1 / 5

Descrizione

Domenico De Marchis detto il Tempestino

Coppia di paesaggi olio su tavola Diametro 17 cm Questa interessante coppia di paesaggi inquadrati da folte quinte arboree con un pastore che conduce il gregge e l'altro con due viandanti, si inserisce perfettamente nel filone della paesaggistica romana del Seicento. In essi infatti si ravvisa una influenza, seppur generica, di Salvator Rosa e Gaspard Dughet, per il gusto di una idealizzata natura selvaggia e pittoresca, resa però con una impronta pittorica che denuncia una matrice straniera nordica, nella sua rapida stesura di decise pennellate, punteggiate da costruttivi tocchi luministici. Queste particolarità avvicinano le opere alla cifra stilistica di Pietro Mulier detto il Tempesta che fu attivo a Roma dal 1656, tuttavia per il gusto delle "macchiette" figurative più scattanti ed abbreviate, come pure quello più sciolto nella esecuzione dei vari parametri paesaggistici, rispetto a quello del maestro, e l'acquisizione in una cifra personale degli esempi dei qui sopra ricordati Rosa, Dughet e il Tempesta, si può risalire pertinentemente all'autore dei nostri dipinti in Domenico de Marchis detto il Tempestino (attivo a Roma nella secondametà del Seicento). Entro cornice dorata. L'opera è corredata da una perizia scritta del prof. Giancarlo Sestieri del 20 maggio 2005.

115 
Vai al lotto
<
>

Domenico De Marchis detto il Tempestino

Stima 2 000 - 3 000 EUR
Base d'asta 1 500 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 29 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il venerdì 28 giu : 15:00 (CEST)
rome, Italia
Dams Casa d'aste
06 45550729
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.