1 / 4

Descrizione

Scholz, Günther (1941-2010) "Figur im Raum", 1991, acquatinta a colori. Opera di grande impatto nei toni del blu e del rosso. Nato in Slesia, l'artista e grafico di formazione ha insegnato alla Scuola di Arti Applicate di Basilea e alla Scuola di Design Tessile di San Gallo, specializzandosi in "free design". Si è fatto conoscere nella Germania meridionale grazie alla sua vivace attività espositiva. Copia 158/300. Titolato al centro, firmato e datato "G. Scholz [19]91" a destra. Lastra 43 x 33 cm. Carta 71 x 54 cm circa. Vetro acrilico; cornice 76 x 61 cm.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

676 
Vai al lotto
<
>

Scholz, Günther (1941-2010) "Figur im Raum", 1991, acquatinta a colori. Opera di grande impatto nei toni del blu e del rosso. Nato in Slesia, l'artista e grafico di formazione ha insegnato alla Scuola di Arti Applicate di Basilea e alla Scuola di Design Tessile di San Gallo, specializzandosi in "free design". Si è fatto conoscere nella Germania meridionale grazie alla sua vivace attività espositiva. Copia 158/300. Titolato al centro, firmato e datato "G. Scholz [19]91" a destra. Lastra 43 x 33 cm. Carta 71 x 54 cm circa. Vetro acrilico; cornice 76 x 61 cm.

Stima 150 - 200 EUR
Base d'asta 20 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 29.75 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il sabato 29 giu : 11:00 (CEST)
engen, Germania
Auktionshaus Karrenbauer
+49753127202
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

Riunione di medaglie in bronzo patinato: - Omaggio a Toulouse-Lautrec, al dritto il suo ritratto, al rovescio una scena intitolata "Toulouse Lautrec 1864-1907", firmata Galtié. Diam. 8 cm. - Omaggio a Jean Moulin, al dritto il suo ritratto con sciarpa e intitolato "Jean Moulin", al rovescio un lupo preso in trappola intitolato "Et mourir sans parler", firmato ER per Émile Rousseau (1927-2010). Diam. 7 cm. - Quattro medaglie calendario in bronzo, tra cui: 1994, medaglia calendario Europa, firmata Renée Mayot. Diam. 9,5 cm. 1993, firmata J. Mauviel. Diam. 9,5 cm. 1980, firmata P. Javaudin. Diam. 9,5 cm. 1995, medaglia-calendario del centenario del cinema 1895-1995, firmata E. Pectorin. Diametro: 9,5 cm Sono inclusi anche - Targa in bronzo patinato, sul dritto due levrieri intitolati "Coursing" e sul rovescio "sport", firmata Morlon. Dimensioni: 5,2x5 cm. - Monaco, Ranieri III (1949-2005), moneta da 100 franchi, 1950, incisa da R. Turino. Peso: 12 g. - Lotto di monete tra cui: Francia: 10 franchi 1948 (1); 2 franchi 1979 (1), 1995 (1), 1996 (1), 1998 (1); 1 franco 1964 (1), 1994 (1), 1999 (1); 50 centesimi 1965 (1), 1970 (1), 1972 (1) 1976 (2), 1986 (1), 1996 (1), 1997 (1); 20 centesimi 1945 (1), 1994 (1), 1997 (1); 10 centesimi 1941 (2), 1974 (1), 1995 (1), 1997 (1), 1998 (1); 5 centesimi 1920 (1), 1980 (1), 1992 (1), 1995 (1), 1997 (1), 1998. (1). Italia: 100 lire 1957 (1). Spagna: 100 pesetas 1983 (1); 25 pesetas 1991 (1). - Due gettoni della Camera di Commercio francese, Bon Pour 1 Franc, 1923 e 1925.