Null TESSUTO COPTO DI LINO E LANA DEL V-VIII SECOLO D.C. CIRCA.

Per un esemplar…
Descrizione

TESSUTO COPTO DI LINO E LANA DEL V-VIII SECOLO D.C. CIRCA. Per un esemplare simile si veda il lotto 330 di Bonhams, "Antichità", 24 ottobre 2003. https://www.bonhams.com/auction/20021/lot/330/a-coptic-linen-and-wool-textile-fragmentary-childs-tunic/ 60 cm x 44 cm Montato in una vetrina smaltata. 76 cm x 59 cm

611 

TESSUTO COPTO DI LINO E LANA DEL V-VIII SECOLO D.C. CIRCA. Per un esemplare simile si veda il lotto 330 di Bonhams, "Antichità", 24 ottobre 2003. https://www.bonhams.com/auction/20021/lot/330/a-coptic-linen-and-wool-textile-fragmentary-childs-tunic/ 60 cm x 44 cm Montato in una vetrina smaltata. 76 cm x 59 cm

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

Françoise KERJOSE, nata nel 1968 Runner da tavola Poentou, 2024 Ricamo Cornély in filo di cotone perlato su tessuto di lino. Etichetta unica 1/1 in cotone organico riciclato. 174 x 54 cm Motivo ricamato che rappresenta due strisce speculari, ispirato ai colori delle ceramiche di Jeanne Malivel e ai suoi schizzi di tessuti. --- Françoise KERJOSE, nata nel 1968 Appassionata di design, arte e materiali, Françoise Kerjose esplora diverse tecniche artistiche, con una particolare attrazione per il ricamo tradizionale, che è oggi una delle sue fonti di ispirazione. L'approccio dell'Atelier BOEM è quello di mettere in risalto materiali naturali e nobili come il lino e la canapa, sublimati da disegni contemporanei e snelli, ricami Cornély o stampe, per un'immagine moderna e attuale del design bretone. Con sede nel Finistère meridionale da due anni, realizza creazioni tessili stampate e ricamate rappresentative di un artigianato di alta qualità e ispirate alle terre della Bretagna, curando ogni fase della produzione della collezione. Collabora inoltre con aziende rinomate che perpetuano il loro know-how francese e con ex lavoratori del settore tessile che mettono a sua disposizione le loro competenze. Ogni creazione è prodotta in piccoli lotti e il lavoro è concepito e realizzato nel rispetto delle sfide del nostro tempo: manifattura francese, scelta rispettosa dei materiali, cuciture eseguite in laboratorio o affidate a un Etablissement de Service d'Aide par le travail locale. Per l'evento Ar Seiz Avel, presenta tre pezzi della collezione Nadozioù Vor, disegnati in collaborazione con Nolwenn Faligot in feltro di lana di pecora bretone, realizzato nel Morbihan.