ha lavorato come apprendista durante il giorno presso la prestigiosa società di pubblicità J. Walter Thompson, mentre di notte si è formato in uno studio di scultura in metallo dove ha sviluppato il concetto di creare mobili in metallo inciso. Da allora non ha mai smesso di progettare e produrre intricate incisioni su superfici metalliche. Nel corso della sua carriera di designer ha ricevuto commissioni da clienti di alto profilo in Europa, Nord America e Asia. Nel 1980 ha trasferito il suo laboratorio da Bruxelles agli Stati Uniti, dove è stato riconosciuto a livello internazionale come un artigiano davvero eccezionale. L'artista stesso afferma: "Ciò che mi piace nella creazione di mobili è progettare e produrre un oggetto che sia funzionale e che emani sentimenti ed emozioni, un'entità con la quale si voglia entrare in contatto, vivere e apprezzare".

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

34 
Vai al lotto
<
>

CHRISTIAN HECKSCHER (Belgio, 1951). Tavolo da pranzo, anni '80. Pezzo unico. Ottone. Presenta segni d'uso tipici del passare del tempo. Misure: 266 x 111 cm. Tavolo interamente realizzato in ottone, senza modanature o ornamenti, sollevato su due strutture rettangolari dello stesso materiale, creando una base aperta che imprime rotondità al disegno. Il designer estrae poesia dall'oggetto semplice, avendo appreso dal movimento moderno la combinazione di rigore e originalità. A Bruxelles, Christian Heckscher ha lavorato come apprendista durante il giorno presso la prestigiosa società di pubblicità J. Walter Thompson, mentre di notte si è formato in uno studio di scultura in metallo dove ha sviluppato il concetto di creare mobili in metallo inciso. Da allora non ha mai smesso di progettare e produrre intricate incisioni su superfici metalliche. Nel corso della sua carriera di designer ha ricevuto commissioni da clienti di alto profilo in Europa, Nord America e Asia. Nel 1980 ha trasferito il suo laboratorio da Bruxelles agli Stati Uniti, dove è stato riconosciuto a livello internazionale come un artigiano davvero eccezionale. L'artista stesso afferma: "Ciò che mi piace nella creazione di mobili è progettare e produrre un oggetto che sia funzionale e che emani sentimenti ed emozioni, un'entità con la quale si voglia entrare in contatto, vivere e apprezzare".

Stima 22 000 - 25 000 EUR
Base d'asta 15 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 24 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il lunedì 01 lug : 14:45 (CEST)
wwwsetdartcom, pays.null
Setdart.com
+34932463241
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.