1 / 2

Descrizione

COSTANZA (Costanza FERRARI, nota come) - ANNI 1970 RARA COLLANA PETTORALE "PIÈCE UNIQUE" E PENDENTE La collana è costituita da un nastro curvo in oro giallo 18 carati con diamanti e bordi lucidi. Al centro un lunghissimo pendente articolato impreziosito da due dischi curvi in oro bianco 18 carati. Opera francese firmata Costanza. Peso lordo: 130,26 g. Larghezza della collana: 23 cm. Misura interna del collo: circa 58 cm. Dimensioni del pendente: 28,5 x 1,7 - 5,8 cm. COSTANZA (nato nel 1931) Artista che ha creato gioielli negli anni Settanta, le sono state affidate le collezioni di gioielli editoriali di Hermès tra il 1970 e il 1975 e la Galerie La Demeure ha pubblicato nello stesso periodo una serie di 32 gioielli. La collana qui presentata evidenzia la novità scultorea di questo periodo, quando le donne venivano adornate con una grande scultura tagliata direttamente dalla foglia d'oro come un pezzo di tessuto. È stata anche una delle prime designer francesi di gioielli a utilizzare l'Altuglas (o Plexiglas) lavorato. Ha creato gioielli dalle linee pure e morbide: anelli a due e tre dita e un pettorale curvo. Il suo lavoro è raramente illustrato, anche se alcune delle sue creazioni si trovano nella documentazione del Musée des Arts Décoratifs. Degno di una sfilata di Cardin. Riferimento: Musée des Arts décoratifs, Pectoral à la Septaria, acquistato nel 1987. Navigart.com per esempi di anelli a più dita in plexiglas. Collana scultorea in oro giallo e bianco 18 carati di Costanza, 1970 circa. Marchio di controllo francese e marchio del fabbricante. Peso lordo: 130,26 gr. Larghezza: 23 cm. Interno del girocollo: 58 cm circa. Dimensioni del pendente: 28,5 x 1,7 - 5,8 cm.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

134 
Vai al lotto
<
>

COSTANZA (Costanza FERRARI, nota come) - ANNI 1970 RARA COLLANA PETTORALE "PIÈCE UNIQUE" E PENDENTE La collana è costituita da un nastro curvo in oro giallo 18 carati con diamanti e bordi lucidi. Al centro un lunghissimo pendente articolato impreziosito da due dischi curvi in oro bianco 18 carati. Opera francese firmata Costanza. Peso lordo: 130,26 g. Larghezza della collana: 23 cm. Misura interna del collo: circa 58 cm. Dimensioni del pendente: 28,5 x 1,7 - 5,8 cm. COSTANZA (nato nel 1931) Artista che ha creato gioielli negli anni Settanta, le sono state affidate le collezioni di gioielli editoriali di Hermès tra il 1970 e il 1975 e la Galerie La Demeure ha pubblicato nello stesso periodo una serie di 32 gioielli. La collana qui presentata evidenzia la novità scultorea di questo periodo, quando le donne venivano adornate con una grande scultura tagliata direttamente dalla foglia d'oro come un pezzo di tessuto. È stata anche una delle prime designer francesi di gioielli a utilizzare l'Altuglas (o Plexiglas) lavorato. Ha creato gioielli dalle linee pure e morbide: anelli a due e tre dita e un pettorale curvo. Il suo lavoro è raramente illustrato, anche se alcune delle sue creazioni si trovano nella documentazione del Musée des Arts Décoratifs. Degno di una sfilata di Cardin. Riferimento: Musée des Arts décoratifs, Pectoral à la Septaria, acquistato nel 1987. Navigart.com per esempi di anelli a più dita in plexiglas. Collana scultorea in oro giallo e bianco 18 carati di Costanza, 1970 circa. Marchio di controllo francese e marchio del fabbricante. Peso lordo: 130,26 gr. Larghezza: 23 cm. Interno del girocollo: 58 cm circa. Dimensioni del pendente: 28,5 x 1,7 - 5,8 cm.

Stima 7 000 - 10 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 31.2 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il giovedì 27 giu : 15:00 (CEST)
paris, Francia
Tajan
+33153303030
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.