MAURICE DAURAT (1880-1969) - BOÎTE con corpo rettangolare appoggiato su un tacco…
Descrizione

MAURICE DAURAT (1880-1969) - BOÎTE

con corpo rettangolare appoggiato su un tacco Coperchio con presa centrale Prova in ottone peltro con superficie finemente martellata Firmato e monogrammato sotto la base 1920-1930 circa Minimi urti di lieve entità Altezza 8 cm - Lunghezza 17 cm - Larghezza 9,5 cm Artista autodidatta, Maurice Daurat si cimentò dapprima con il bronzo, il rame e l'argento prima di passare al peltro nel 1906. Il peltro divenne il suo materiale preferito per la sua discreta brillantezza e per la sua stessa natura, che gli permise di creare forme semplici in contrasto con le forme storicizzate e altamente ornate degli artisti di fine secolo. Con quest'opera entra a far parte del nascente movimento Art-Déco e riceve un diploma d'onore all'Esposizione Universale del 1925.

220 

MAURICE DAURAT (1880-1969) - BOÎTE

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati