1 / 8

Descrizione

Storia del Messico coloniale - Vicereame della Nuova Spagna - Grande e rarissima Carta eccezionale della Nuova Galizia (attuali Nayarit e Jalisco) opera coloniale dal XVI secolo all'inizio del XVII secolo Incisione su carta, colorata a mano, proveniente dalla regione della Nueva Galizia, attuali Jalisco e Nayarit, con splendidi motivi di indiani Chichimicas che onorano lo scudo imperiale di Los Austrias, chiaro esempio della miscellanea, della protezione e del rispetto della dinastia asburgica verso le popolazioni indigene originarie del Nuovo Mondo. Misure incise: 50 x 60, misure con cornice 63 x 73 cm.n Provenienza: importante collezione privata, Barcellona.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

387 
Vai al lotto
<
>

Storia del Messico coloniale - Vicereame della Nuova Spagna - Grande e rarissima Carta eccezionale della Nuova Galizia (attuali Nayarit e Jalisco) opera coloniale dal XVI secolo all'inizio del XVII secolo Incisione su carta, colorata a mano, proveniente dalla regione della Nueva Galizia, attuali Jalisco e Nayarit, con splendidi motivi di indiani Chichimicas che onorano lo scudo imperiale di Los Austrias, chiaro esempio della miscellanea, della protezione e del rispetto della dinastia asburgica verso le popolazioni indigene originarie del Nuovo Mondo. Misure incise: 50 x 60, misure con cornice 63 x 73 cm.n Provenienza: importante collezione privata, Barcellona.

Stima 5 000 - 8 000 EUR
Base d'asta 1 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 26.62 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il mercoledì 26 giu : 16:30 (CEST)
barcelona, Spagna
Templum Fine art Auction
+34935643445
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche