1 / 2

Descrizione

LOT VENDU SUR DESIGNATION - Alain Bublex (né en 1961)

Aéro Fiat 5.1 2002 Prototipo di Fiat 126 rivisitato e arricchito con vari materiali Pezzo unico H. 135 cm L. 310 cm P. 177 cm Provenienza: > Galerie Georges-Philippe et Nathalie Vallois, Paris > Collezione del signor A., Nizza Bibliografia: > Catalogo della mostra "Aerofiat", Centre d'Art Plastique de Saint-Fons, 1997, riprodotto. > Catalogo della mostra "Pleins phares full beam im Schweinwerflich "t, Cité de l'Automobile de Mulhouse, Éditions Hazan, Parigi, 2007, riprodotto. Esposizioni: > Aérofiat, Centre d'Art Plastique de Saint-Fons, 1997 > Donjon de Vez, "Machins-Machines", 1999 > Pleins phares full beam im Schweinwerflicht, Cité de l'Automobile de Mulhouse, 20 settembre 2007 - 31 gennaio 2008 Rapporto sulle condizioni: Questo lotto deve essere ritirato dopo la vendita presso un deposito di Goussainville (Val d'Oise) a spese dell'acquirente. Non verrà rilasciato alcun rapporto sulle condizioni prima della vendita. Non sono garantiti né il funzionamento meccanico né lo stato generale dell'opera. Appassionato di automobili, Alain Bublex dedica da diversi anni gran parte della sua produzione artistica all'automobile. Il progetto Aérofiat è un ampio corpus di lavori che comprende disegni, studi aerodinamici, fotografie e prototipi. Attingendo alle ricerche degli anni Trenta e applicandole a un veicolo contemporaneo, l'artista costruisce una storia parallela a quella dell'automobile. La Fiat 126, archetipo dell'auto piccola, popolare e moderna del suo tempo, ha fornito la base per questa riflessione e queste trasformazioni. I vari prototipi creati da Alain Bublex sono il risultato di possibili ibridazioni tra due mondi: quello della razionalità quotidiana e quello di un'utopia del progresso in cui tutti i sogni umani rimangono accessibili. L'Aérofiat, di cui esistono 4 esemplari, sembra incarnare con modestia queste proiezioni ideali, sintetizzando il nostro desiderio di viaggiare con lo stesso veicolo su strada ma anche in acqua e in aria. --- Fanatico delle automobili, Alain Bublex dedica da diversi anni gran parte della sua produzione artistica all'automobile. Il progetto Aérofiat è un ampio corpus di lavori che comprende disegni, studi aerodinamici, fotografie e prototipi. Attingendo alle ricerche degli anni Trenta e applicandole a un veicolo contemporaneo, l'artista costruisce una storia parallela a quella dell'automobile. La Fiat 126, archetipo dell'auto piccola, popolare e moderna del suo tempo, ha fornito la base per questa riflessione e queste trasformazioni. I vari prototipi creati da Alain Bublex sono il risultato di possibili ibridazioni tra due mondi: quello della razionalità quotidiana e quello di un'utopia del progresso in cui tutti i sogni umani rimangono accessibili. L'Aérofiat, di cui esistono 4 esemplari, sembra incarnare con modestia queste proiezioni ideali, sintetizzando i nostri desideri di viaggiare con lo stesso veicolo su strada ma anche in acqua e in aria.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

144 
Vai al lotto
<
>

LOT VENDU SUR DESIGNATION - Alain Bublex (né en 1961)

Stima 1 000 - 2 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il sabato 29 giu : 10:30 (CEST)
paris, Francia
FauveParis
+33155288090
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.