Null DELAUNAY Jules - Elie Nantes 1828 Parigi 1891 Ritratto di Alphée Dubois, in…
Descrizione

DELAUNAY Jules - Elie Nantes 1828 Parigi 1891 Ritratto di Alphée Dubois, incisore alla Monnaie de Paris e disegnatore di francobolli (Parigi 1831 Clamart 1905). Olio su tela (rimontaggio) Firmato in alto a destra E. DELAUNAY / 1859; annotato in alto a sinistra A mon ami DUBOIS H. 74,5 L. 60 cm Ritratto risalente al soggiorno romano dei due artisti, l'uno Prix de Rome in pittura (1857), l'altro in incisione di medaglie e pietra fine (1855). Il ritratto in busto di Alphée Dubois, visto di tre quarti, su sfondo verde, con in mano una delle sue medaglie, rivela l'influenza dei maestri toscani del Rinascimento sul pittore. Nello stesso anno Jules Elie Delaunay realizza anche il ritratto dello scultore e medaglista Henri Chapu (1833-1891), conservato a Villa Médicis, e il suo autoritratto con lo zucchetto nero al Museo di Nantes (cfr. Catalogo della mostra Jules Elie Delaunay, Nantes Musée des Beaux Arts 1988 e Parigi, Musée Hébert 1989, p. 25 e 26 - ACL Editions 1988). Ad Alphée Dubois si devono la medaglia raffigurante Papa Pio IX che benedice il Principe Imperiale e, incisi su sardonix, i ritratti di Napoleone III e dell'Imperatrice Eugenia. Insignito della Légion d'Honneur nel dicembre 1882, nel 1900 divenne curatore del Musée des Beaux Arts et d'Archéologie di Besançon.

59 

DELAUNAY Jules - Elie Nantes 1828 Parigi 1891 Ritratto di Alphée Dubois, incisore alla Monnaie de Paris e disegnatore di francobolli (Parigi 1831 Clamart 1905). Olio su tela (rimontaggio) Firmato in alto a destra E. DELAUNAY / 1859; annotato in alto a sinistra A mon ami DUBOIS H. 74,5 L. 60 cm Ritratto risalente al soggiorno romano dei due artisti, l'uno Prix de Rome in pittura (1857), l'altro in incisione di medaglie e pietra fine (1855). Il ritratto in busto di Alphée Dubois, visto di tre quarti, su sfondo verde, con in mano una delle sue medaglie, rivela l'influenza dei maestri toscani del Rinascimento sul pittore. Nello stesso anno Jules Elie Delaunay realizza anche il ritratto dello scultore e medaglista Henri Chapu (1833-1891), conservato a Villa Médicis, e il suo autoritratto con lo zucchetto nero al Museo di Nantes (cfr. Catalogo della mostra Jules Elie Delaunay, Nantes Musée des Beaux Arts 1988 e Parigi, Musée Hébert 1989, p. 25 e 26 - ACL Editions 1988). Ad Alphée Dubois si devono la medaglia raffigurante Papa Pio IX che benedice il Principe Imperiale e, incisi su sardonix, i ritratti di Napoleone III e dell'Imperatrice Eugenia. Insignito della Légion d'Honneur nel dicembre 1882, nel 1900 divenne curatore del Musée des Beaux Arts et d'Archéologie di Besançon.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati