1 / 6

Descrizione

ABOUDIA (né en 1983)

Môgô, 2017 Acrilico, matita, pastello a olio e collage su tela 118 x 150 cm - 46 29/64 x 59 1/16 in. Acrilico, matita, pastello a olio e collage su tela All'acquirente verrà consegnato un certificato di autenticità firmato dall'artista. PROVENIENZA Collezione privata, Francia Aboudia, il cui nome completo è Abdoulaye Diarrassouba, è un pittore contemporaneo della Costa d'Avorio. Nato ad Abidjan nel 1983, è noto soprattutto per le sue opere vibranti ed energiche che mescolano graffiti e pittura tradizionale, riflettendo le complessità sociali e politiche del suo Paese natale e la realtà urbana dei bambini di strada. Le sue opere sono spesso popolate da figure infantili, animali, simboli e testi, creando scene vibranti e caotiche che catturano l'effervescenza delle strade di Abidjan. L'artista trae ispirazione dall'ambiente circostante, in particolare dai bambini di strada, e le sue opere testimoniano il tumulto politico e le difficoltà sociali della Costa d'Avorio. Il suo stile distintivo, fintamente naïf, si ispira all'iconografia dei graffiti "Nouchi". I graffiti "Nouchi" di Abidjan (il termine si riferisce a un dialetto colloquiale che è la lingua preferita dagli ivoriani ad Abidjan), le maschere tradizionali in legno e il Vodou. Utilizza la figura del Môgô, che in ivoriano significa "il ragazzo" o "l'uomo", cioè l'uomo comune. Aboudia è stato scoperto nel 2011 da un artista tedesco, Stefan Meisel, che ha visto il suo lavoro sui social network, ha acquistato due dipinti e si è offerto di rappresentarlo. Dopo due mostre a Londra presso importanti gallerie internazionali, il suo lavoro è entrato a far parte di importanti collezioni private e di importanti fiere d'arte. Aboudia, il cui nome completo è Abdoulaye Diarrassouba, è un pittore contemporaneo della Costa d'Avorio. Nato nel 1983 ad Abidjan, è conosciuto soprattutto per le sue opere vibranti ed energiche che mescolano graffiti e pittura tradizionale, riflettendo le complessità sociali e politiche del suo Paese d'origine e le del suo Paese natale e le realtà urbane dei bambini di strada. Le sue opere sono spesso popolate da figure infantili, animali, simboli e testi. e testi, creando scene vibranti e caotiche che catturano l'effervescenza delle strade di Abidjan. L'artista trae ispirazione dall'ambiente circostante, in particolare dai bambini di strada, e le sue opere testimoniano il tumulto politico e le difficoltà sociali della Costa d'Avorio. Il suo stile distintivo, finto-naïf, si ispira all'iconografia dei graffiti "Nouchi" di Abidjan (il termine si riferisce a un dialetto colloquiale che è la lingua preferita dagli ivoriani ad Abidjan), alle maschere tradizionali in legno e al Vodou. Utilizza la figura del Môgô, che in ivoriano significa "il ragazzo" o "l'uomo", cioè l'uomo comune. Aboudia è stato scoperto nel 2011 da un artista tedesco, Stefan Meisel, che ha visto il suo lavoro sui social network, ha acquistato due dipinti e si è offerto di rappresentarlo. Dopo due mostre a Londra presso importanti gallerie internazionali, il suo lavoro è entrato a far parte di importanti collezioni private e di importanti fiere d'arte.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

13 
Vai al lotto
<
>

ABOUDIA (né en 1983)

Stima 50 000 - 70 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il giovedì 04 lug : 15:00 (CEST)
neuilly-sur-seine, Francia
Aguttes
+33147455555
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.