1 / 2

Descrizione

Paolo Porpora (attr.)

Natura morta con conchiglie, coralli, ciliegie e un coltello olio su tela 52 x 71 cm Entro cornice in legno dorato del XIX secolo. Paolo Porpora iniziò la sua carriera a Napoli, per poi trasferirsi a Roma nel 1656 dove diventò membro dell'Accademia di San Luca. Figura di spicco tra i pittori della Scuola napoletana di nature morte, creò un tipo di composizione peculiare in cui si avvicinano nella stessa composizione le scene marine, con pesci e crostacei, ad animali di terra, come lucertole, lumache e farfalle. Come si evince nel dipinto qui presentato Porpora coniugò insieme l'esattezza realistica dei singoli oggetti con la ricchezza e la complessità delle soluzioni compositive. Il corallo e le conchiglie dipinte riflettono la pratica seicentesca di collezionare naturalia provenienti da paesi stranieri esponendoli in Gabinetti di cuoriosità e Wünderkammer, usati frequentemente come soggetti per questo tipo di dipinti. Per i confronti si veda in: Nicola Spinosa, La pittura napoletana del 600, Milano, 1984; La natura morta in Italia, a cura di F. Zeri e C. Pirovano, Milano, 1989; Gianluca Bocchi-Ulisse Bocchi, Pittori di natura morta a Roma. Artisti italiani 1630-1750, Mantova, 2005.

128 
Vai al lotto
<
>

Paolo Porpora (attr.)

Stima 8 000 - 10 000 EUR
Base d'asta 7 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 29 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il venerdì 28 giu : 15:00 (CEST)
rome, Italia
Dams Casa d'aste
06 45550729
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.