1 / 3

Descrizione

SCRIVANIA MAZARINA, PERIODO LUIGI XIV decorata con un lussureggiante intarsio di tipo Boulle nella prima parte a base di ottone e tartaruga tinta di rosso nelle cornici. Il ricco disegno floreale, costellato di grottesche, animali fantastici, uccelli, insetti, cherubini e ghirlande, in una fitta rete di volute e arabeschi fogliati ravvivati da figure, trae origine dall'opera di Jean Bérain. Al centro dell'intarsio sul palcoscenico si trovano due musicisti e un giocoliere sotto un baldacchino, sostenuti da danzatori con girasoli. Ai lati, un bouquet di fiori centrale con un cane e una scimmia che tengono in mano degli insetti. Il fronte del mobile presenta un cassetto centrale, un'anta e due piedistalli laterali, ciascuno contenente tre cassetti. Il basamento curvo della fine del XVIII secolo è impiallacciato in courbaril con filettature in bronzo e termina con uno zoccolo foliato. Il piano è circondato da una modanatura. (Incidenti, ammaccature, crepe, parti mancanti, restauri) Scrittoio Mazarin con intarsio in ottone e tartaruga di Boulle, periodo Luigi XIV, fine XVII/inizio XVIII secolo ALTEZZA 82 - LARGHEZZA 133 - PROF. 71 CM - H. 32,3 - L. 52,4 - P. 28 IN.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

172 
Vai al lotto
<
>

SCRIVANIA MAZARINA, PERIODO LUIGI XIV decorata con un lussureggiante intarsio di tipo Boulle nella prima parte a base di ottone e tartaruga tinta di rosso nelle cornici. Il ricco disegno floreale, costellato di grottesche, animali fantastici, uccelli, insetti, cherubini e ghirlande, in una fitta rete di volute e arabeschi fogliati ravvivati da figure, trae origine dall'opera di Jean Bérain. Al centro dell'intarsio sul palcoscenico si trovano due musicisti e un giocoliere sotto un baldacchino, sostenuti da danzatori con girasoli. Ai lati, un bouquet di fiori centrale con un cane e una scimmia che tengono in mano degli insetti. Il fronte del mobile presenta un cassetto centrale, un'anta e due piedistalli laterali, ciascuno contenente tre cassetti. Il basamento curvo della fine del XVIII secolo è impiallacciato in courbaril con filettature in bronzo e termina con uno zoccolo foliato. Il piano è circondato da una modanatura. (Incidenti, ammaccature, crepe, parti mancanti, restauri) Scrittoio Mazarin con intarsio in ottone e tartaruga di Boulle, periodo Luigi XIV, fine XVII/inizio XVIII secolo ALTEZZA 82 - LARGHEZZA 133 - PROF. 71 CM - H. 32,3 - L. 52,4 - P. 28 IN.

Stima 8 000 - 12 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 31.2 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il mercoledì 03 lug : 17:30 (CEST)
paris, Francia
Tajan
+33153303030
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche