1 / 7

Descrizione

[Libro del XVI secolo.] VIGNOLE. Regola delli cinque ordini d'architettura di M. Iacopo Barozzio da Vignola. [Roma], s.n., [1562]. In-folio, XXXII tavole incise in rame, compreso il titolo con ritratto dell'autore, modeste tavole blu del 1800 circa (dorso scoperto, bordi e angoli usurati; lievi macchie, 6 tavole macchiate). Rara prima edizione di questo famoso e fondamentale libro; si tratta del secondo stato, identificabile per le parole aggiunte ad alcune tavole, e giustificato dall'autore in 5 righe aggiunte in fondo all'epistola al lettore (f. III). Le macchie, sostenute su 3 tavole, sono della stessa tonalità rugginosa di quelle presenti nella copia digitalizzata della Bayerische Staatsbibliothek (https://www.digitale-sammlungen.de/en/view/bsb10862998?page=12,13 ). (Cicognara 416; Berlin Katalog 2578; si veda l'articolo dettagliato di C. Thoenes su https://architectura.cesr.univ-tours.fr/traite/Notice/ENSBA_LES64.asp?param= ). L'opera è accompagnata da un'altra che la precede nello stesso volume: - LABACCO (Antonio). Libro d'Antonio Labacco appartenente a l'architettura nel quale si figurano alcune notabili antichità di Roma. [Venezia], Iohannes Bonus, 1567. In-folio, [30] fogli compreso il titolo, interamente inciso (ruggine, macchie; alcune tavole sono mancanti, questa edizione deve contenere 33 tavole). Provenienza: Joachim, Graf zu Ortenburg (1530-1600; firma in calce a due frontespizi); Daniel Appia (targhetta del XX secolo).

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

59 
Vai al lotto
<
>

[Libro del XVI secolo.] VIGNOLE. Regola delli cinque ordini d'architettura di M. Iacopo Barozzio da Vignola. [Roma], s.n., [1562]. In-folio, XXXII tavole incise in rame, compreso il titolo con ritratto dell'autore, modeste tavole blu del 1800 circa (dorso scoperto, bordi e angoli usurati; lievi macchie, 6 tavole macchiate). Rara prima edizione di questo famoso e fondamentale libro; si tratta del secondo stato, identificabile per le parole aggiunte ad alcune tavole, e giustificato dall'autore in 5 righe aggiunte in fondo all'epistola al lettore (f. III). Le macchie, sostenute su 3 tavole, sono della stessa tonalità rugginosa di quelle presenti nella copia digitalizzata della Bayerische Staatsbibliothek (https://www.digitale-sammlungen.de/en/view/bsb10862998?page=12,13 ). (Cicognara 416; Berlin Katalog 2578; si veda l'articolo dettagliato di C. Thoenes su https://architectura.cesr.univ-tours.fr/traite/Notice/ENSBA_LES64.asp?param= ). L'opera è accompagnata da un'altra che la precede nello stesso volume: - LABACCO (Antonio). Libro d'Antonio Labacco appartenente a l'architettura nel quale si figurano alcune notabili antichità di Roma. [Venezia], Iohannes Bonus, 1567. In-folio, [30] fogli compreso il titolo, interamente inciso (ruggine, macchie; alcune tavole sono mancanti, questa edizione deve contenere 33 tavole). Provenienza: Joachim, Graf zu Ortenburg (1530-1600; firma in calce a due frontespizi); Daniel Appia (targhetta del XX secolo).

Stima 1 500 - 2 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 28 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il venerdì 28 giu : 14:00 (CEST)
amboise, Francia
Daguerre
+33145630260

Exposition des lots
mercredi 26 juin - 10:00/18:00, DAGUERRE Val de Loire
jeudi 27 juin - 10:00/18:00, DAGUERRE Val de Loire
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche