1 / 2

Descrizione

Rara ciotola magica islamica, ciotola medicinale, ciotola magica, questo tipo conosciuto anche come "coppa del veleno", datata 641 AH / 1243 AD: ciotola piatta di bronzo a pareti sottili con patina marrone molto bella, all'interno incisa con vari caratteri e numeri arabi di valore amuletico, alcuni disposti in cerchi e un quadrato, anche con una formula di benedizione araba per il Profeta Maometto e con l'immagine di uno scorpione, di un cane e di un doppio drago con code annodate, nonché con il nome dell'artefice "Husain al-Hasakah (?) al-Mawsili (= di Mosul) e la data (in parole) 641 AH (= 1243 d.C.), con inciso all'esterno in arabo "Questa ciotola benedetta è stata fatta per essere usata contro i morsi dei cani e dei serpenti, contro la puntura dello scorpione e (come aiuto) nel parto difficile ... Bevete tre volte e confidate in Dio...", d 17 cm, h circa 2,5 cm, in ottime condizioni per l'epoca, con la raffigurazione del cane fortemente sfregata e graffiata, probabilmente dopo un tentativo di cancellazione. Provenienza: da un'antica collezione privata della famiglia di un conte della Germania settentrionale. Bibliografia ad es. E. Langer, Islamic magic bowls and plates made of metal, 2013, p. 17 ss. 4455-112

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

20015 
Vai al lotto
<
>

Rara ciotola magica islamica, ciotola medicinale, ciotola magica, questo tipo conosciuto anche come "coppa del veleno", datata 641 AH / 1243 AD: ciotola piatta di bronzo a pareti sottili con patina marrone molto bella, all'interno incisa con vari caratteri e numeri arabi di valore amuletico, alcuni disposti in cerchi e un quadrato, anche con una formula di benedizione araba per il Profeta Maometto e con l'immagine di uno scorpione, di un cane e di un doppio drago con code annodate, nonché con il nome dell'artefice "Husain al-Hasakah (?) al-Mawsili (= di Mosul) e la data (in parole) 641 AH (= 1243 d.C.), con inciso all'esterno in arabo "Questa ciotola benedetta è stata fatta per essere usata contro i morsi dei cani e dei serpenti, contro la puntura dello scorpione e (come aiuto) nel parto difficile ... Bevete tre volte e confidate in Dio...", d 17 cm, h circa 2,5 cm, in ottime condizioni per l'epoca, con la raffigurazione del cane fortemente sfregata e graffiata, probabilmente dopo un tentativo di cancellazione. Provenienza: da un'antica collezione privata della famiglia di un conte della Germania settentrionale. Bibliografia ad es. E. Langer, Islamic magic bowls and plates made of metal, 2013, p. 17 ss. 4455-112

Stima 1 800 EUR
Base d'asta 1 800 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 29.75 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il venerdì 12 lug : 10:00 (CEST)
saarbrucken, Germania
Auktionshaus Saarbrücken
+4968195809366
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.